Sono appena rientrato con l'elicottero. La siuazione è davvero difficile e ora anche il tempo è peggiorato. Domani sarà un'altra giornata impegnativa e speriamo che si riescano a trovare altri superstiti.
ragazzi io sto partendo per l'aquila, perche un amico di mio padre è rimasto senza casa, gli portiamo un camper cosi allogerà li!! a presto!!
C'è poco da dire.......... sono vicino a tutte quelle persone che non ci sono più........ e che hanno perso tutto........
TERREMOTO: BARBERI, DOPO SCOSSA DELLA NOTTE ALTRE 200 REPLICHE ASSESTAMENTO POTREBBE DURARE MESI, PROBLEMA QUALITA' DELLE COSTRUZIONI L'Aquila, 6 apr. - (Adnkronos) - Dopo la scossa delle 3.32 della notte scorsa che ha devastato intere aree dell'Abruzzo, "sono state finora registrate altre 200 repliche", per la maggior parte scosse di assestamento "di piccola magnitudo". Lo ha detto Franco Barberi, presidente vicario della commissione nazionale Grandi Rischi. A questo punto, "e' poco probabile che ci sia una nuova scossa di grande energia, anche se -ha precisato Barberi- non lo possiamo escludere". Altre scosse di energia minore "sono invece probabili e possono andare avanti anche qualche mese".
Sono un volontario e ho messo a disposizione il mio elicotteroi per quest'emergenza. Purtroppo il mio è un piccolo biposto, ma posso portare un medico o un paramedico e atterrare in spazi molto ristretti.
TERREMOTO: RIAPERTA L' A24 FINO A L'AQUILA OVEST AGGIORNAMENTO ORE 18.45 ultimo aggiornamento: 06 aprile, ore 19:24 Roma, 6 apr. - (Adnkronos) - L'Aquila ovest sara' raggiungibile da Roma a partire dalle 19 per i soli veicoli leggeri percorrendo l'autostrada A24; resta chiuso invece il tratto compreso tra L'Aquila ovest e Assergi in entrambe le direzioni. La chiusura si e' resa necessaria per consentire le verifiche tecniche ed agevolare i soccorsi a seguito del terremoto che questa mattina ha colpito l'Abruzzo. L'autostrada A25 Roma-Pescara e' completamente percorribile ai soli veicoli leggeri per l'intero tratto; tra Sulmona e Bussi Popoli si transita attraverso uno scambio di carreggiata. Il transito dei i mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate e' vietato sull'intera A24 e A25.
Non ricordo un'Italia cosi unita dal 9/07/2006. Massima solidarietà e vicinanza a tutte le vittime di questa tragedia e alle persone che si stanno dando da fare in qualsiasi modo!
L'Aquila, 6 apr. - (Adnkronos) - Hanno reagito alla catastrofe rimboccandosi le maniche. E' la storia di diversi aquilani i quali, nonostante una notte passata all'addiaccio hanno preferito tornare al lavoro e tenere aperti i loro negozi. Mimmo, proprietario della panetteria della centralissima Piazza Duomo, nonostante i calcinacci e la paura per le continue scosse d'assestamento ha deciso di restare aperto, per fornire il pane gratuitamente. "Ho due forni in città, entrambi stanno lavorando per dare il pane ai miei concittadini. Così sto facendo oggi e così farò anche domani", ha detto Mimmo all'ADNKRONOS. Poco più avanti una farmacia, anche questa piena di calcinacci, duramente colpita dal sisma, è rimasta aperta per fornire medicinale e aiuti di prima necessità ai pochi aquilani rimasti in città.
EMERGENZA TERREMOTO Per offrire disponibilità di alloggio: l’UDU sta cercando posti letto telefonare allo 06.43411763 o scrivere a organizzazione@udu.it Per volontari da tutta Italia: telefonare alla protezione civile nazionale 06.68201 Per volontari da Pescara: telefonare al Centro operativo della Protezione Civile presso la Prefettura di Pescara 085.2057627
No...lavorano spesso sotto le nostre direttive ma siamo due Corpi separati. Mi voglio iscrivere poichè (come in questi casi) è uno dei pochi modi per portare un contributo fattivo in altre regioni.:wink: