Chi sarebbe interessato ad un acquisto di gruppo di bauli CSL? | Pagina 52 | BMWpassion forum e blog

Chi sarebbe interessato ad un acquisto di gruppo di bauli CSL?

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da ///M3, 29 Ottobre 2006.

  1. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputation:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    falle che aspetto di vedere...
     
  2. R3Z_M3

    R3Z_M3 Secondo Pilota

    818
    26
    21 Dicembre 2008
    Reputation:
    648
    ///M-anuale
  3. Gialloquaranta

    Gialloquaranta Kartista

    177
    1
    12 Ottobre 2004
    Reputation:
    17
    Però non mi piace che si dicano cose che non son vere: il diritto di recesso l' ho sempre fatto valere e sono stato sempre molto largo nei termini...certo che se passa un mese!!!!
    Addirittura (ed è per quello che su E-bay ho abbassato il prezzo) ne ho alcuni che sono stati ordinati e mai pagati...
    Ho fatto storie?NO!
    Capisco possa capitare!
    Tuttavia lo ribadisco, conosco quello che faccio e ne conosco pregi e difetti: quel cofano è montabilissimo e più che dare la mia disponibilità e garantire il montaggio da un carrozziere di mia fiducia non so che fare.
    Certo che devo comunque ringraziare tutti: in fondo mi avete dato una mano per individuare difetti su cui lavorare e sopratutto su un' altra cosa: fra il mio baule e il CSL originale ci sono 6 KG di differenza!!!!
    Praticamente un originale pesa come due dei miei!!!
    Buono a sapersi...certo un pò di materiale in più sul mio non lo appesantirà troppo...
    Probabilmente in una cosa sbaglio io: sono troppo legato al mondo corse.
    Mi rendo conto che mi preoccupo molto di cose che nessuno nota mentre, al contrario, vengono criticate cose a cui non do importanza!
    Ripeto, è una cosa buona.
    Se voglio avvicinarmi di più al commerciale è giusto capirne le esigenze...
    Sta di fatto che da me 11Kg pesano i CARTER/PARACOPPA MOTORE per MItsubischi Evo Rally!!!
    Devo rivedere le mie priorità..:-k
     
  4. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputation:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    Gialloquaranta tu fai benissimo a fare prodotti secondo le caratteristiche che ritieni opportune però considera anche che molti proprietari di E46 coupe che vogliono montare il tuo baule replica CSL non importa molto il peso. tipo io che non uso la macchina per correre non mi da nessuna importanza se il baule che fai è più o meno leggero dell'originale. mi interesserebbe invece che il baule sia rifinito al meglio in modo da facilitare anche il carozziere e quindi nella fattura trovarsi meno ore di lavoro.
    Quindi potresti fare bauli replica CSL da corsa e bauli CSL da strada. :wink:
    Con questo non voglio di certo giudicare il tuo lavoro che ritengo sempre più che buono.

    Per il fatto di recesso potresti parlarne con roby //M e magari vi mettete d'accordo.
     
  5. seven.b

    seven.b Kartista

    202
    2
    23 Ottobre 2007
    Reputation:
    19
    bmw 320ci exM3 ex320ci ex320d
    Ragazzi,ma sono l'unico che ha montato il cofano di Gialloquaranta senza avere problemi?è vero che a me interessava il peso,visto che nel bagagliaio ho aggiunto più di 30kg...ma le rifiniture che debbono farsi non sono mica roba da fantascienza....!
    Poi dò per scontato che chi abbia acquistato il cofano da Gialloquaranta avesse messo in preventivo che non sarebbe stato un'originale,ma solo una buona replica.....
     
  6. Robi //M

    Robi //M Collaudatore

    363
    13
    15 Novembre 2008
    Reputation:
    312
    M3 e46/M5 e34
    Domenica sono stato al my special car, e nè ho visti di pezzi in vetroresina.......mooooolto più robusti e solidi del baule di Andrea. Ora non voglio dire che è da buttare, però il lavoro su questo baule è più che oneroso sè fatto fare da un carozziere.....
     
  7. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputation:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputation:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ti quoto in pieno Massimo,la penso come te:wink:
     
  9. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputation:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    cavolo c'ero pure io.. peccato che non ci siamo incontrati o organizzati per fare un giro assieme.

    X Seven

    Il baule di gialloquaranta di certo non è da buttare ma purtroppo il lavoro di finitura e pareggiatura di avvallamenti viene a costare più di quello che è stato pagato il baule.. senza considerare la verniciatura.

    Il mio carozziere quando ha visto il baule mi ha detto che a sistemare quel baule e vernciarlo avrei speso circa 1000/1100 € e quello che alzava il prezzo erano le ore che secondo lui sarebbero servite per irrobustire e rendere perfetto il baule.
     
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputation:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ma anche il tuo carrozziere e' un pappone...lavora a peso d'oro?
     
