Cmq, quale era il lavoro di cui si stava parlando? tipologia? mansione? Responsabilità? e poi... contratto? stipendio? benefit? Si insomma, fatemi capire.
guarda io faccio questo lavoro da quando avevo16anni e ho fatto pure il dipendente ho lavorato tantissimo anche gratis qualche volta ho fatto anche 36ore consecutive non mi sono mai lamentato anzi..ora lavoro tutto il giorno con loro e piu' di loro anche la domenica se serve e non riesco a capire perchè la gente non voglia lavorare pensano solo a divertirsi a spendere ecc..
li pago secondo il cotratto nazionale.poi non gli dico mica di andare ad estrarre carbone ma solo di stare su un ambulanza.io ci sto pure 24ore al giorno e non mi pesa.
...mica tutti hanno la stessa idea di lavoro probabilmente è quello che ti è sempre piaciuto fare, lo vedevi come un progetto per altri può essere diverso... come dar loro colpa? buon lavoro :)
La crisi da quanto ho potuto vedere ha tante facce. Intanto in Italia è più attenuata che altrove. Non che non ci sia ma se tutti fossero davvero alla canna del gas le località sciistiche non avrebbero fatto sold out da novembre ad aprile. Tanto per dirne una. Vado al bar e vedo pensionati e comunque persone che so non avere grandi entrate che si sputt.anano decine di euro al grattaevinci. Un'altra cosa che ho notato, in tempi non sospetti, non è tanto il fatto che non ci sia un lavoro ma che non ci si voglia adattare. Ora sono tutti dottori laureati che non si vogliono sporcare le mani perchè "io ho studiato". In compenso la terra va zappata lo stesso se qualcuno vuole mangiare. Ma mica potremmo essere un popolo di psicologi o sociologi e basta! Il lavoro volendo c'è solo che il sabato o la domenica pesa il cu.lo, vogliono due mesi di ferie l'anno, un anno di maternità pagata, ecc. Bisogna mettersi in testa che il bengodi dei nostri genitori e del dopoguerra (parlo per me che ho 36 anni) non può più esistere. Bisogna farsi il mazzo, cercare di fare in 8/10 ore quello che una volta si poteva fare in una settimana lavorativa. Qualche rinuncia va fatta, vorrà dire che se le ferie sono 15 giorni l'anno piuttosto che due mesi pace, la maternità durerà 6 mesi oppure trombi col preservativo, ecc. Io preferisco sbattermi un po' più e impegnarmi nel limite del possibile piuttosto che rinunciare al benessere.
Per darti un'idea qui a Bg cercano autisti a chiamata per la notte reperibilità sempre con anticipo di 1 giorno a 250€ a notte netti. Naturalmente ci sono degli esami da fare prima.
sicuro che sia cosi bello? Ti spari una giornata al lavoro e trinn arriva la chiamata.. 8 ore e poi ancora al tuo lavoro. Oppure devi uscire con una tipa sabato sera e trinn..
Marco, mia mogli è a casa in maternità con il nostro bimbo di due mesi e mezzo. Dio solo sa il daffarame che. Credimi, non è così semplice parlare di riduzione delle maternità. Poi condivido quasi tuttoi il tuo discorso, ma quiesto NO. Mi mandi un link o un contatto per sta cosa qui? Quotone dell'anno. Sono scelte. Ma mi pare che il gioco possa valere la candela.
Perchè scusa credi che a me le telefonate la notte non possano arrivare mai? E non mi danno 250€ per uno Zimox alle 3 di notte. Io parto dal presupposto che il lavoro sia lavoro, quindi vada fatto. Per quelle cifre (250€ a notte x 20 giorni lavorativi sono 5.000€ mensili) io in qualche modo mi organizzo. Tutto dipende dalla voglia di lavorare: c'è chi è nato stanco e c'è chi ha voglia di costruirsi qualcosa. Mi fa solo incaxxare quando poi i vagabondi sono mangiati dall'invidia di ciò che vedono agli altri e non possono permettersi.
A) non è 250€ x 20 giorni ma 250 x ? giorni. B) c'è chi già fà il suo lavoro e anche + di 8 ore e non è da tutti essere pronto alle 22 a iniziare il secondo lavoro e finire alle 6 e subito ripartire col primo..