Rumore in frenata m3 e46.

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da DavideRoc, 26 Marzo 2009.

  1. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
    Anch'io avevo montato i CTf forati e baffati ma subito smontati e ridati indietro perchè difettosi, il disco era a posto ma accoppiato con la campana non era perfettamente planare (non ricordo il nome tecnico esatto).
     
  2. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Verifiche effettuate!

    Ho appena finito di effettuare le verifiche. Il problema non sono i dischi e o le pastiglie, il problema è l' accoppiata dischi ctf e pastiglie ebc gialle, totalmente incompatibili.

    Prova numero uno: Pastiglie originali + dischi CTF = assenza di rumore ottima frenata

    Prova numero due: pastiglie EBC gialle + dischi originali = assenza di rumore e frenata normale.

    Prova numero tre: Pastiglie EBC gialle + dischi CTF = Rumore ( toc toc ) e buona frenata.

    Prova numero quattro: Pasticche originali + dischi originali= la classica frenata della M3. Rumore assente.

    Concludo dicendo che le pastiglie EBC gialle sono buone da montare con i dischi originali, ma visto la loro aggressività potrebbero scaldare i dischi eccessivamente.
    Con i dischi CTF sarebbe buono tenere le pastiglie originali.

    I dischi CTF non presentavano crepe o deformazioni, le pastigle EBC non presentavano alcun difetto. Il materiale era nuovo.

    Adesso ritiro un set di pastiglie originali, e dimentico il problema!:biggrin:

    Una nota sul sitema di ventilazione dei dischi CTF:
    I dischi originali hanno i canali al loro interno ad uncino, o meglio hanno un angolo del canale che sembra fatto apposta per catturare ed espellere l' aria. I dischi CTF oltre ad avere lo spessore delle due pareti più piccolo ( spessore totale identico ) ha i canali che servono a catturare l' aria che sono praticamente diritti, quindi meno efficaci per quanto riguarda la ventilazione e il raffreddamento. Sicuramente il tutto è compensato dal materiale migliore, ma i dischi originali sono fatti meglio.
    Parere personale.

    La pasticche EBC sono in vendita...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2009
  3. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    #-oazz che vite a far tutte ste prove.. cmq hai risolto dai,:mrgreen: l'importante è che non siano i dischi perchè se ti succedeva come a me che non me li han cambiati è una bella incavolatura..
    cmq io ho avuto i dischi dtm ctf e pastiglie ferodo racing nesun rumore e buona frenata..(vibrazioni a parte..)
     
  4. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Oggi ho praticamente perso la Domenica!#-o
    La voglia di scoprire da cosa era causato il rumore era tale che non mi importava di nulla.
    Forse al posto delle originali prenderò le DS h2500. Dicono che vanno bene con i ctf.
     
  5. Pilotolo

    Pilotolo Amministratore Delegato BMW

    2.895
    71
    9 Marzo 2007
    Reputazione:
    762
    M3 E36 3.0 Pilotolo Mobile
    come appunto risolto, le pastiglie ebc sono leggermente + spesse rispetto alle originali e le ferodo, questo perchè non tutte le case hanno le stesse tolleranze infatti se si va a guardare la misura delle ferodo x m3 (fcp 779) le misure che riporta sono: 156,4 x 58,6 x 20,3.
    le originali invece riporta:
    156,3 mm, Height 1: 63,9 mm, Thickness/Strength: 20,3 mm
    c'è anke il fatto che non tutte le case misurano alla stessa maniera le dimensioni,
    nel caso di ctf le campane hanno 1 mm di differenza nella tolleranza ma qullo che + interessa è come è fatta la campana che se la pastiglia non ha tolleranza allora prende dentro.
    per quanto riguarda il sistema di ventilazione interno dei dischi non fà molta differenza se si calcola che il disco gira a 3/5000 giri al minuto che le lamelle siano inclinate di 30° piuttosto che 40° poco conta perchè l'aria generata al suo interno è lo stesso parecchia,
    quello che invece conta e bisognerebbe fare, è come far arrivare aria fresca dall'estenro verso il disco. l'm ha i suoi 2 condotti di raffreddamento che si possono stappare togliendo il tappo, ma in un utilizzo estremo non sono sufficenti.
     
  6. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Complimenti per la metodologia e per la bella scoperta! =D>=D>=D>
     
  7. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Grazie per la spiegazione!:wink:
    Riguardo le lamelle: quando ho visto la differenza... è stata la prima impressione che ho avuto, ma non essendo esperto non potevo sapere che la differenza di ventilazione è praticamente nulla.

    Ora sto riflettendo su cosa mettere al posto delle EBC. Con le originali ho visto che funziona tutto come dovrebbe funzionare, ma sono in dubbio riguardo il riscladamento della pasticca e la conseguete perdita di efficacia della frenata.
    Le ferodo potrebbero essere la soluzione migliore, ma non ho riscontri, non vorrei facessero il difetto delle EBC.
     
  8. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Non sapevo da dove cominciare.
    Se non fosse stato per Pilotolo dubbito che l' avrei scoperto.:biggrin:
     
  9. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    quindi in fenata il rumore era dovuto al fatto che le pastiglie frenando toccavano la campana??
     
  10. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Esatto! Prima di prendere le pasticche bisognerebbe verificare le tolleranze sia dei dischi che delle pasticche. Le EBC gialle con i dischi CTF cozzano.
     
  11. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    probabilmente quelli della EBC han provato con i dischi originali e non con i ctf.. cmq magari se conosci qualcuno che ha torni frese ecc. potresti farle pelare quel mm così non cozzano più..
     
  12. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Preferisco non rischiare di rovinarli. Se dovessero servire a qualcuno li ho messi nella sezione vendo. Per il momento ho deciso di montare le pasticche originali, credo che andranno bene.
     
  13. cipitelli23

    cipitelli23 Collaudatore

    360
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    27
    Bmw 120d msport
    Ciao ma a te le vibrazioni a che velocita' le faceva??Perche' a una certa velocita premo i freni forte e mi vibra anche a me!!Adesso tu tutto bene??Grazie:biggrin::biggrin:
     
  14. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Lo faceva a qualsiasi velocità. Cambiava solo la frequenza dei martellamenti a seconda della velocità.
    Poi le pasticche non le ho vendute, ho voluto fare qualche prova. Alla fine Ho eliminato qualcosa tipo 1,5mm e il rumore e sparito!:biggrin:
     
  15. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Io ho messo CTF forati e DS3000 all'anteriore e, al netto dei fischi, frena eccome.
    Unico problema: DS2500 al post, con dischi e pinze stock, ma non ci stava la molla spingipastiglie e quindi in marcia (ovvero non in frenata) le pastiglie dietro sbattono, provocando un rumore assai fastidioso. Ergo lunedì mi faccio rimettere le pastiglie originali dietro.
    Qualcun altro ha avuto il mio problema?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Pilotolo

    Pilotolo Amministratore Delegato BMW

    2.895
    71
    9 Marzo 2007
    Reputazione:
    762
    M3 E36 3.0 Pilotolo Mobile
    quanto hai speso x i forati?
    x il fischio con le 2500 fischiano meno. le 3000 sono molto dure x la città
     
  18. gsx 1000 dami

    gsx 1000 dami Collaudatore

    375
    2
    9 Marzo 2008
    Reputazione:
    33
    M 3 e46 pooootente !!!!

    Io le ds 2500 al posteriore, dischi e pinze stock le ho montate senza problemi. :wink:
     

Condividi questa Pagina