cos'è questo coso tondo posizionato sul paraurti ??? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

cos'è questo coso tondo posizionato sul paraurti ???

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da lifecross, 21 Aprile 2009.

  1. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    comunque e' proprio brutto da vedere.............
     
  2. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    io dovrei avere l'Active Cruise Control (ACC)... sul quadro strumenti vedo questo:

    [​IMG]


    la levetta del comando è fatta così:

    [​IMG]

    ma non ho quel "coso" piazzato in quel punto del paraurti come nella foto...

    Per questo mi chiedevo se ci sono diversi tipi di ACC... oppure se sono i sensori ad essere differentii o sono solo posizionati in altro loco. :-k
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.452
    860
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Quoto... Io ho la Futura col cuise control "semplice". Anche quello attivo è utile nelle medesime situazioni, in quanto non penso nessuno si fida di un congegno elettronico in mezzo al traffico, considerato che lui rallenta ma non frena forte, quindi in caso di rischio tamponamento è il guidatore che deve agire con decisione sul freno #-o
    Quindi, sulla presunta inutilità di cruise control "di serie" e della assoulta utilità di quello attivo, avrei qualche dubbio :-k

    Esatto

    Anche la mia, che ho quello di serie

    Questo è strano... il cruise control attivo ha la necessità di un radar posto anteriormente, quindi da qualche parte dovresti averlo :-k
     
  4. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Ti posso assicurare che è voluto questo comportamento, si potrebbe impostare la logica di controllo ad attuare anche in modalità panic. Non è la tecnologia che manca, sono gli aspetti giuridici a spaventare: lasciando la possibilità di azione al guidatore il sistema è legalmente un "driving advisor" cioè un avviso alla guida. Altrimenti diventerebbe un "driving keeper" ovvero un mantenitore di guida (mmhh, pessime traduzioni.......).
    Cambia, tra questi due modi di vedere la stessa funzione, la ridondanza dei segnali/calcoli di attuazione che nel secondo caso diventano caratteristiche di sicurezza.
    In questo modo il costruttore (ed il fornitore di sistema) si svincolano da tutte le conseguenze penali/civili che potrebbero venire fuori in casi di malfunzionamento. Ed in USA impiegano 2 secondi con un processo a farti sborsare milioni di dollari.....
    Poi anche dell'abs e dell'esp non ci si fidava all'inizio.......ci vuole solo un po' di sana e robusta sperimentazione

    Detto ciò ora ritratto immediatamente e dico che ho un problemino di calibrazione per una applicazione ACC in condizioni che ho verificato in questi giorni:
    - sorpasso in in autostrada di TIR che, causa pioggia e asfalto molto bagnato, sollevano nuvoloni d'acqua
    - uscita dai raccordi autostradali in cui il radar percepisce (penso) lo spartitraffico del raccordo come ostacolo e frena l'auto.

    Qualcuno che ha l'ACC ha mai rilevato incertezze di funzionamento in queste condizioni?

    Ultima nota: come suggerisce giustamente Tennic, non pensate che l'ACC possa fare tutto da solo.
    E' vero che c'è il radar che rileva i veicoli, ma la sua centralina di calcolo non tiene conto di una cosa fondamentale come il coefficiente d'attrito (ovvero del grip della strada). C'è un rudimentale calcolo dell'aderenza in base al segnale storato dall'ESP quando il veicolo è in curva (condizione in cui si può ipotizzare/calcolare l'angolo di deriva del pneumatico) ma è tutto mooooolto relativo.....
     
  5. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    pure la mia è una futura e questa qui sotto è una foto del frontale...

    magari scopro che il cruise contro non è "attivo" come credevo ??? :-k

    [​IMG]
     
  6. brividus

    brividus Direttore Corse

    1.535
    45
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    524
    320D G20, ex Bmw 335i E92, ex 320i E92
    Se ti leggi il manuale, c'è scritto che in alcune condizioni l'ACC può reagire in modo imprevisto. Una di queste è costituita dalle curve molto accentuate (vedi guard rail). Comunque sul manuale ci sono anche altri casi in cui si consiglia di disattivarlo.
     
  7. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5
    senza sminuire due pagine di accanita discussione, per quanto ne sapevo io era il Night Vision.. cioè la visione notturna sull'Head Up Display.

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]


    [​IMG]
    [​IMG]



    ma se mi sbaglio, dimenticatevi di me :lol:
     
  8. Black Jack

    Black Jack Direttore Corse

    2.404
    163
    21 Maggio 2006
    Reputazione:
    7.166
    330Ci E46, Discovery Td5
    anche se, real OEM lo da per ACC su E90,

    su serie 5, serie 7 e serie 6 lo da per Night Vision.
     
  9. andrea.m

    andrea.m Aspirante Pilota

    16
    2
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    19
    ypsilon 1.3m-jet platino
    anche sui nuovi bmw serie 7 hanno tutti quella cosa sul paraurti anteriore basta guardare su autoscount tutte hanno sul paraurti anteriore la "cupoletta"
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.452
    860
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Quoto tutto al 1000% :wink:... Infatti io non dicevo quello che si potrebbe fare grazie alle attuali tecnologie, ma quello che invece il sistema fa, quindi come è impostato e come è utilizzabile :wink:
    Era una risposta all'utente che diceva che quello attivo è splendido mentre quello "normale" è inutile... Ed io ho detto il mio parere, cioè che io ho quello normale, ed in caso di necessità freno io... Se avessi avuto quello automatico, in caso di necessità avrei frenato comunque io :wink:

    Stesso frontale della mia, che ho quello "di serie" :-k

    Appunto, straquoto... E mi riallaccio a quanto detto prima... Per questi motivi, a mio modesto parere il cruise control attivo non è molto più utile di quello "normale" :-k
     

Condividi questa Pagina