Ritorno al "passato"...la biemme del papà!

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da alieno, 9 Gennaio 2015.

  1. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Nella vacanze di Natale,causa fermo officina del mio pulm…ehm Espace 8-[,ho macinato un po’di km con la biemme di mio padre,528i e39 che durante l’anno uso solo saltuariamente.
    528i Attiva,classe 1997,164000km,presa usata nel 2004 dal primo prop con circa 64000km.Qualche graffietto da uscita di garage “da anziano”.
    Pur sapendo che in questa stanza la conoscerete benissimo,per me è stato un temporaneo ritorno in biemme dopo la vendita della mia amata E91 e vi rifilo due impressioni a caldo…certo della vostra pazienza :mrgreen:
    Linea.Ancora elegante e slanciata nonostante gli ingombri.Imho un grande classico Bmw.Ancora i doppi fari tondi,che adoro,e rendono il muso davvero Bmw e aggressivo.
    I cerchi da 16’ non stonano (anche se oggi sotto i 19’sei un pivello) e solo la spalla (/55!) tradisce l’età e fa un po’effetto canotto sulle gomme.
    Interni.Finiture di altissimo livello.Radica come nuova,pelle perfetta(forse solo una pulitina ci starebbe ho bacchettato mio padre)ma non una screpolatura,neanche sul fatidico fianchetto guidatore.Non UNO ma dico UNO scricchiolio neanche sulle peggio buche.In questo campo mi sbaglierò,ma siamo una spanna sopra alla E91,l’unica di cui posso parlare con cognizione di causa.Come chicca poi c’è il tettino che io personalmente adoro sempre.
    Posto guida.Solito biemme,seduta bassa,volante dritto,come piace a me,solo lo schienale un pelo basso per i troppo alti come me.Sedile comodo e fianchetti ben sostenuti.Volante M.Per essere pignoli corona troppo sottile e diametro un pelo grosso,ma comunque bellissimo da vedere e perfetto da impugnare.Non un segno di usura neanche qui.
    Motore.Per obbligo da circa 6 anni guido naftoni.beh,sarà l’astinenza o sarò io un malato,ma accendere e sentire il 6L benza ronzare come un gattone al minimo (solo da fuori,all’interno sembra spenta)in totale assenza di vibrazioni è davvero un’emozione. Non è un motore sportivo.Ma ai bassi viene su lineare e sopra i 3000 fino agli alti (6000 si intende)sfodera un timbro da goduria pura e una spinta degna di nota,pur se non strappa denti.Un piacere da guidare.In autostrada ai 130 di cruise si veleggia sui 2400 giri (in 5’!!).E,incredibile vista la cubatura e il peso,in autostrada a velocita codice sta sui 12-13km/l reali!In città ovviamente il dato cala sensibilmente.
    Cambio.Qui gli anni si sentono.Lo step già non è rapidissimo di suo e le sole 5 marce allungano i rapporti penalizzando un po’ il ritmo soprattutto sul misto.La logica adattativa si intuisce,ma ripeto,di strada se ne è fatta tanta da lì.
    Assetto.Quando la prese mi sembrava di aver letto sportivo nella scheda tecnica ma non so se ci fosse su questo modello,gli esperti mi correggano.Di fatto è un ottimo compromesso fra confort e rigidità.Ben sostentuta sui curvoni veloci,solo nel misto paga pegno al peso e al passo ma ovviamente non nasce come scheggia da tornanti.Detto questo nonostante le apparenze coi limiti della mole appunto se la cava bene fra le curve,perché motore ne ha,lo sterzo è preciso e rollio e beccheggio non sono mai eccessivi.
    Dubbio anche qui per i più esperti:mio padre non ha mai cambiato gli ammo e che io sappia neanche il prec prop.Alla guida non hanno un segno di esaurimento…possibile??Per inciso tutti i km sono stati fatti ad andatura da nonno e in autostrada.
    Chiudo per non tediarvi troppo.
    Giudizio "finale".Auto a mio parere che porta alla grande i suoi 18 anni.Qualità percepita davvero notevole e piacere di guida, considerata l’indole,assolutamente soddisfatto.Il tutto condito da un motore semplicemente godurioso da sentire e da guidare.

    Chissà se i (fortunati) possessori "veri" e abituali di questo bel modello si ritrovano almeno in parte in queste mie impressioni di sicuro superficiali :wink:

    A seguire qualche foto di pessima qualità(fatte da cell in giornata uggiosa)ma solo per farvi conoscere la “vecchietta”.

