Salve a tutti, sono nuovo e devo ancora capire tante cose sulla e91 320d touring futura 11/2006 ma volevo aiuto da voi ( mi sembrate più esperti voi che in conce ). Il mio cambio manuale (si intende) è molto duro negli innesti e specialmente nella retro ( che posso anche capire o quasi ) Ma è normale ??? qualcuno di voi sa qualcosa???
E' normale...a quanto so, il motivo e' che la nostra leva del cambio agisce direttamente sui meccanismi del cambio , senza alcun rinvio.Le macchine con il motore trasversale generalmente hanno i cavi flessibili per rinviare i movimenti dalla leva agli ingranaggi, il che rende il movimento piu' leggero ma anche meno preciso e veloce.Anche la mia e' molto dura, specie la retro...ci vuole un colpo secco per superare il "fermo" di sicurezza!
Io appena ho ritirato la mia le marce non andavano quasi dentro, ora dopo 1000 km la situazione è molto migliorata (sono un incurabile smanettone ), L'unica tua speranza è che quello che la usava prima era un nonno che per cambiare marcia ci metteva 20 secondi...Smanettando di più di sicuro si intenerisce...
A te è nuova...quindi deve ancora "rodarsi".La sua e' 2006...penso che qualche kilometro lo abbia fatto!Cmq un occhio all'olio non fa male...so che qualcuno, sostituendolo, ha migliorato leggermente la situazione.
320d 06/2006 con 67000km. Io non ho problemi alla retro, ma per inserire la 1a la macchina deve essere perfettamente ferma.... Ho notato invece che proprio nel 1a-2a se lo faccio a giri non tanto alti e aspettando i tempi dei sincronizzatori entra bene la marcia Ma veramente non ha i bowden ma l'innesto diretto? Ecco perchè tante vibrazioni sul pomello del cambio.....
Credo di si...del resto , se ci pensi, la scatola del cambio e' proprio sotto la consolle e considerando anche l'altezza del tunnel di trasmissione, dovremmo essere lì!
Era una donna ( 44 anni ) nella guida non so !!! ma nel resto era una grande, auto in erfette condizioni 71.000 km CERTIFICATI ( speriamo siano veri )
Comunque proverò ad andare in conce e far sostituire l'olio del cambio e differenziale (se necessario) Grazie ragazzi, non avevo dubbi sulla vs preparazione
Aaaaah allora è tutto chiaro....probabilmente avrà usato solo la 1°!!!! Scherzo ovviamente! Non me ne vogliano LE utenti del forum...alle quali , viste le macchine che hanno, va tutta la mia stima !!!
Visto che ci sono vi chiedo l'ultima cosa, ho i 16 con gomma invernale, un *****tto in un occhio, secondo voi 18 runflat o 18 normali ? faccio tanta strada con il mio piccolo a bordo ( se può essere d'aiuto ) che decisione, che caos...
Confermo, anche sulla mia il cambio è duretto (11/2007, 27KKm), specialmente nel passaggio 3°-4° e viceversa. Anche mettere la retro non è così agevole. Qualcuno ha per caso provato a cambiare l'olio del cambio?? Sò di un olio miracoloso per queste problematiche, che però a parte il costo esorbitante di 40€/litro, ho paura che se lo metto poi possa succedere qualche problema tipo rottura del velo d'olio tra gli ingranaggi o robe del genere....
A me hanno appena detto in conce che l'olio del cambio è permanente, cioè non va sostituito. Ha detto che non serve a nulla. gli innesti sono così punto e basta. Io gli ho accennato di questo olio ma mi ha detto così. Mah sarà... devo cambiare la scarpe alla piccola cosa metto runflat o normali sempre da 18. chi dice che le run sono di cemento e chi dice di no. non ci capisco più niente un gommista mi dice una cosa e l'altro me ne dice un altra. che jungla
metti le normali e vai di 18 al massimo prendi il kit di riparazione poi se sbraghi una gomma chiami il carro
Infatti ero più deciso su questa opzione , infatti prenderò il kit riparazione. ora il problema è un altro, quali cerchi ?????? La mia piccola è tutta nera con vetri scuri ( da lunedi ) pensavo alla replica M6 o multirazze M3 o il classico 162 o il nuovo M 193 che casino.... sto guardano tante foto ma non è semplice...
Vai di 162 ...che da 18 sono spettacolari e stanno divinamente sulle 3er non Msport. Lascia perdere i replica m3/m6...io non condivido le contaminazioni!
Beh anche i cerchi che monta la tua sono stupendi ho visto touring con i tuoi cerchi ( )ma come dici tu, sono eccezionali i 162. sono la loro morte. grazie ragazzi
Scusa toglimi una curiosità : ma il computer nella foto indica - 26.5 gradi ( ma dov'eri ??? ) e 10.3 km/ l . ma non hai un 320d ? la mia fa 18.2 circa km/l e non ho il piede leggero... non è per farmi i tuoi ca.... ma son curioso