Ciao ragazzi premetto che ho cercato ma non sono venuto a capo ad una risposta. Detto questo vengo al dunque: Com'è ripartita la trazione sulle Xdrive? È una trazione permanente? Io possiedo una 525 F11 Xdrive, oggi cambiando le gomme (cambio in P) ho notato che le ruote posteriori non giravano, ed invece le ruote anteriori erano libere. Come mai? Aspetto delucidazioni, grazie.
è variabile in modo continuo in funzione delle situazioni e delle condizioni, con preponderanza del retrotreno
Normalmente è il 40 ant e il 60 posteriore ma in base alle condizioni stradali può trasferire la coppia anche il 100 x cento su una ruota!!!gestisce la centralina con dei sensori su ogni ruota come trasferire la coppia!!
aggiungo, di solito da ferma e in accelerazione prevale il retrotreno, se non unicamente. a velocità stabilizzata distribuisce anche all'avantreno.
100 % su una sola ruota assolutamente no! visto che sono rimasto bloccato in mezzo alla neve con una ruota anteriore che girava a vuoto
Così dice bmw!!!!dipende anche dal tipo di gomma che si ha e altri fattori certo che se cadi in una buca profonda con ghiaccio o fango con gomme da 19 magari runflut sicuramente fatichi a uscire!!! La teoria è un discorso la pratica altro!!
per l'appunto, disperdeva tutta la potenza su quella ruota. sono trazioni integrali con differenziali liberi, si comportano di conseguenza
R: Ripartizione trazione Xdrive Penso che l'unica che potesse trasferire la coppia al 100% su un'unica ruota (posteriore) fosse l'X6 che veniva equipaggiata con il dpc (altresì mi sembra anche l'X1 e l'X3 F25 equipaggiate con uno specifico optional se non mi sbaglio)...