Le Alpi subito! Tappe di montagna da 130Km! Il Giro con più km di cronometro! ......potevano dirlo subito che è un giro fatto su misura per Armstrong
Si, perchè gli altri sono tutti sani... Il doping ha sempre fatto parte del ciclismo professionistico, sin dal principio
Armstrong: "Una settimana per decidere sul Giro" Dopo la frattura della clavicola patita ieri alla Vuelta Castilla y Leon, il texano è tornato a casa e verrà operato in un paio di giorni: "Ho bisogno di riposo e di fare un nuovo piano". Zomegnan, direttore della corsa rosa: "Ci ha abituato ai miracoli, speriamo possa compierne un altro". Bruyneel, team manager dell'Astana: "Ci sono i margini perché recuperi in tempo" Lance Armstrong lascia l'ospedale di Valladolid. Ap MILANO, 24 marzo 2009 - In volo verso casa. Lance Armstrong è ripartito da Madrid per tornare nella sua Austin, Texas (via New York), dopo la caduta di ieri nella prima tappa della Vuelta Castilla y Leon che gli è costata una clavicola rotta e tanti punti interrogativi sulla sua prima parte di stagione. MIRACOLO - L'obiettivo più a rischio è il Giro del Centenario, al via da Venezia il 9 maggio, di cui il texano sette volte re del Tour doveva essere una delle attrazioni principali. "Lance ci ha abituato ai miracoli - ha commentato Angelo Zomegnan, direttore della corsa rosa -. Speriamo ne possa compiere uno di più". Poi non nasconde la preoccupazione: "Aspetteremo l’esito dell’intervento al quale Armstrong si sottoporrà e vedremo quali saranno le sue condizioni, ma ovviamente siamo preoccupati". TWITTER - Il texano, che dopo essere uscito dall'ospedale di Valladolid ha cenato con Johan Bruyneel, team manager dell'Astana e direttore sportivo di Armstrong in tutti e sette i Tour vinti, continua ad aggiornare i propri tifosi via Twitter e attraverso il suo sito. "Sono vivo! - scriveva ieri sul social network -. Clavicola fratturata (destra). Fa un male cane. Operazione in un paio di giorni". L'ultimo messaggio nella tarda mattinata, prima di imbarcarsi sul volo per New York: "Grazie a tutte le persone che qui in Spagna mi hanno dato aiuto e supporto". Sul suo sito Armstrong lascia qualche speranza per un recupero lampo in vista della corsa rosa: "Ho bisogno di un paio di giorni di relax, fare i conti col problema e preparare un piano. Spero di poter dire di più sul Giro in una settimana". SPERANZA - Sulla partecipazione del texano alla corsa rosa si è sbilanciato anche Johan Bruyneel: "Ci sono i margini per vedere Lance Armstrong alla partenza del Giro d'Italia. È chiaro che non potrà essere un candidato per la vittoria. L'operazione è la soluzione migliore per garantire un recupero perfetto. Lance ha dormito a casa mia a Madrid e stamattina l'ho accompagnato all'aeroporto: una volta negli Stati Uniti, il quadro della situazione sarà più chiaro. Ci sono un mese e dieci giorni prima della partenza del Giro: non è la fine del mondo, ho visto corridori recuperare in due settimane. Anche perché pare trattarsi di una frattura senza complicazioni". I tifosi incrociano le dita. gazzetta.it
Ooooooooooooooooolèèèèèèèèèèè! http://iltempo.ilsole24ore.com/sport/2009/04/17/1014053-armstrong_partecipero_giro.shtml
Oggi pomeriggio passando da Piazza S.Marco ho beccato i ciclisti in tuta d'ordinanza che raggiungevano il palco dove avveniva la presentazione delle squadre. Contrariamente a quanto pensassi, vedendoli anche in video, ce ne sono molti di statura considerevole. Ho visto anche un paio di biciclette, quella della MILRAM sembrava un prototipo, carbonio puro
Ca@@o che batosta si è preso Armstrong oggi! 3 minuti sulle Alpi di Susi sono pesanti... Di Luca ha messo un'ipoteca...
Ah, Cunego oltre che disastroso è pure indecifrabile. Peggiora di anno in anno, oggi su una "salitella" si è fatto staccare pure da Bosisio. Non credo si possa più nemmeno considerarlo uno scalatore....