Mi chiedo cosa diamine lo abbiano fatto a fare.... è penoso.... il mouse con l'itouch nella track direzionale è snervante e ingestibile, non gestisce i cookies non ha flash, non ha html5... ma cosa cavolo lo inserisci nella macchina a fare se poi l'80% di internet non lo vedi? E poi l'interfaccia è a dir poco penosa.... faceva già schifo quella della mercedes con il command online di 3 anni fa, (io arrivao da Mercedes) ma BMW rispetto allo standard di allora di MB appunto dopo 3 anni non ha fatto un passo in avanti.... ma ci vuole tanto a inserire un client browser degno di questo nome? Che non ci metta due giorni ad aprirsi e che come interfaccia e lentezza non sembri un pc degli anni 80 usando come mouse un dispositivo direzionale..... ma perché le auto e pertanto le case automobilistiche faticano così tanto ad adeguarsi alla tecnologia online? Un normale kickstarter potrebbe fare di meglio spendendo forse la metà.... mi chiedo ma perchè inseriscono questi servizi se sono così scadenti?? bah....
Su questo aspetto si BMW ti fa strapagare una tecnologia che su un ipad da 500 euro e 100 volte meglio e piu' veloce. L'harware cmq e' di rispetto almeno il mio NBT va benissimo : basterebbe sviluppare il software e , sopratutto l'interconnessione con IOS e Android , sviluppare meglio le apps.
sisi e' comune a tutte le auto. Forse nelle piccole utilitarie il prezzo del "sistema multimediale navi" e' diciamo più' realistico. Ma pensare a oltre 3500 euro per il mio fra navi e usb e altre cavolate ti fa capire proprio quanto BMW ci guadagni sopra. E non sono nemmeno celeri nel sviluppare apps e certificare nuovi cellulari : Siamo nel 2015 e con Iphone 6 non riesco a vedere sms, foto chiamante e tanto altro che anni prima con iphone 3Gs vedevo... LA parte legata al browsing - panoramio - google street - ricerca poi online la trovo molto buona invece. Certo viisto che l'auto e' dotata di una sim voce dati anche qui' qualche altro servizio lo avrei incluso....
dopo che spendi più di 3500 euro tra navi professional e bt cn servizi estesi per smartphone ti vengono a chiedere altri soldi per le App (6NR) che è una cosa solo software.... Da queste piccole cose si capisce come spremono per bene i propri clienti..... Le auto andrebbero comprate base base!
Si anche wiki local, streetview e le news etc etc sono carine, ma mi ripeto dovrebbe essere la normalità in una macchina con quegli optional e quel prezzo.... inoltre altro paradosso sviluppano determinate cose in ambito webcar poi le abbandonano a loro stesse senza il minimo supporto abbandonando il progetto ancora sul nascere praticamente... bah ci vorrebbe così poco... sul discorso Iphone anche lì è allucinante, tu lo colleghi alla macchina in usb e se ti arriva un msg/email non puoi leggerlo se non controllando direttamente il telefono...
Si allucinante. oltretutto io da mesi sto cercando un cristo di persona in BMW che mi dia supporto al software della mia activehybrid : Ho problemi in eco pro. Figurati mi passano persone che sanno fare solo ctrl+alt+del.....
Che tipo di problemi hai? Di rendimento? Di cattiva erogazione? O cos'altro? Molto probabilmente i primi modelli di activehybrid fungono da cavia e via via BMW/ZF ne perfezionano il funzionamento. Magari un aggiornamento software o un banale reset risolvono tutto.