Visto che non ho trovato un topic dove vi è un vero e proprio confronto fra le 2 versioni,ma un generico 335 club ho ritenuto opportuno aprirne uno specifico. Innanzitutto porgo un saluto a tutti gli utenti del forum e chiedo agli amministratori di essere clementi nel caso inconsapevolmente abbia commesso qualche caxxata nell'apertura del topic;non mi sono presentato nella sezione apposita perchè x il momento nn possiedo ancora nessuna bmw... Premesse a parte,il motivo x cui ho aperto questo topic è il dilemma sull'acquisto della mia prossima auto... 335d o 335i ? Sulla carta le 2 vetture non presentano margini prestazionali abissali come era una volta tra un diesel e un benzina,ma il ragionamento che mi tormenta è : il benzina ha un sound stupendo è senzadubbio un capolavoro di v6,c'è il cambio dkg,(+ preciso e + rapido del diesel) e infine 20cv in + non guastano...ma vale la pena diventare il migliore amico del benzinaio? Oppure,il diesel che ok,non ha il dkg,il sound non è il max, quei 20cv di differenza,si "recuperano" con una rimappatura e qualche altro escamotage...ma alla fine mi trovo cmq un v6 da circa 300cv sotto le chiappe consumando in maniera accettabile visto che faccio parecchi km all'anno?? lascio la parola a voi visto che sicuramente da possessori ne sapete + di me...pareri,pregi,difetti,consigli...
se cerchi bene ce ne sono parecchi di topic..... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=148970&highlight=335i+335d
circa 30000,beh penso di tenerla come minimo 4 anni,se continua a piacermi e mi soddisfa la terrei fin quando nn è lei a lasciarmi
visto ke ormai la scheda tecnica e gli optionals della 335 in generale li so a memoria... i consumi reali e non dichiarati cm sono??calcolando che normalmente tendo sempre a tiracchiare un pò,è solo x non ritrovarmi una volta acquistata a consumi da m3... di 335i ne ho trovata una su autoscout che non mi sembra x niente male: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=156897080 In qualsiasi caso non intendo prenderla nuova ma d al max una anno e 10000 km visto che in media un 10/12mila li risparmio anche perche il babbo + di 50000 non li sgancia.
Per come la vedo io se vuoi un 335 non devi esser troppo attento ai consumi, quindi andrei di 335i...se invece hai qualche occhio di riguardo ai consumi andrei di 330d, ke è già un gran motore e a 20anni è più ke sufficiente!!!! Quindi saresti comunque appagato...
diciamo che infondo è l'unica cosa che mi ferma dal comprare la "i"... poichè il comprarla,assicurazione e bollo non sono un problema perchè quello non spetta a me,è che io devo "solo" pagargli la benzina e nn ho chissà quali entrate, a 20 anni non ho ancora chissà quale stipendio...
Allora io andrei di 330d...una macchina come il 335i avrai tutto il tempo per prenderla...poi vedi te...se vuoi ti posso dire che in un mese faccio circa 2000 km, di cui molta autostrada però, e con 200 euro di nafta mi pago un mese...tirandoci anche ogni tanto...anke se il cabrio non è certo da tirare :wink:
Eh beh, per quello hai ragione Brividus! Eccezionale rapporto consumi/prestazioni, però non so se abbia molta coerenza per lui pensar a un 335d o i e poi optare per il 320d...eheh... Una cosa sola: non prender un 325 please!!!!
Secondo me già uno indeciso tra un 335D e un 335i non ha capito nulla di auto!!! E' come paragonare una Bentley a una Ferrari. Quando poi si parla di consumi con un'auto da 70.000 euro mi viene solo da ridere!!!
se pensi di prendere un 335d per consumare meno sei fuori strada (te lo dico perchè l'ho avuto). prendi un 330d 245cv MANUALE.
Caro Emiliano, non ho preso il 335d per risparmiare ( nemmeno 10mila km in pochi mesi), ma devo dirti con tutta franchezza che le medie di percorrenza mi stupiscono sempre di piu'. Riesco a fare di media 13-14 km con 1 l, cosa che mai avrei immaginato. Non si prende per risparmiare, non sarà questa una convincente ragione d'acquisto, ma è senz'altro una preoccupazione in meno e non preoccuparsi quando si fa rifornimento è gratificante.
il 335d E92 l'ho avuto per più di un anno prima di questa , e 13/14 con un litro reali li vedevo solo quando mettevo il cruise a 130 (e non sono uno che solitamente "consuma tanto", ritengo di saper usare l'acceleratore e non lo uso come un pulsante ON/OFF ). Non ho dubbi che quel motore potrebbe tenere una media intorno ai 13 ma assolutamente non con l'automatico, quindi allo stato delle cose è impossibile. Magari prova a fare una media da pieno a pieno :wink:
Mi pare troppo, è vero che io ho lo step ma faccio fatica a farla io quella media!!! Se poi mi parli di percorrenza costante su stradone allora ok!!!