Miglior Diesel per PULIZIA motore.. non performance | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Miglior Diesel per PULIZIA motore.. non performance

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da kellyC, 17 Gennaio 2008.

  1. 170 KW

    170 KW Kartista

    136
    1
    5 Aprile 2008
    Reputazione:
    19
    Bmw X5 f15 3.0d
    ????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2009
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.757
    11.218
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mah...da quando l'ho comprata vado con gasolio Blu Diesel (ora BD Tech) o equipollenti. Ho percorso, fin'ora, 150.000 km...nessun problema agli iniettori.:wink:

    Vai tranquillo...:wink:

    Quoto!
    Di discussioni in merito ve ne sono a decine...comunque...io continuo per la mia strada:wink:
     
  3. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    Nel tappo carburante BMW è espressamente scritto di non utilizzare biodiesel e additivi.

    Per quanto mi riguarda, con la passat 1.9 TDI 130 CV dopo aver dovuto pulire la EGR ai 40.000 Km (utilizzando gasolio normale) perchè iniziava a vibrare ho iniziato ad additivare ad ogni pieno con Odc+ acetone puro sino ad arrivare ad 1 litro di OdC + 70 ml di acetone puro. Ci ho fatto altri 150.000 Km senza dover più ripulire la EGR. mai avuto problemi con gli iniettori/pompa, zero fumosità.
    All'ultimo tagliando effettuato poco prima di vendere l'auto ho fatto per scrupolo verificare l'EGR ed era ancora pulita. l'acetone oltre all'elevato potere solvente ha la caratteristica di abbassare la tensione di vapore e quindi favorisce il passaggio di stato liquido/gassosso ed in genere la polverizzazione del carburante.

    Con l'attuale 318d dal secondo pieno ho iniziato ad aggiungere mezzo litro di OdC con 60 ml di acetone puro, e quando lo dimentico lo sento.

    attenzione ad utilizzare su motori incrostati miscele di Odc+Acetone perchè hanno un elevato potere sovente e sciolgono le incrostazioni ed i depositi che trovano nel serbatoio, tubazioni, pompe ed iniettori.
    In questo caso iniziare ad utilizzarlo in percentuali più basse (sopratutto per l'acetone) ed aumentare gradatamente sino ad arrivare al massimo al 2% di Odc ed allo 0,16% di Acetone.
    se partite con le percentuali massime c'è il rischio che i sedimenti rimossi vadano a otturare gli iniettori.

    ATTENZIONE!!!
    Non mi assumo alcuna responsabilità per l'utilizzo di questo additivo, ma sappiate che l'OdC (deesterificato) viene addizionato al gasolio in percentuali nell'ordine del 5% direttamente in raffineria per compensare il mancato potere lubrificante dello zolfo non più presente negli attuali gasoli da autotrazione.
    Attenzione anche a non toccare la carrozzeria con le mani sporche di acetone perchè viene anche utilizzato per sverniciare!
    Ultimo avvertimento: l'acetone è molto volatile e (si dice) tossico, maneggiatelo con cura in ambienti ventilati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2009
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    I gasoli "speciali", quelli che costano quei 3-7 cent in più al litro per capirci, non sono Biodiesel!!!!

    Se posso chiedere di chi è l'idea di questa miscela?
     
  5. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    vai di bludiesel, è davvero ottimo e nn costa molto di più come il v power diesel. Fidati, nn rovina proprio nulla, io lo faccio da 16000 km di continuo e la macchina va solo meglio, anzi mi dicevano che se si ha il filtro antiparticolato è molto meglio usare questi tipi di gasolio perchè lo fanno intasare meno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2009
  6. Danielino79

    Danielino79 Collaudatore

    340
    1
    11 Settembre 2008
    Reputazione:
    36
    428i MSport - in arrivo
    io nella mia uso solo agib blue diesel tech da ormai 30k km... mai un problema... la puzza come fa la passat dei miei genitori (usano solo diesel normale) non la fa...la fumosità che fa la passat da fredda la mia non la fa... per le prestazioni però non ci ho mai fatto caso... ma non credo che siano cambiate...

    consiglio agip blue diesel tech
     
  7. alexmj23

    alexmj23 Kartista

    68
    1
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    21
    z4
    io ho sempre fatto 2 pieni su 3 con la v power e nonostante cio', ho avuto dei problemi con l'intasamento degli ugelli ....devo dire che questi problemi si sono presentati al km 100.000 adesso li ho fatti ripulire e va da dio
     
  8. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Shell v-power diesel sempre messo in tutte le auto a gasolio che ho, e nella bestia.........Shell v-power 100 ottani ottima!!!!!!!!
     
  9. alexmj23

    alexmj23 Kartista

    68
    1
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    21
    z4
    hai 23 anni e possiedi una maserati gts???
     
