volevo sapere dal forum se è anomalo il consumo del battistrada esterno dopo solo 22000km! calcolando che monto 205/55 R 16 CONTINENTAL ORIGINALI. ps ho già invertito a 12000km
dipende come usi la macchina.. anche le mie sono di quella misura e il battistrada esterno è sempre più mangiato, perchè non avendo l'assetto e avendo proprio le gomme da 16, in curva tendono a mangiarsi di più sugli spigoli!
Le nostre belle serie 1 nascono con degli angoli un pò + chiusi del dovuto per avere un auto sovrasterzante ed equipararla, come comportamento a un TA (forse hanno pensato alle donne ). Leggendo qualche discussione in merito bisognerebbe aprire gli angoli per avere un consumo omogeneo delle gomme, tenendo presente che si modifica anche il comportamento dell'auto. Consiglio il tasto "cerca" per maggiori info!
l'ho controllata domenica scorsa ed erano un po' troppo gonfie le anteriori 2.2 bar invece sulla targhetta sullo sportello riporta 2 avanti e 2.2 bar dietro, allora le ho sgonfiate e resettate! cosa mi consigli? riportarle a 2.2 avanti e dietro? quando e quanto mi converrebbe rigirare i pneumatici sul cerchio cosi da sfruttare il battistrada interno?
Ragazzi ma conviene girarle in una TP? a me sembra ke dopo 10.000 Km il consumo è quasi omogeneo....a parte il bordo esterno anteriore come da voi descritto....
il consumo della gomma sulla parte esterna è derivato dal non controllare la pressione delle gomme, mio cugino dopo 10'000 aveva la pare esterna andata, io di solito le controllo ogni 3'000 km... 2 bar avanti e 2.2 dietro, la gomma (ho fatto 21'000km) continental è ancora tutta bella intera, rammento che abito in una regione dove è pieno di curve, passo del Mte ceneri, strada x Isone, San Bernardino... questo è il consiglio che vi posso dare... ogni tanto controllare... :wink: (in + si risparmia benzina)
Io la prex delle gomme la controllo ogni 1000 Km(son fin troppo pignolo),e la tengo a 2.2 bar ant e 2.4 bar post;quindi leggermente + alta di quanto dichiarato dal costruttore......(2.0-2.2),eppure anteriormente ai lati le gomme si stanno smaciullando.....forse xkè in curva ho una guida sport??
Ciao Modena!Ci si vede anche di qua Le mie anteriori oltre che essere colate all'esterno sono anche un pelo scalinate. Per evitare questo le giro spesso (4000 km), anche se penso sia dovuto al mio stile di guida. Per ora sono andato dal gommista e mi sono fatto mettere la convergenza a zero. Sensazioni di guida pressochè identiche, forse un pelo meno di sottosterzo in entrata, ma magari è effetto placebo...
Stesso problema anch'io.. è proprio un difetto.. Entrambe le gomme anteriori dopo 10000 km sono completamente consumate sul lato esterno.. Le ho girate, unica cosa possibile da fare.. Ciò nasce dal fatto che il motore essendo pesante e davanti influisce tanto, quindi la macchina spingendo da dietro soprattutto in curva tende a mangiare le gomme esternamente.. Dicono sia un difetto che si riscontra solo sulle 16!! Sarà vero.. qualcuno con le 17 ha lo stesso problema??
salve, io a 12000 km mi sono recato dal gommista, che volevo fare l'inversione, monto 1 17 su 118d. Lui mi ha detto che la makkina essendo a trazione posteriore poteva arrivare anche a 22000/23000 km prima di fare l'inversione; poi le ha anche controllate. Poi un altro gommista invece mi aveva detto che invece l'inversione andava fatta anche se l amacchina è a trazione posteriore. Di + non so, fatto sta che adesso ho poko + di 20000 km e l'inversione non l'ho fatta più. Ciao.
Io ho i 16 e l'inversione la faccio ogni 10.000.. si consumano in maniera molto piu omogenea e non hai fastidiosi rumori di rotolamento, o se ce l'hai sono minimi..per quanto riguarda l'esterno del battistrada anche le mie sono un po piu rovinate rispetto alla parte centrale..saranno mica tutti quei miliardi di miliardi di rotonde che troviamo per strada a farci consumare le gomme cosi??
quando e quanto mi converrebbe rigirare i pneumatici sul cerchio cosi da sfruttare il battistrada interno?[/QUOTE] conviene girare i pneu su lo stesso cerchio , cosicchè il battistrada ext passi all'int?
sbaglio o generalmente hanno il senso di rotazione?? non so se si possono girare i pneumatici sullo stesso cerchio..
fianchi sono consumati ho fatto la convergenza campanatura assetto a 77.000, ricontrollando le gomme (continental premium contact 205/55 R16) a 85000 km, ed i fianchi sono consumati, (pressione sempre tenuta sotto controllo) ...che mi consigliate? forse ha sbagliato qualcosa sulla convergenza o sulla campanatura?? ...il mio gommista ha guardato il numerino in rosso fuori tolleranza e ha messo a punto l'auto fino a quando diventi verde. i dati delle regolazioni li ho a casa, se volete domani lì riporto!?