Beh no, sono scanalate. Almeno le mie b.stone. POi se ci sono 20 cm d'acqua penso che non ci sia gomma che tenga. :wink:
invernali ed estive sui 19", per ora continental di serie per l'estate....ma oramai alla frutta e ice&snow per l'inverno: fantastiche!!
guarda, io sulla mia monto i 20" 275/40R20 315/35R20 estivi e sui cerhi da 19" le invernali Pirelli scorpion ice &snow nella misura differenziata (255\50 R19 E POST 285\45 R19 ) nonostante la larghezza del posteriore quest'inverno non ho mai avuto problemi anche in montagna sia in salita , discesa e durante le fitte nevicate!! ovviamente con una misura piu stretta e diametro inferiore si sarebbero ottenuti maggiori vantaggi, ma non ne ho mai sentito il bisogno, anzi sono rimasto stupito di come si arrampica anche su fondi ghiacciati!!! gky
Ciao io sulla mia x3 2.0d ho preso le pirelli sottozzero e mi trovo benissimo ottima gomma da consigliare a tutti .... :wink::wink:
in frenata, in discesa, si comportano bene, anzi direi ottimamente, le ruote si bloccano solo se le vuoi fare bloccare tu pestando con violenza sul freno, altrimenti tutto OK!!! gky
Montando i cerchi da 20, esattamente quali sono le misure da 18 per gli invernali? Sulla vecchia serie 5 (e61) montavo dei distanziali da 1,5 cm sul posteriore (senno' stanno veramente male le gomme cosi' all'interno). Sulla X5 con cerchi originali da 20 qualcuno monta qualche distanziale particolare quando monta le 18? Alessandro
Canali misti Leggo anch'io le vostre impressioni, per settembre oforse prima acquisterò le termiche per ora sono orientato su pirelli scorpion ice+snow o nokian GR2 ho solo un piccolo dilemma ora la piccola monta misure miste 255/50 r19 canale da 9" sull'anteriore e 285/45 r19 canale da 10" sul posteriore, mantenere le stesse misure o fare solo la 255/50 r19 per tutte quattro, ma sul post con il 10" si potrà fare ? staranno bene ? si notera troppa differenza ? Qualcuno delforum l'ha già fatto... Ciao a tutti
L'utente *Alberto* mi ha detto che si può fare tranquillamente e si avrà solamente la gomma un pò più tirata:wink:
In risposta a net... io sulla mia ho montato nokian 255-50-19 su tutti e 4 i cerchi si può fare sperimentato sulla neve i risultati sono buoni sia in trazione che in frenata. Esteticamente la differenza è che spanciano un po' di più le posteriori data la differenza del canale però non disdicono e solo l'occhio ben allenato lo vede. Spero di esserti stato utile un saluto e buona scelta.
I 20" indicano il diametro del cerchio, il canale la sua larghezza. A parita' di diametro ci possono essere cerchi piu' o meno larghi. Ciao. Carlo
Grazie ... ho fatto un cerca con "canale cerchi" ed è uscito l'infinito Ma quindi chi avendo le estive con cerchi da 20" ha montato 255/55/18 o 255/50/19 ant e post con nuovi cerchi da 18" o da 19" ha montato anche i distanziali?
anch'io mi sto ponendo il dubbio.. in concessionaria consigliano tutti i 18" (che ti vendono però a 3500 testoni..) se prendo i cerchi da 20" quando mi consegnano l'auto, penso di tenermi i 19" con 285 dietro per le invernali.. non è che però diventano troppo larghi? ho letto sul forum che non c'è problema (tenete conto che io non ho mai montato gomme invernali in vita mia pur avendo fatto fior di strade innevate, ma sull'espace ho i 245/70...) posso chiedere a chi ne abbia avuta esperienza cosa intendete per usare l'auto sulla neve senza problemi con i 19 a larghezza differenziata e non?
Spero di farvi un po' di chiarezza.... sicuramente sull' x5 meglio il 18 per l'inverno con gomme termiche, però x6 non è omologata con cerchi da 18 allora bisogna ripigare sui 19 mentre sull' x5 si può. L'x6 modello eletta e futura esce di serie con i 19 tutti uguali mentre l'attiva con i 19 differenziati anteriore e posteriore (piu larghe) quindi per non spendere un pacco di soldi si ripiege per montare le 4 gomme termiche tutte uguali 255\50\19, anche dietro dove si potrebbero montare 285\45\19 ma solo un paio di case costruttici le fanno ad un prezzo esorbitante. Spero di essere stato chiaro altrimenti ci riscriviamo.....SALUTI
ok..grazie. potresti darci indicazioni su quali possano essere le situazioni a rischio in cui i 18" o 19" da 255 siano preferibili ai 19" da 285? credo sia importante per gli utenti capire quali possano essere gli svantaggi..:wink: se la larghezza maggiore vuol dire (ad esempio) che su 10 cm di neve non si frena, sarà ognuno di noi a pensare:"vabbè..ma io su 10 cm di neve non ci andrò mai" oppure " perdindirindina! io ci vado tutti i giorni quando vado a trovare il nonno di heidi!" così almeno si avranno dei parametri di valutazione in base all'uso che ognuno di noi fa dell'auto.. che ne dite?