BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Alla volkswagen a me hanno montato un assetto Koni regolabile e mi han lasciato la garanzia....!!!:eek::eek::eek:

    ..secondo me in VW sono più vicini alle necessità del consumatore...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    CnTech e Bacar sono uguali, per cui quello che ti costa meno. E sinceramente io ti consiglio uno di questi due.

    Il CnTech se lo prendi qui tramite l'utente Gabo lo paghi pure qualcosa in meno.

    Riguardo al discorso delle mappe, ricordatevi che in BMW magari la rimappatura ve la fanno, ma è un mappatore esterno alla concessonaria. Anche Sandro fa questi lavori per alcune concessonarie.....

    Il discorso garanzia è più riferito alla singola concessonaria che in generale, e se la concessonaria viene scoperta credo si becchi un gran cazziatone da parte della BMW per cui eviterei anche di scriverlo in pubblico.
     
  3. rokk330

    rokk330 Collaudatore

    310
    2
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    3.150
    Giulietta 1.4 170cv
    Grazie!!!
    Per Gabo: per poter sapere qualche info e prezzi ti scrivo in pm?
     
  4. Marco

    Marco Secondo Pilota

    510
    4
    7 Novembre 2005
    Reputazione:
    17.886
    ex Bmw serie1 120d 3 porte
    Monto il bacar da un anno ormai, nessun tipo ti problema :wink:

    Manda pm a Gabo vedrai che ti risponderà in brevissimo tempo.
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    c'è un gruppo d'acquisto aperto per un modulo cntech adatto al tuo motore......contatta gabo in pm oppure vai im "vendesi offtopic", che c'è un adiscussione in rilievo:wink:
     
  6. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    mettici anche un bel filtro sportivo e il miglioramente lo senti e come sopra i 2000 giri
     
  7. sander82

    sander82 Kartista

    51
    0
    17 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    120d MSport
    Se vi interessano i Bacar io ve li posso procurare a buon prezzo perchè sono un loro "cliente".

    Sulla mia, prima di rimappare la centralina, l'ho tenuto un po' di tempo ma poi l'ho tolto perchè sentivo gli iniettori picchiare un po' troppo per i miei gusti.

    Purtroppo sono un po' contrario a questo modo di fare "tuning". :wink:
     
  8. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    :-k
     
  9. sander82

    sander82 Kartista

    51
    0
    17 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    120d MSport
    Le mie idee non devono essere condivise da tutto il mondo..ci mancherebbe, però sul tuning ho il mio pensiero anche se i moduli/centraline aggiuntive le ho sempre provate e testate. :wink:
     
  10. sander82

    sander82 Kartista

    51
    0
    17 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    120d MSport
    Le differenze si traducono poi in numero di parametri che vengono "toccati" da un sistema e dall'altro. Ci sono cose/parametri che un modulo non potrà mai andare a modificare oppure ad agire.

    I moduli solitamente permettono di:
    - incrementare la pressione di alimentazione
    - incrementare la pressione di sovralimentazione
    oppure
    - incrementare i tempi di iniezione

    Da mappatura sulla EDC17 si può agire sui seguenti parametri:
    - arricchimenti in accelerazione
    - EGR
    - 6 limitatori di coppia principali
    - 3 speed limit
    - iniezione principale (pre e post ini)
    - pressione turbo
    - tempi di overboost
    - pressione rail
    - soglia rigenerazione DPF
    - soglia di iniezione massima
    - carico specifico quantità aria
    - etc etc

    Con la rimappatura, per ovvi motivi, si possono raggiungere incrementi superiori in modo più efficace senza stressare solo un singolo componente, senza recovery, senza problemi con il DPF (il modulo li può dare se settato alto soprattutto in velocità massima) perchè non viene falsato nessun "segnale" ma si va ad agire sul software di gestione controllo motore.
     
  11. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Avevo sentito anche il contrario....
     
  12. sander82

    sander82 Kartista

    51
    0
    17 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    120d MSport
    Anch'io...non è sicuramente facile fare una rimappatura fatta bene toccando tutti i vari parametri in modo opportuno. E' molto più semplice "girare" un trimmer oppure cambiare una piccola configurazione all'interno di un modulo! :wink:
     
  13. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Intendevo dire che anche mappando la centralina a volte alcuni parametri non si possono regolare in modo ottimale, nel senso che in alcuni casi la mappa non permette ad certi parametri di sforare da un certo limite, ed ecco che a questo punto si affianca alla mappa un modulo che riesce ad "andare oltre".

    Qualcuno mi corregga se ho detto caxxate!:wink:
     
  14. sander82

    sander82 Kartista

    51
    0
    17 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    120d MSport
    Guarda...io sulla mia 120d sono anche arrivato da mappatura quasi a 2200 bar di pressione rail dai 1800 di serie. Ovvio che l'incremento per me è troppo elevato e la tengo molto più bassa. Ma dal mio punto di vista non ci sono limiti, basta sapere dove e cosa toccare.
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Quasi 2200 bar? :eek::eek::eek:

    Sapevo che eri matto...ma fino a questo punto.....#-o:mrgreen:
     
  16. sander82

    sander82 Kartista

    51
    0
    17 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    120d MSport
    Non puoi capire come viaggia...ma poveri iniettori :biggrin: infatti ora sono a 1980 bar. :wink:
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Piccolo aggiornamento di oggi.

    Sono arrivato a quota 43.000 km percorsi. Ad oggi ancora nessun problema meccanico, per fortuna aggiungerei, e posso ritenermi sempre più soddisfatto della mappatura effettuata.

    Con l'ultima mappa la pressione del rail è stata portata a 1980 bar, lasciando invariati i precedenti parametri. Curiosamente i consumi sono diminuiti leggermente anche se, ora, viaggiando sempre con il condizionatore acceso, diventa difficile, almeno per me, fare oltre 14 con un litro nel ciclo urbano, anche in virtù del fatto che lo start stop, oltre i 30 gradi, si disattiva.

    Viaggiando in autostrada, comunque, sempre a velocità codice e qualche puntatina tra i 160 e i 180 km/h, AC sempre accesa, 17.5 km/l di media sul pieno. Risultato più che onorevole, considerati gli oltre 220cv sotto il cofano.
     
  18. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    ottimo risultato direi! ma tu hai il fap? se si come hai fatto ad arrivare a questo incremento senza avere problemi?
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si ho il fap, tutte le restyling con motorizzazione diesel ne sono provviste.
    Sinceramente non ho idea, però il FAP rigenera davvero poco, praticamente come l'originale.

    In ogni caso, come ho sempre detto, l'affidabilità e la tenuta di una soluzione, in questo caso una mappatura parecchio spinta, si vede solo nel lungo termine.
     
  20. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    nn capisco perchè sulla mia invece nn si riesca ad arrivare oltre i 200 cv senza avere problemi al dpf, tutti quelli che ho contattato pongono come limite max 195- 200 cv
     

Condividi questa Pagina