    Grazie a tutti per l’attenzione!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2015
  2. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    R: Ritorno al "passato"...la biemme del papà!

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    L'ultima è per chi dice che il baule di berlina non basta coi figli.qui c'è roba (senza farsi mancare niente come si vede...)per 2 adulti+3 pupi per 2 settimane ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato da quella strana roba nera
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Bel mezzo, ricordatevi ogni 100000km pompa acqua e termostato e un controllo generale all'impianto di raffreddamento..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Gran macchina!

    In effetti all'epoca era forse la più equilibrata.

    Io me la ricordo molto comoda ,ma anche piuttosto veloce,sarei curioso di vedere se con gli occhi di oggi è ancora così prestazionale.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Grazie del consiglio.E'regolarmente tagliandata in Bmw ma come si sa questo non assicura che vengano fatte le cose fondamentali.Per es.gli interventi che citi secondo me non li ha fatti.Ora siamo alle prese con le spie abs+antislittamento,anch'esso a quanto ho capito,problema noto.

    Esatto doc è proprio così,comoda e veloce.Mi ricordo una prova su 4R del 96 su cui aveva staccato dei buoni tempi (stava intorno agli 8 da 0-100)ora vedo se la ritrovo.

    Confrontarla coi benzina di oggi è difficile:aspirato,6L,di grossa cubatura ma con relativamente pochi cavalli (193)e una coppia solo discreta e non bassissima (28kgm a 3900giri).E'una tipologia di motore ormai pressochè scomparsa come numeri ricorda un po'i motori americani di qualche anno fa.

    Con questi numeri in testa e quindi non aspettandosi la coppia di un turbodiesel o l'allungo di una supersportiva,la guida però si rivela molto piacevole,volendo si viaggia anche bene e con un sottofondo sonoro sempre "di livello".
     
  6. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    La e39 in tutte le salse rimane una gran macchina! Linea morbida ma allo stesso tempo grintosa, comfort di buon livello, anche acustico. Ovviamente deve essere originale e non tamarrata!!!

    Bellissima questa 528, tenuta bene e anche il colore è molto bello...anche se le foto non rendono giustizia.
     
  7. Eolo

    Eolo Direttore Corse

    1.671
    751
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    109.674.388
    530 xd ///M E61
    quoto @cirino, ancora questo tipo di macchina ha un suo fascino, tenuta bene è ancora bella !! se poi c'è un asseto e dei bei cerchi..............per me è ancora da guardare per tanto tempo :mrgreen: ne ho vista una con targa tedesca poco tempo fa..........................cerchi con canale rovesciato ed assetto marcato.................bellissima, non era tamarra per niente, colore nero e molto pulita.
     
  8. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    Ogni auto ha le sue caratteristiche..

    La e39 e' fatta per l'autostrada ! in urbano a mio avviso soffre un po', si sente l'inerzia..

    M5 e39 a parte ! con 400cv e 500nm !! :mrgreen:

    Per @docmobile , http://www.zeperfs.com/it/fiche110-bmw-m5-e39.htm

    trovi anche i migliori tempi in pista.. e tutti i dati che vuoi ! compresi i confronti con altre super car ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2015
  9. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    Parlando di questa 528i.. veramente bella e ben tenuta ! anche se i benzina e39 non sono il mio massimo..

    Il colore mi ricorda una 525tds che all'epoca stavo per comprare !

    ps. fosse la mia la lascerei cosi' ! senza modificare niente ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Che mezzo della Madonna. Proprio 'sta sera ho incrociato una 528i del 1997 blue notte sull'autostrada. Mi è venuto in mente che:

    1) è ancora attualissima e con finiture di altissimo livello

    2) non consuma poi tanto più della Mazda2 a GPL (media di 10,5 km/l con guida sconsiderata)

    3) i ricambi ormai si trovano ovunque

    Trovassi l'occasione una volta avviato il lavoro una bella 525i o 530i o anche 528i con modifica sul bulbo della valvola termostatica non me la lascerei scappare.

    Per il problema dell'ABS controllate il sensore della posteriore sinistra, di solito si trancia il cavo.

    Altrimenti da un elettrauto controllate se arriva segnale perchè se il segnale non arriva allora è la centralina ABS che comunque si può revisionare nella sua componente meccatronica.

    La 28i soffre di cedimenti della guarnizione della testata fondamentalmente perchè ha il medesimo impianto di raffreddamento delle 520/523/525i, quindi leggermente sottodimensionato.