  11. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputation:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    guarda di certo non è dei più economici ma qui a rimini se qualcuno vuole fare modifiche artigianali che non diano problemi nel tempo tipo crepe o cose simili vanno tutti da lui.
    Realizza anche lui paraurti e varie parti in vetroresina da zero xò rifinite per auto tuning da esposizione.
     
  12. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputation:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    e be allora e' propio un maestro su queste cose...pero' come cifra mi pare esagerata
    i suoi lavori saranno sicuramente super perfetti
     
  13. Gialloquaranta

    Gialloquaranta Kartista

    177
    1
    12 Ottobre 2004
    Reputation:
    17
    Comunque qualcosa non mi quadra:
    dopo la prima produzione (prima di vendere sul forum) ho avuto dei problemi che sono stati risolti dopo i primi due bauli venduti.
    Da lì ne avrò venduti almeno una quindicina...possibile che l' unico che ha trovato tutti questi problemi sei stato proprio te???
    Tanto più che c'è stato, come richiesto, un occhio di riguardo nel darti un pezzo ben riuscito...
    Sei anche il primo che si lamenta della rigidità del pezzo: il fatto che tu mi dica che hai visto pezzi da tuning "moooolto più resistenti" penso voglia semplicemente dire che non flettono sotto il tuo dito il che, come dicevo all' inizio, non vuol dire proprio nulla!Anzi...
    E perchè quando mi sono offeto di darti una mano non mi hai mai contattato??
    Non ho mai negato che ci fossero aggiustamenti da fare ma, tutti i clienti che ho avuto, hanno speso dai 300€ ai 500€ (dipende dal carrozziere) al massimo fra montaggio e verniciatura.
    Ora, quello che vorrei far capire a te e a Massi è che prima di fare determinate affermazioni( è irrecuperabile, è fragile, ci vogliono più di 1000 € solo per montarlo) dovreste capire, compatibilmente con la giusta libertà di informazione che è propria dello spirito di un forum, che dietro c'è il mio lavoro e il mio nome.
    Questo vuol semplicemente dire che sono dispiaciuto del fatto che non sono MAI stato contattato personalmente per rispondere in prima persona a possibili problemi.
    Tanto più che mi sono sempre proposto..

    Non ci capisco più niente:
    prima il baule andava bene,
    poi no,
    poi era colpa del carrozziere,
    poi hai comprato l' originale,
    però non perchè il mio non si montava,
    ora è irrecuperabile e si abbozza l' idea di un rimborso a più di un mese dall' acquisto...

    Sinceramente capisci che sono in difficoltà?!?!?
    Mi sono anche proposto di GARANTIRE il montaggio e verniciatura a prezzo modico (di solito 400€)...più di questo..

    Anche volendo ammetere che tutto dipende da un pezzo fatto male (cosa che, percarità, può succedere..)questa "altalena" non mi ha dato l' occasione di risponderne.
    A quel punto, e questo è un mo punto di vista, mi sarei astenuto dal fare determinate affermazioni.

    Senza cattiveria,giuro,
    Andrea
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2009
  14. bonolis

    bonolis Secondo Pilota

    741
    12
    27 Maggio 2008
    Reputation:
    322
    bmw m3 E46 SMG
    anche io l'ho montato. certo con qualche lavoretto. forse perchè il mio carrozziere ha lavorato tanti anni la vtr in Ferrari e ha espresso opinione positiva, poichè installa pezzi della LESTER che hanno bisogno di molte cure.Spesa intorno alle 350 però l'ho aiutato io nel montaggio
     
  15. Carsico

    Carsico Secondo Pilota

    561
    65
    21 Agosto 2007
    Trieste
    Reputation:
    3.023
    M3E46SMGII / 318isE30 / 318E36
    E la madonnna.:eek:
    Ho quasi paura di andare dal carozziere.:mrgreen:
    Dopo ogni messaggio in questo 3D scendo in cantina e analizzo il G40 (Gialloquaranta, passami questa abbrevviazione ma mi ispira:wink:) davanti e dietro.
    :-k:-k:-kBoh, a me sembra dritto, senza particolari ondulazioni. Non posso assolutamente parlare di "debolezza strutturale", anche perchè, se qualcuno ci appoggia sopra qualcosa, lo castro! Direi che l'unico punto debole è quello della serratura, ma caxxo, siamo ingegneri, troveremo una soluzione!
    Il problema di noi di questo forum (generalizzo ma penso di non sbagliare) è che siamo oltremodo perfezionisti (anche se non ci dispiace risparmiare qualche lironza:mrgreen:).
    E poi, da non trascurare il fatto che ci incontriamo ai raduni, dove le nostre car e sopratutto le modifiche vengono passate ai raggi X da occhi esperti e non! Quanto ci teniamo al complimento lo sappiamo tutti. Inoltre, e questa è per Gialloquaranta, il lavoro ben fatto ha un ritorno sicuro.
    Io, appena fuori da casini, spero passeggeri, dal carozziere comunque ci vado e sto G40 lo faccio montare.](*,)
    Vedremo ....
     
