330d supercharged | BMWpassion forum e blog

330d supercharged

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da marchigiano, 16 Aprile 2009.

  1. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.181
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    [youtube]hjf34Yk8RPo[/youtube]

    :eek:


    ho per caso visto che un volumetrico per mini o slk200 si trova sui 400 euro... :-k

    :mrgreen:


    a voi la parola...
     
  2. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    'Azz, bestiale, non sapevo che il volumetrico fosse compatibile con i turbodiesel.
     
  3. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.181
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    nemmeno io...

    attendiamo i più esperti va
     
  4. hispaniko6

    hispaniko6 Amministratore Delegato BMW

    4.013
    204
    5 Maggio 2008
    Reputazione:
    47.068
    320d ex 150cv
    :eek::eek:
     
  5. THE GAME

    THE GAME Presidente Onorario BMW

    9.282
    514
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    75.295
    BMW f31 320d xdrive Msport
    :eek::eek: Porca vacca come va su!!! :eek::eek:
     
  6. bossolo

    bossolo Secondo Pilota

    538
    788
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    242.214.895
    530d F10
    Il compressore volumetrico è compatibile con qualsiasi motore (diesel o benzina) che si predisposto per una sovralimentazione in quanto fa lo stesso lavoro di un turbocompressore solo che invece di essere azionato dai gas di scarico che mettono in movimento la girante, come avviene nei turbocompressori tradizionali, il compressore volumetrico è collegato direttamente alla cinghia (catena) di distribuzione. Quindi più è alto il regime di rotazione del motore più aria viene compressa. Purtroppo il compressore volumetrico rispetto a una turbina ha un aspetto negativo. Mentre la turbina è un organo meccanico separato dal motore il compressore volumetrico essendo collegato alla distribuzione del motore ad un alto regime di rotazione pesa sul funzionamento del motore rallentandolo, d'altra parte il vantaggio di avere un compressore volumetrico è che gia a bassi regimi di rotazione l'aria è gia compressa.

    Per altre delucidazioni son qui a disposizione. :)

    P.S.: per i più cusiosi -----------> http://it.wikipedia.org/wiki/Lancia_Delta

    Scorrete fino a Lancia Delta S4, un 1.8 da 500 cavalli dichiarati. Compressore volumetrico per i bassi regimi e turbina per gli alti.
     
  7. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    ah però:eek:...questa si ke ti incolla ai sedili:mrgreen:
     
  8. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.181
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    il funzionamento si conosceva :mrgreen:

    volevo sapere se si conoscono altri diesel supercharged su internet... o meglio esperienza diretta :mrgreen::cool:
     
  9. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    madòòòò ... brividus
     
  10. bossolo

    bossolo Secondo Pilota

    538
    788
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    242.214.895
    530d F10
    esperienza diretta niente. Almeno io. Sinceramente quello del video è il primo diesel con compressore volumetrico che vedo in tutta la mia vita :biggrin:
     
  11. moideck

    moideck Collaudatore

    324
    4
    5 Aprile 2008
    Reputazione:
    84
    330xd e92

    quoto... ma sembra davvero un missile cavolo!!!

    avrà sui 300 cv così messa...:eek:
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.195
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    pazzesca...ma per rendere affidabilie un lavoro del genere bisogna cambiare mezzo motore senò salta per aria con tutta quella potenza e coppia.
    Per non parlare di cambio-frizione-trasmissione ecc...

    Metti a posto bene la mappa e cerca di sfruttare al meglio la montagna di aria della tua turbina...già così volerà.

    un volumetrico ti costa una follia
     
  13. bossolo

    bossolo Secondo Pilota

    538
    788
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    242.214.895
    530d F10
    un volumetrico ti costa una follia??????

    mica vero....certo dipende da compressore e compressore ma non costa poi così tanto.
    http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trk...mpressore+volumetrico&_nd1=See-All-Categories

    poi certo i più grossi arrivano anke a costare 3000 euro.
    Più che altro non ne vale la pena installarlo su un diesel ke ha i giri massimi a 4500 5000 rpm.
     
  14. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    ...che discorsi...
    non è il volumetrico che ti fa prendere quella potenza...
    anche con una turbina puoi farla andare così...
    peccato che devi farci dei lavori dietro altrimenti ti dura forse 100metri...
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.195
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    aggiungici il costo una centralina completa (per farla turbo+volumetrica quella originale non ci sta dietro con i nuovi parametri) il montaggio, la messa a punto e tutti i vari caxxi e controcaxxi di un lavoro del genere... tutto si può fare...basta pagare (ho fatto anche la rima contenti?) :lol:
     
  16. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.181
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    questo sicuramente :mrgreen:

    ci vuole una nuova centralina sicuro... :rolleyes:

    però madonna se lo farei :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. Silver-Devil

    Silver-Devil Primo Pilota

    1.117
    28
    20 Luglio 2008
    Reputazione:
    1.192
    120d 177 33Od 231 ke bomba!!
    Ammmazzza ohooooooo cos'è un aeroplano??
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Gabo perchè ci vorrebbe una centralina nuova? :-k Il volumetrico è totalmente meccanico, mosso dalla cinghia... pompa aria e via, a meno che non abbia una geometria variabile elettronica come per la turbina, ma non credo sia questo il caso... è più un lavoro grosso per sistemare i supporti, i condotti dell'aria, devi stravolgere un bel pò di roba... certo bisogna rimappare, ma credo che non ci voglia altra centralina... che ne pensi?
     
  19. lele 87

    lele 87 Kartista

    243
    6
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    15.179
    bmw330ci e46 bmw 520i e34
    a questo punto mi prendo una m3 ed è un motore affidabile
     
  20. Bonny88

    Bonny88 Secondo Pilota

    628
    7
    10 Dicembre 2007
    Reputazione:
    252
    Z4 2.2i ex 320d e46 pre
    allora esiste ancora qualcuno che ragiona!!!!=D>=D>:mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina