Ero semplicemente in Abruzzo (Roccaraso) nel periodo natalizio...e faceva un freddo boia. Il consumo era quello perchè avevo azzerato il Bc e quindi , in montagna con neve, gente impedita e qualche sgassata , il consumo medio era altino. Generalmente in citta' sono sui 13,5km/litro ed in extraurbano tra i 16 ed i 17km/l.
Rispetto alla macchina che avevo prima anch'io ho notato una durezza maggiore nella cambiata, ma la cosa non mi dispiace affatto, anzi
Anche a me non dispiace e comunque è vero avevo il 320d e46 touring e gli innesti si erano duri ma non così. io li sento duri anche perchè porto un tutore al polso destro ( legamento del polso lesionato )e questo mi fa fare poca forza sulla leva del cambio. comunque è DURO !!!
E91 320D 02/2007 noto subito che il cambio è duro nel passaggio tra 1 e 2. Chiedo al cencessionario e dicono tutto normale. Arriva l'inverno e la cambiata si fa sempre più dura. Torno in conce tutto normale. Fino a che se spengevo l'auto con la marcia inserita, una volta accesa per mettere in folle devo prendere la mazza! Non vi dico le comiche quando spengevo l'auto in prima e e davanti avevo un muro e per uscire dovevo mettere la retro. Torno in conce....sostituita frizione e volano. Fortunatamente in garanzia. Ora cambio in leggerezza. Unico neo...dove sono i cavalli???? Erogazione completamente cambiata...sembra depotenziata....
e può essere che sia anche vero...qualcuno aveva detto che sulla e46 (150cv) se veniva sostituita la turbina in garanzia poi il conce aveva direttive di caricare una nuova mappatura "castrata", ovviamente senza dire nulla al povero proprietario.....
Anche a me stesso problema. La porto sta sera per la sostituzione del cambio (a spese bmw), così mi è stato diagnosticato...
il mio cambio è davvero di burro tranne l'inserimento da 1a a 2a che tende ad essere un po' impreciso. Cmq non sei il primo che sento col 320d e cambio man duro
Anche al mio tutte le marce entrano alla perfezione, tranne la 1a e la 2a, ma sopratutto la seconda che a freddo fà dannare. Cmq ora è in conce a fare la sostituzione del cambio... speriamo in bene.
Domani mattina vado a ritirarla e poi ti dico. Premessa, mi ha chiamato conce alle 14. Sono stati dei fulmini in mezza giornata ieri + sta mattina, han già fatto sostituzione del cambio... ) spero di non dover dubitare, voi che dite?
Anche la mia (E90 del novembre 06 27.000 km) ha sempre avuto il cambio duro, specie la retro... quanto l'ho portata a casa per mezz'ora mi sono arrovellato sul perchè non entrasse... avevo paura che facendo troppa forza avrei rotto qualcosa... ora lo so e ci faccio poco caso, dalla prima alla sesta è diventato abbastanza morbido col tempo.
Ritirata. Provata per 30 km circa. Se prima avevo una sola marcia dura, ora tutto il cambio è duro. Gli innesti faticano un pò e a tutti i rapporti si sente il "clack" di quando entra, dalla prima alla sesta indifferentemente. Credo che a sto punto sia una caratteristica dell'auto avere un cambio così ( il mio caro vecchio 318, aveva un cambio da favola). La frizione è stata regolata. Ora stacca in basso ed è morbidissima, la si preme con pochissimo sforzo. Devo ancora provarla per bene, ma alla prima sensazione, non mi pare di aver ottenuto un grande risultato. Mi piacerebbe provarne un'altra per fare un paragone.. nessuno ha mai fatto questa prova? Ciao.
Antonio, tanto normale non direi :wink: .O meglio, bisogna tenerselo. Per me è uno dei difetti maggiori di quest'auto...al mattino, se non mi sveglio bene e non faccio una sostanziosa colazione, le marce non entrano! Inoltre il fatto che abbia gli innesti diretti, non vuol dire molto: infatti anche le Audi con motore e cambio longitudinali, hanno gli innesti diretti senza cavi etc etc. eppure il cambio, ha innesti morbidissimi. A volte, basta guardare il pomello che la marcia entra da sola :wink: Così come anche sulla serie 3 E36, gli innesti, sono morbidissimi!In quel caso, il cambio è un Getrag mentre nella nostra E90 è uno ZF. E' proprio questione di durezza congenita.
Hai ragione anche tu, l'audi di mio suocero aveva un cambio morbidissimo pero' aveva anche la leva molto lunga.Io ho la leva Msport che è piuttosto corta e secondo me peggiora la situazione.Indubbiamente io mi ricordo il 318i E36 di un mio amico che aveva un cambio incredibile.Per l'amico che lo ha sostituito, credo che da nuovo sia comprensibile (non normale :wink:) una maggiore durezza...anche il mio, con l'andare dei kilometri, diventa sempre piu' morbido (meno duro?).
premetto che anch'io avevo il problema degli innesti duretti, in special modo il passaggio 1-2. poi ho dovuto cambiare le gomme per usura, ho fatto controllare assetto (convergenza ?) anche posteriore e... dopo per magia gli innesti del cambio sono molto più morbidi. vi prego non sono ancora del tutto uscito di senno ma la realtà è questa esiste una relazione tra l'assetto dell'asse posteriore e la trasmissione? ai posteri l'ardua sentenza!
ho abbandonanto delle Continental RF 205/55R16 91V per passare a delle Bridgestone Potenza RE050A 225/45R17 91Y (ieri pomeriggio ) non runflat
neanche io me lo spiego, l'unica cosa che ho trovato è che essendo stata messa sul ponte con le ruote completamente estese, può darsi che questo abbia spostato la trasmissione di quel tanto che basta per facilitare gli innesti, che come si è detto sono diretti e quindi senza rinviii ammazza che fantasia