span.jajahWrapper { font-size:1em; color:#B11196; text-decoration:underline; } a.jajahLink { color:#000000; text-decoration:none; } span.jajahInLink:hover { background-color:#B11196; } ho avuto x tre annji e 110.000 km un x3 2.0d della quale sono rimasto estremamente soddisfatto, la ho sosituita da circa 3 settimane con una nuova x3 20d alla quale ho fatto aggiungere come optional il servotronic. ho l' impressione cmq che la precisione di guida a velocita' sostenuta fosse migliore con la mia precedente auto ke ne era sprovvista. qualcuno di voi ha avuto la mia stessa esperienza? che ne pensate?? span.jajahWrapper { font-size:1em; color:#B11196; text-decoration:underline; } a.jajahLink { color:#000000; text-decoration:none; } span.jajahInLink:hover { background-color:#B11196; }span.jajahWrapper { font-size:1em; color:#B11196; text-decoration:underline; } a.jajahLink { color:#000000; text-decoration:none; } span.jajahInLink:hover { background-color:#B11196; }
Non te lo so dire con esattezza, ma sulla X3 avevo il Servotronic e piu' di una volta ho avuto "paura" per l'esagerata sensibilita' di reazione dello sterzo, soprattutto nele tangenziali strette in corsia di sorpasso vicine ai guard-rails. Carlo
concordo in pieno e' la mia stessa sensazione piero span.jajahWrapper { font-size:1em; color:#B11196; text-decoration:underline; } a.jajahLink { color:#000000; text-decoration:none; } span.jajahInLink:hover { background-color:#B11196; }
Ciao Piero, ed io che ,i faccio mille complessi perché ho appena acquistato una x 3eletta del 2005 bellissima ma senza il servotronic e la sento pesante nello sterzare
Trovo l'assistenza allo sterzo ormai indispensabile. Il servotronic è per me ECCEZIONALE, sterzo leggero e soprattutto sensibile in tutte le condizioni. Paragonato al servoelettrico di altre marche è più rispondente alle diverse velocità per un autovettura che altrimenti diventerebbe pesante da guidare soprattutto ai non camionisti di vecchia memoria (si fa per dire, ormai i TIR li muovi con un dito) ed alle donne Con l'assetto sportivo è un connubio perfetto soprattutto usando una pesante SUV in città, e se vogliamo parlare della guida su sterrato...con ilservo è una goduria l'ho provata sabto e domenica ....voglio dire come si fa a prendere un autovettura di questo tipo senza assistenza allo sterzo, meglio prendere un camion allora.......
ma non si tratta di prenderla senza servosterzo, ma senza servotronic, e' una cosa ben diversa:il servosterzo c'e' sempre e comunque di serie, il servotronic e' un tipo di assistenza allo sterzo (optional).
corretto. Il senso era quello. Il primo post era senza l'assunzione di caffeina. In sintesi, l'azione progressivamente ridotta del servotronic all'aumentare della velocità mi piace e la trovo equilibrata,ovvio che necessita di quel tantino di adattamento, nei primi curvoni veloci avevo avuto tendenza a correggere ma una volta impostata la traiettoria l'auto rimane perfettamente in traiettoria. Nessun problema, anzi una goduria nel misto stretto, nelle rotatorie e nei tornanti. Fuori strada (sterrato, erboso, ghiaia, ecc.) a basse velocità è una favola così come nei colpi disterzo rapidi a bassa velocità su asfalto. In parcheggio su asfalto lo preferirei ancora più presente, ma mi rendo conto che non è una Lancia Ypsilon. Proprio il weekend scorso mi sono divertito sullo sterrato misto e devo dire che è stato impossibile farla derapare - non sono espertissimo - e lo sterzo - dati gli spazi ridotti a disposizione - è stato sempre all'altezza della situazione.
togli l'asr e vedrai ...... mi raccomando le prime volte su un piazzale largo:wink: in riferimento al thread secondo me è solo una questione di abitudine anche perche con l'aumentare della velocità lo sterzo si indurisce in maniera egregia, non dimendicate che in curva si spostano lateralmente circa 2 tonnellate, in più chi ha le gomme anteriori più piccole delle posteriori (come me) la sensazione iniziale è quella di sovrasterzo ma è solo questione di abitudine
la prossima volta disattivo tutto....cmq è un piacere sulla ghiaia chiudere a gomito e sentirla ferma nessun sovra/sotto sterzo...ovviamente parlo di velocità moderate...quanto se ne va?...voglio dire, derapa di brutto con le sue due t scarse??? teniamo sempre conto è una FWD... anche l'HDC fa il suo lavoro in modo eccellente!! concordo con te che una volta abituati al servotronic non si sente pù l'effetto ma si gode solo dei benefici e lo sterzo rimane godilissimo senza stancare affatto.
bene, bene... forse vado OT ma credo che il vero divertimento con la X3 sia fuori strada... ma qui sembra che siano pochi ad apprezzarla come tale e la usano in città!!! che tristezza...