Dopo aver lasciato il mio amato tds...mi sta ritornado voglia di biemme. La candidata a partire sarebbe la Tigra. Nel mentre ho adocchiato un 520i Attiva del 1999 con su il mondo ad un prezzo ragionevole (che devo ancora visionare) ed un 318Ci Attiva del medesimo anno, anche esso da visionare. Premesso che devo ancora: A) Informarmi per costi assicurativi con la mia compagnia B) Convincere il BOSS C) Convincere il BOSS D) Convincere il BOSS x3 Mi farebbe piacere conoscere i pro ed i contro dei succitati modelli nello specifico delle motorizzazioni. Vi ringrazio :wink:
ma dai..uno come te che sa dove è posizionato ogni singolo bullone di queste auto chiede a noi informazioni??qualunque sia la tua scelta sono sicuro che porterai a casa una bella macchina...:wink:
Beh, mi fa piacere che BMW ti abbia lasciato il segno ehehe... Io posso solo dire che se sei abituato ad una serie 5, salire (o scendere, dipende dai punti di vista) su una serie 3 comporta delle differenze notevoli (a mio avviso). La 5 come sai è confortevole, ampia. Il 2.0 6L sarà anche un chiodo, ma è pur sempre un 6L... La serie 3, di per contro è più piccolina, e la differenza la senti nei lunghi viaggi. E' sicuramente più agile, dinamica e come coupè ancora molto più attuale a livello di design rispetto alla E39 (che rimane ancora bella, ma è un pò meno soggettiva la cosa). Sicuramente la 3 coupè ha un piglio più giovane, quindi forse più adatta a te. Il motore...eh, non so è il 116 o il 143cv??? (comunque non è un 6L )
Dato che la sw grande c'è non vedo motivi validi per mettersi in casa una sorella sottomotorizzata. Quindi vai di 318ci
prendo come spunto sto post per dire che le considerazioni sono perfette, e la scelta dipende innanzitutto dall'utilizzo. tratti brevi o lunghi, qualche tirata o no, auto della domenica o meno... in ogni caso, la macchinotta da viaggione ce l'hai. cosi "Migliori" la tigra, se vai di ci.
Ma che fai, ci stai su a pensare??? Torna su BMW senza indugi:wink: La scelta dell'auto spetta solo a te in base all'utilizzo che ne faresti.
Ti rispondo anch io da possessore di 318Ci 118cv. quella del 99 è la 118cv immagino, ma sei sicuro che sia attiva? mi risulta che "ai tempi" esisteva un'unica versione Estetica: sicuramente piu attuale, giovanile e "figa" la 3er Ci Il motore è forse l'unico "difetto" se cosi si puo dire. Certo non è un chiodo, la macchina non pesa tantissimo, per viaggiare in ogni condizione è piu che sufficiente per il 90% degli italiani. Ma inutile negare che le manca il piglio sportivo. Il motore è rotondo e progressivo. Predilige i bassi regimi, è inutile tirare oltre i 5000, MAX 5500. oltre diventa ruvido e "fiacco". I consumi non sono da primato...e cmq in autostrada a codice non difficile fare 12,5/ 13. In città tirando le marce i consumi salgono non di poco Che altro dirti. è una delle coupe meglio riuscite dell'ultimo decennio. vuoi la mia :) ???
Bella news......... Piccola puntualizzazione nelle date da te citate non esistevano ancora i differenti allestimenti Eletta/Attiva/Futura. Uscivano tutte uguali e poi le modificavi con gli accessori. :wink: Detto questo io prenderei il 318Ci
Allora il 318Ci - dopo i controlli in rete - è chiaro essere l'8v Per l'allestimento ho detto attiva per farmi capire in quanto ha assetto, cerchi da 16 (mi sembra - vista a volo di sera) pelle ghiaccio e inserti in radica scura (radio cassette). Poi che sia una base con su optional a gogo...è un'altro paio di maniche. I consumi, nota non tanto dolente, dato che il lavandino che è la mia tigra con una guida "accorta" mi fa i 10 al litro in città. Ecco perchè avevo pensato di salire di cilindrata e di classe.
Esatto Omar, praticamente faccio 8000km annui, il tragitto è Casa - Università (34 Km al giorno in totale su statale con una media di 60Km/h) e qualche uscita il sabato sera.
Il motore credo sia il 116 (da fucilazione sui coglioni credo...) ma qua in zona ho trovato solo diesel...coupè benzina c'è un 323 automatico simil puccio che è uno spettacolo, ma se AVANZO solo l'IPOTESI mi cacciano da casa
Eh ok...ma ne so in generale, invece un possessore diretto potrebbe darmi qualche info in più ad esempio :P
coupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupècoupè
Ho chiamato il tizio del 318Ci, 130mila km, pelle ghiaccio, cerchi da 16"... IMPIANTO A METANO Costo? 6500€ Invece c'è sempre il 323i Auto del 2001 a pari prezzo...ma mi fucilano...
anche tu hai ragione...io la mia ce l'ho 4 anni e passa,la presi con 16000 km e un anno di vita,mai avuto rogne,e considerando la mole della macchina faccio i 13.5/14 km/l di media,mi piace ogni volta che la guardo e dopo il kit M me ne sono innamorato di più,in precedenza ho avuto anche una 3 coupè (e36),gran bella macchina e divertentissima..in casa abbiamo anche un 530 d E60 ma ti dico che tra la mia e39 e l'e60 di mio padre continuo a preferire la mia soprattutto x la qualità dei materiali utilizzati..quindi che dire? io vendessi la mia ricomprerei l'E39...