    Cambio pompa acqua e valvola termostatica ogni 100mila km e controllo del viscostatico. Inoltre, a mio avviso, sostituirei il termostato originale con uno che apre il circuito ad una temperatura minore di quella progettata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2015
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Protossido

    Protossido Collaudatore

    446
    10
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    7.994
    540IP M"vitaminizzato" 550IA
    con l'automatico non la senti l'inerzia:rolleyes:...vedo solo il tachimetro salire in modo sproporzionato per i limiti di città! :lol:

    scherzi a parte con la modifica del termostato senza esagerare sulle temperature di esercizio hai un bel motore:wink:
     
  12. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Complimenti per la recensione, la e39 ê stata una delle BMW più riuscite.
     
  13. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    mah.. non senti l'inerzia con la tua che e' v8 !! >:>, normalmente viaggiando ai bassi giri come nel traffico.. si sente !

    avendo avuto una una 520i e39 manuale , una 530d e39 touring manuale e attualmente 2 530d e39 touring automatiche.. quella con cui mi sono trovato male e' la 520i.. troppo ferma/pigra nel prendere giri.. lenta in ripresa !

    riguardo le prestazioni, quella piu' prestante e' stata la 530d manuale ! veloce e scorrevole ! mentre le automatiche sono piu' "frenate"..

    i nostri steptronic vanno bene.. ma come prestazioni non sono il massimo ! per me vanno benissimo, anche se il 30d con il manuale e' molto piu' veloce e pronto, per me scelgo l'automatico ! troppo comodo !

    ripeto, secondo me sono auto nate per viaggiare principalmente in autostrada ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2015
  14. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Nella mia l'unica cosa che soffre è il portafoglio, consuma sempre tanto anche andando piano, per il resto è capace di riprendere anche da velocità ridottissime.

    Esteticamente credo non vi sia da aggiungere altro. ....non ho mai sentito nessuno parlarne male visto che è indiscutibilmente bella!

    La 28 e il 30 secondo me incarnano il vero spirito di berlina lussuosa a cui i progettisti della e39 ambivano inizialmente.

    .....poi ovvio che il vero successo è arrivato con il diesel, che tra l'altro va ancora forte oggi dopo 15 anni.
     
  15. Protossido

    Protossido Collaudatore

    446
    10
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    7.994
    540IP M"vitaminizzato" 550IA
    nessuna inerzia,anche accarezzando l'acceleratore ti ritrovi con l'automatico che passa in quinta e devi lasciarlo per non superare i limiti.

    tanto per farti rendere conto :

    motore stabilizzato sui 1000/1200 giri ti ritrovi in quinta a 80/90 km/h.

    quindi per non lasciare e riprendere di continuo l'acceleratore metto dentro la 2 marcia e resto nei limiti godendo del suono godurioso e dei consumi........poco goduriosi ma in linea con la mole del motore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2015
  16. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.939
    13.402
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    La attiva montava l'assetto sportivo, come la chrome del restyling.

    I miei ammo li ho sostituiti a 220k km.. non avevo assetto sportivo ma già era molto ben piazzata nei curvoni... dopo aver messo molle e ammortizzatori piu rigidi e 3,5cm piu corti sembra di viaggiare su rotaie.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61

    Non ci siamo capiti ! quando ho detto che :" non senti l'inerzia con la tua che e' v8 !!".

    Intendo dire che la tua non ha inerzia ! appunto perche' e' un v8 ! mentre si sente eccome l'inerzia sul 520i 150cv manuale !
     
  18. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    la tua e' una M5 ! normale che si riprenda bene.. caratteristica di tutte le bmw M !

    Posso confermarti che il 30d non soffre il confronto con il 28i !
     
  19. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    Quoto !

    parlando di ammo/assetto originali, la differenza tra normale e sport e' notevole in autostrada nei curvoni veloci !

    ps. sono ottimi anche gli ammortizzatori originali ! sia normali che sport !
     
  20. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Sì Riccardo penso anche io che alla fine la 30d sia la migliore,veloce ed economica nell'uso,però il 528 ha un suo perché, specialmente in ottica dell'uso sporadico.

    ....anche se è indubbio che la "spinta"del turbodiesel se la scorda.

    Io alterno l'uso di auto benzina e gasolio e la cosa mi piace molto,è come se distinguessi lavoro e vacanza...

    p.s. poi in realtà mica vero, alla fine vado sempre col diesel. ....va fortissimo e ci carico di tutto.:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina