infatti...hai ragione, però anche bmw non è da meno..e poi io parlo della mia...insomma a me piace proprio la linea...mi è sempre rimasta impressa...buona pasqua...max
No, non ricomprerei e non ho ricomprato BMW.In dodici anni ho avuto una 520i E39, 530d E39, 530d E61. Mai avuto alcun problema.Però preferivo la linea della E39, un mix inimitabile di eleganza e sportività e il suo assetto con meno tenuta ma più confortevole. Chris Bangle non mi ha mai convinto, così come gli interni troppo minimalisti e la taratura degli ammortizzatori sempre più rigidi. Le gomme RF, i limiti, i tutor hanno fatto il resto. In futuro chissà!! Ciao e Augurissimi!!!
Spero ti potermi permettere in futuro un'altra Bmw.. al costo di prenderla usata... per ora la mia piccola si è dimostrata bella e affidabile.
ricomprerei sicuramente BMW per quanto riguarda il piacere di guida e il comfort in marcia...l'unica cosa che mi fa veramente girare le palle è l'impossibilità di avere il ruotino....x il resto...bhè...gli interni minimalisti mi piacciono 1 sacco anche xè ogni volta che salgo sull'audi del mio amico sembra che è natale...troooooppe lucine e cazzate! molto meglio BMW!
giusto sia per la serie tre che ti sfanala che ...ma vuoidire che ha la scorta normale come me e vorresti avere il ruotino?
magari....dalla e91 la ruota di scorta non esiste +...hanno messo le runflat... in compenso sotto pianale del bagagliaio c'è 1 vano portaoggetti... inutile se paragonato all'utilità di un ruotino!
se dici a me ora guido bmw e34 e mia moglie golf serie II del 91 per klavorare nel casino delle pulizie, acidi e quantaltro..ha un baule pieno di prodotti che sembra mastrolindo...aahahah
c'è il ruotino anke sulle e90-91...:wink: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=136890 ha quotato Axel quindi la domanda è rivolta a lui...
Non ho mai sopportato i SUV. Pensavo fossero la quintessenza dell'anti-sportività, baricentro alto, massa notevole, guida non divertente nelle curve. Poi ho cominciato ad apprezzare i vantaggi di guidare "alto": maggior visibilità, (non solo perchè vedi le pattuglie con l'autovelox molto prima degli altri...) più sicurezza, più senso di protezione, ecc e ci sono cascato anch'io. D'istinto avrei preso X6, ho fatto qualche ragionamento sulla razionalità della scelta, pregi e difetti, ho virato su X5 e alla fine ho preso un ML 320 CDI Sport km zero. Per me l'auto deve conciliare benessere, versatilità e sportività. Al di là della marca, Audi, BMW o MB, se ti abitui ad un motore sei cilindri, è difficile tornare al quattro.
Se dovessi cambiare auto da oggi a domani (dovendo cambiare anche marchio) andrei immediatamente da Mercedes e ritirerei un ML350 o 320 CDI (sarebbe il massimo la 63 amg ma per lavoro non potrei permettermela) oppure andrei in casa range rover. Fede ps: rimamendo in casa bmw attualmente non saprei anche se il futuro concept della V5 mi ispira parecchio, anche se non escluderei di ricomprare un' x6 magari con un'altra motorizzazione;
Fede hai mai provato l'ML? Te lo chiedo perchè mio padre(ed io passeggero) ha provato un ML 500 da 306cv con pack amg e va come una X5 3.0d e70.....ha anche il difetto di avere le sospensioni morbide
Quoto ! Guidata :wink: è tutto un altro pianeta, il pianeta del Rollio Non parliamo del Range che non va neanche avanti