Ciao a tutti.. qualche giorno fa ho usato una pasta abrasiva sul tetto dell'auto a causa di una sorta di alone che mi aveva lasciato della resina (opportunamente eliminata). Ora l'alone è sparito ma, purtroppo, mi son ritrovato che dei graffi nella zona trattata (ho cerato di andarci leggero, ma non è bastato) che rendono la carrozzeria opaca. Vi chiedo cosniglio su quale prodotto utilizzare (credo polish) per recuperare il danno.. Grazie
Se sono dei grafietti (tipo spazzole da lavaggio) il polish va bene.... ma ricordati che è abrasivo quindi devi avere la mano molto leggera e non devi passare troppe volte nello stesso punto... Assicurati prima di iniziare che non ci siano dei granelli di polvere sulla parte... e usa un panno morbido...:wink:
Si, e poi un accendino..! LOL Comunque pure io ho il problema resina (maledetti pini attorno a casa). Che soluzione mi potete dare per toglierla senza ditruggere l'auto? L'auto del colore è nero pastello, quindi solo a guardarla si segna..
a me avevano sempre detto così.. un po di benzina su un panno morbido e passi con delicatezza.. e si toglie.... O.O
Io l'ho tolta usando l'acetone per togliere lo smalto alle unghie(che a mio parere è meno aggressivo della benzina e opacizza meno la vernice) su un batufolo di cotone, poi ho lavato con sapone e infine dato il polish con mano leggera leggera Ammetto che l'oprazione è un tantino rischiosa..ma funziona egregiamente!
Ma come diavolo si fa a togliere la resina con la pasta abrasiva.....!!!!! Peggio del polish. ragazzzzziiiiiii
Scusa ma chi ha detto di averlo fatto?? Ripeto che ho tolto un alone che era rimasto da una goccia di resina e ho usato, evidentemente, un prodotto troppo abrasivo e il risultato sono stati dei graffi in controluce..
per i moscerini e gli insetti uso prodotti specifici.... presi in un negozio di accessori auto. un altro prodotto per eliminare il ferodo dai cerchioni. esiste pure per la resina degli alberi. occhio sempre alla delicatezza e alla pulizia del panno.
Non sò cosa ti sia successo, se è una cazzata o meno, xò se nn sei convinto, x andare sul sicuro fai un salto x un cosiglio dal carrozziere!!!!!!!
Se non avete mai usato il polish fatevelo fare in carrozzeria guardando attentamente perché se fatto nel modo sbagliato vi rendete la carrozzeria un campo da battaglia.
Stamattina ho lavato bene la macchina e poi armato di polish e coraggio l'ho passato sulla carrozzeria graffiata. Ci sono andato leggerissimo e ho migliorato notevolmente il danno. A fine estate le farò fare una bella lucidatura dal carrozziere... Grazie a tutti per i consigli..
Scusa ma a parte l'errore di togliere la resina col flessibile :wink:..... scherzo...... Ma non vorrei farmi i cavoli tuoi ma che senso ha lucidare l'auto DOPO l'estate quindi prima dell'inverno? Al limite uno l'auto la lucida dopo l'inverno prima dell'estate dove ce la si puo' godere un po' pulita..... ma prima dell'inverno con neve sale ecc... proprio non la capisco?
Io proverei innanzitutto con una cera che sia esclusivamente protettiva. Se non basta...vai prima di polish e poi di nuova con la cera