Bisogna effettivamente provarli per vedere la differenza.... ed io dall'ultima esperienza che mi hanno dato le RFT "Sfondandosi" in una bella buca, sono passato ai normali, che ugualmente si possono sfondare come i RFT, ma almeno non sono così rumorosi ed hai una più vasta scelta di gomme da moltare.....
Infatti!!!!! Io come ho già scritto decine di volte su questo 335 avevo notato che le RFT erano molto migliorate rispetto a quelle che avevo provato nel 2005 ed ero quasi intenzionato a lasciarle, poi ho provato la M3 con gomme normali e cerchi da 19" come la mia e il giorno dopo sono andato di corsa a cambiarle! Perchè comunque le normali sono un'altro pianeta nonostante le RFT rispetto alle prime versioni siano cambiate molto in meglio.
sì però consentimi anche tu, teoricamente, non potresti far paragoni tangibili perchè sei passato da una gomma costruita da X ad una costruita da Y
"Hai raggione"... non ci ho mai pensato di provarci un ruotino del E61, anche se al momento mi ero fatto di scorta la ruota 18 che avevo ovalizzato con la RFT...
no, non è l'unico in USA ho letto le medesime considerazioni io per ora resto neutrale le sportive hanno un'altra taratura di ammortizzatori e hanno l'assale in alluminio... spaccheresti tutto con una RF
Credimi li può fare perchè le RFT di qualsiasi marca sono una cosa e le normali di qualsiasi marca sono un'altra, certo io avendo provato addirittura lo stesso modello RFT e normali posso essere ancora più preciso, ma vuol dire poco, il confronto basta anche fra RFT e normali a prescindere dalla marca.
mescola questa sconosciuta come fai a paragonare due gomme di produttori diversi? già tra i vari modelli di uno stesso produttore vi sono sostanziali differenze (C'è l'entrylevel, il mid range e il top di gamma) Un confronto andrebbe fatto così (cosa che poi ha fatto il nmio amico sopra menzionato): - gomma Bridgestone Runflat R50 (non ricordo la sigla) 15mila km - gomma Bridgestone NON-Runflat medesimo modello stesso cerchio 15mila km responso... meglio le Runflat ribadisco: non vedo perchè avrebbe dovuto mentire, tra l'altro è espertissimo non sto qui ad esporre il suo curriculum automobilistico :wink:
C'è poco da fare le runflat sono il futuro io ormai le monto dal 2000 e non tornerei più indietro, nel 99% dei casi con le runflat ti garantisci la possibilità di proseguire il viaggio senza problemi; Con le gomme normali invece, nel 100% dei casi sei pur sicuro che senza una gomma di scorta non puoi ragionevolmente pensare di proseguire il viaggio! Per quanto riguarda poi la tenuta di strada e le rumorosità, mi pare che ultimamente abbiano fatto notevoli passi in avanti per cui ci rimane solo ilproblema del prezzo che comunque è in discesa ( ricordo ancora la prima fattura runflat!!!!!!!!) Per me solo runflat, il resto è solo perdita di tempo!
Ah si , allora cercherò un ruotino per e61 o e60 ciao e grazie. Visto che sto per cambiare scarpe alla piccola e non monterò le RFT. Ho troppi crateri in zona!!!
Mi pare che nel 2000 non ci fossero neanche BMW mi pare sia stata la prima con l'uscita della E60/61 potrei anche sbagliarmi su che macchina le avevi?
Hai ragione, l'anno era il 2001 e stavo parlando della Mini, ad ogni modo quello che a mio avviso contava era il notare i grandi passi in avanti fatti dalle runflat in questo periodo!
Quello sicuramente, grazie anche a noi clienti a cui hanno fatto fare da cavia, ricordo in tempi non lontani tutte le varie problematiche,ernie sui fianchi, battistrada distrutti e gomme portate a zero sugli ultimi centimetri interni, il tutto a spese dei clienti.