  10. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    E chi l'ha mai scritto?
    Ho scritto che l'OdC deesterificato viene già aggiunto in percentuali nell'ordine del 4-5% in quasi tutti i gasoli per autotrazione da quando hanno eliminato lo zolfo per compensarne il mancato potere lubrificante. così come nella benzine cosiddette verdi da quando hanno tolto il piombo viene aggiunto toluene in percentuali simili (è più aggressivo e tossico rispetto all'acetone).


    sono additivazioni utilizzate in tutto il mondo ci sono parecchi studi disponibili in rete sulla
    additivazione dei carburanti (sia gasolio che benzina) con l'acetone ed i relativi vantaggi.

    effetti dell'additivazione con OdC (solo per motori a gasolio 1-2% quindi semplificando
    da 1/2 a max 1 litro per 50 litri di gasolio):

    1) effetto solvente su eventuali depositi nel circuito di alimentazione;
    2) lubrificazione di pompa carburante/ iniezione/iniettori;
    3) minore rumorosità, il motore gira più fluido sopratutto ai bassissimi regimi;

    Effetti dell'additivazione con acetone (0,14-0,16% diesel -- 0,20% benzina):

    1) effetto solvente per i depositi ed incrostazioni nel circuito di alimentazione;
    2) emulsionamento di eventuale acqua presente nel serbatoio con relativa
    eliminazione;
    3) abbassamento della tensione di vapore (energia necessaria al passaggio di stato
    liquido/gassoso) con maggiore velocità di atomizzazione, nel motore diesel la formazione
    dei precursori avverrebbe in maniera più rapida ed omogenea in camera di scoppio con
    conseguente diminuizione della fumosità (dove presente) e di eventuali residui incombusti
    in genere;
    nel motore a benzina migliora l'evaporabilità della benzina stessa, con benefici sulla
    combustione, ovvero sulla propagazione del fronte di fiamma in fase attiva.
    4) si dice che diminuiscano i consumi, ma ognuno potrà verificare di persona.


    se posso aggiungere una nota: all'analisi dei gas di scarico di revisione e bollino blu l'addetto ha dovuto ripetere l'analisi tre volte perchè non credeva ai valori (troppo bassi) misurati, sia nella passat che nella classe a (benzina).

    (sia la benzina della classe a di mia moglie che quella della mia Kawa 750 viene additivata con lo 0,2% di acetone)

    Ribadisco che ognuno sperimenta sulla sua vettura sotto la propria responsabilità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2009
  11. il barbiere

    il barbiere Kartista

    212
    1
    21 Gennaio 2009
    Reputazione:
    28
    BMW 330CD/RENAULT 5 MAXI TURBO
    ma dove si compera questo acetone?
    perchè sarei interessato
     
  12. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Quasi quasi inizio a fare questo trattamento :D
    Vorrei sapere anche io dove reperire dell'acetone "civile" che possa andare bene onde evitare di fare dei "giri" per reperire quello della Carlo Erba.

    Stesso discorso per l'OdC (
    ornitindecarbossilasi) deesterificato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2009
  13. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    L'acetone puro è un comune (forte) solvente e si acquista in ferrramenta o in un negozio di vernici costa dai 2,50 ai 3 € al litro.

    Non ho idea di dove trovare l'OdC deesterificato, ma per le percentuali utilizzate (1-2%) va bene quello alimentare che trovi alla LIDL ad 1,15 € litro;io ho sempre utilizzato questo.

    RIBADISCO:
    su motori non nuovi (ma in genere su tutti i motori) non utilizzare mai direttamente le percentuali massime, ma partire con percentuali ridotte ad almeno 1/4 e aumentare ogni due pieni sino ad arrivare alle percentuali operative, altrimenti i sedimenti che l'additivazione rimuoverà dal circuito di alimentazione andranno ad intasare gli iniettori.
    Esempio:
    primi due pieni 0,250 litri di OdC con 25 ml di Acetone per 50 litri di gasolio
    altri due pieni con 0,500 litri di OdC con 50 ml di acetone per 50 litri di gasolio
    additivazione massima 0,750-1 litro di Odc con 70/80 ml di acetone per 50 litri di gasolio.

    per vetture a benzina stesso principio ma la percentuale più efficace sembra sia lo 0,2%
    (quindi quantità massima 100 ml di acetone per 50 litri di benzina da raggiungere in maniera graduale come sopra) NIENTE OdC!



    ATTENZIONE A MANEGGIARE L'ACETONE!

    E' molto volatile e non va respirato nè utilizzato a contato con la pelle, operare in ambienti ben areati e sciacquarsi bene le mani in caso di contatto con la pelle e sopratutto NON TOCCARE LA CARROZZERIA O PARTI VERNICIATE CON LE MANI SPORCHE DI ACETONE!

    non versare mai direttamente l'acetone nel bocchettone del carburante ma diluirlo e miscelarlo (bene sino a che la miscela ridiventa limpida) con l'OdC per i motori diesel o con benzina per i motori a benzina.

    Per dosare l'acetone meglio evitare siringhe in plastica perchè l'acetone rende inutilizzabili quasi subito le guarnizioni del pistone, la migliore souzione è procurarsi un cilindro graduato, meglio se in vetro.


    NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA' PER EVENTUALI GUASTI/MALFUNZIONAMENTI, ho solo descritto ciò che faccio da anni e decine di migliaia di Km nei miei mezzi.

    Per i meno convinti una ricerchina nel web potrà soddisfare eventuali dubbi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2009
  14. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Oh yesssssssssssssssssss Why????
     

Condividi questa Pagina