  16. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputation:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    Caro Gialloquaranta guarda che io non di certo parlato male del tuo lavoro.... [-X
    Anzi di sicuro come ho già detto e ha detto anche il mio carozziere hai fatto un buonissimo lavoro. i miei sono stati semplici accorgimenti visto mi piace il tuning e le auto che ho avuto ho sempre fatto qualcosa.

    Non ti ho di certo sput...o il nome o il tuo lavoro ma ho solo detto quello che pensavo una volta visto il tuo prodotto finale e ripeto che non è di certo da buttare anzi ma magari oltre a puntare quasi esclusivamente sul peso ( pezzi da corsa) controlla un po' anche la precisione di alcune parti.

    Poi ripeto io parlo da semi ignorante visto che non è il mio mestiere.

    io quando l'ho visto da roby pensavo che l'avrei potuto montare tranquillamente spendendoti sopra 400 o 500 € ma (lasciamo perdere che il carozziere dove vado è caro ma lavora in maniera maniacale) non è stato così facendomi notare piccole cose a cui non avevo fatto caso.

    Mi dispiace se te la sei presa male ma non era questo che volevo fare scrivendoti qui. :wink::mrgreen:

    Poi come hai detto te purtroppo i pezzi difettosi capitano.... :wink:
     
  17. R3Z_M3

    R3Z_M3 Secondo Pilota

    818
    26
    21 Dicembre 2008
    Reputation:
    648
    ///M-anuale
    Appena smette sta cavolo di pioggia prometto ke la lavo tutta a mano :D:D:D

    Tornando argomento:
    Massirn non so ke esperienze hai avuto tu con i vari costruttori ma io ho
    sempre dovuto perdere un sacco di tempo per rendere accettabili i paraurti
    ke compravo.Con questo non voglio difendere Gialloquaranta ma purtroppo
    sò cosa vuol dire lavorare la vetroresina.......

    Massirn ti ricordi quella opel calibra ke il mio club ha portato al my car
    nel 2007 e 2008?Il primo anno era argento poi bianca......
    Non esagero quando dico ke tutta la meccanica l'ho rifatta io e ho anche
    aiutato il mio amico carrozziere nel ricostruire tutta la carrozzeria in vtr.
    Non sono un esperto ma purtroppo con la vtr non riesci ad essere perfetto
    e soprattutto non si hanno le attrezzature ke utilizzano le grandi industrie.

    PS:Massirn se per caso hai qualche foto del calibra me le passeresti?Ho perso
    tutto.......](*,)](*,)
     
  18. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputation:
    5.859
    X5 E70 3.0 D

    certo che ho presente la calibra.
    Ripeto che fare lavori artiginala non per niente facile con la vetroresina e io non l'ho neppure mail lavorata. xò vedo il carozziere che fa stampi di paraurti realizzati da lui e immattische meno a renderli pronti da verniciare.
    Cmq le mie osservazioni ripento non erano in tono offensivo o cose simili.
     
  19. seven.b

    seven.b Kartista

    202
    2
    23 Ottobre 2007
    Reputation:
    19
    bmw 320ci exM3 ex320ci ex320d
    Le auto che si vedono al my special car sono per lo più espositive,non ci esci la sera per fare un giro,possono essere bellissime,ma aereodinamica e peso non la mettono proprio in conto....poi a prima vista sembrano perfette,ma nei particolari hanno anche quelle dei ritocchi e credimi che ai team ogni macchina porta via quasi un anno di tempo e altro che 1000€ di spesa....!
     
  20. longi82

    longi82 Kartista

    145
    1
    30 Dicembre 2008
    Reputation:
    45
    bmwm3e46
    Prima di tutto penso che il mio post,sia stato frainteso ,non volevo mettere in discussione la professionalita' di Gialloquaranta .Ho lavorato 2 anni in Dalllara tra modellleria e galleria del vento e so' benissimo cosa vuol dire usare i compositi di qualsiasi tipo.A mio avviso molti malumori riguardano la fragilita' e la mancanza di materiale in alcuni punti.Con questo ,ripeto, non sto dicendo che il pezzo è da buttare,anzi anche io volevo ordinarlo e avevo gia messo in preventivo il tempo necessario per la rifilatura e per eventuali aggiunte dove necessario di materiale.Per finire vorrei dire che stimo Gialloquaranta per il lavoro che ha fatto anche perchè è stato il primo in italia a produrre questo tipo di pezzi e spero che la qualita' dei suoi bauli (gia ' molto buona )cresca ancora,sfruttando anche per migliorare (le critiche) riportate in questo 3d.=D>
     

Condividi questa Pagina