Grazie al forum ho venduto il modulo CR6 a fumacanduma a quale tengo ringraziare ufficialmente per la sua gentilezza e la velocità nella transazione!
Allora ieri sera ho davanti un 320d E91 163 cv, magari è qualcuno del forum.... parte in sorpasso io dietro lui tira sempre di più e io devo stare attento a non schiacciare tutto se no gli entro nel bagagliaio.. e avevo il cambio in D....poi passo a DS e giu tutto..perso....che avrà pensato vedendo che anche la mia era un 320d.. ...doppato..... Ragazzi e son soddisfazioni.....e domani tempo permettendo si fa il confronto con una E93 325d....:wink:
Hai ragione ma la curiosità di confrontare le prestazioni mi ha offuscato il cervello... comunque era una bella strada dritta e larga A proposito florin mi dispiace per la tua situazione auguroni:wink:
Ti ringrazio per la solidarietà! Nel fra tempo, ho deciso di prendere al posto della biemme una audi TT (il modello di 225cv)tanto per divertirmi per un po....poi appena mi riprendo, ridivento bmwista:wink:
Ciao a tutti, anch'io ho appena montato il CR6-S e prima di lasciarvi un personale commento, desidero ringraziare pubblicamente Gabo, persona molto gentile, disponibile e che agisce davvero rapidamente. Ho inizialmente lottato un pò con quel maledetto coperchio motore (a me non si staccava il fermo di sinistra e temevo di romperlo forzandolo). Stavo quasi rinunciando, poi improvvisamente si è sganciato. Il collegamento della centralina è davvero semplice, ma purtroppo non ho trovato un posto per fissarla sotto il coperchio (volevo che fosse invisibile). Come altri utenti del forum, l'ho messa all'esterno nel lato superiore sinistro del cofano, incastrata e fissata provvisoriamente (metterò magari un paio di fascette da elettricista). Il problema è che così rimane decisamente visibile, col tubo che esce da sotto il coperchio ed il led acceso che lampeggia, quindi dovrò cercare di camuffarla in qualche modo. Ho usato un pò la macchina nel weekend sotto la forte pioggia, con la paura che si bagnasse la centralina e che potesse avere problemi, ma invece ha resistito (l'interno del cofano dovrebbe essere comunque abbastanza riparato ed asciutto). Ma veniamo al sodo: come funziona? Io vado con Mappa 2 ad ore 3 (163CV, FAP, manuale) e la mia sensazione è che il "vuoto" fino a 1800 rpm sia rimasto sostanzialmente uguale, ma appena superata la soglia si entri in coppia ed arrivi prontamente una spinta maggiore. In pratica si raggiunge più rapidamente un più alto numero di giri con conseguenti cambiate più rapide. Nelle marce più basse "incolla" maggiormente al sedile ed il range buono per me va dai 2000 ai 3500/4000 rpm (non voglio tirarle il collo). Il secondo giorno ho cominciato a sentirla meglio, forse doveva assestarsi sul rail e/o sul mio stile di guida, non saprei dire con certezza. Non sarà ovviamente come avere 2 cilindri in più e 3000 cc, ma la differenza si sente, eccome!!! Causa pioggia forte e strade schifose, ho viaggiato soprattutto a velocità basse e costanti, ma ho già notato e vi confermo che consuma di meno!!! Controllerò anche a velocità più sostenute, ma credo che mantenendo velocità costanti, come percorsi autostradali, i consumi saranno comunque ridotti. Se qualcuno avesse qualche buona idea o avesse trovato una soluzione per il fissaggio nascosto della CR6-S (e magari postasse una bella foto....) gliene sarei molto grato. Intanto buon divertimento a tutti.
A volte io penso che quelli con cui voi credete di ingarellarvi, in realtà vadano per la loro strada, non vedendovi nemmeno...sbaglierò, ma il dubbio resta.
Straquoto. Pippo75, magari il suo spirto di autoconservazione inizia prima del tuo......poi la differenza tra piedoni si misura nelle curve. Anche con un motore modulato......
No, il vuoto sotto 1800 è rimasto, mi riferivo alla parte "bella"..... Magari devo abituarmi a dosare meglio il gas, il primo giorno ero ansioso di sentire come andava e smanettavo.... Probabilmente a breve saprò gestirla meglio.
Nessuno che e' riuscito coi vari settaggi e mappe a colmare il vuoto sotto i 2000 giri con lo Sep? Ora con mappa 2 e H15 il "problema" resta.
Questa domanda sarà già stata fatta mille volte, ma io sono nuovo del forum e quindi non ho visto la risposta: qual'è il rovescio della medaglia? Cioè, se capisco bene, qui si parla di montare una centralina aggiuntiva, e quindi di modificare il settaggio di serie del motore. Il risultato consiste in più cv e meno consumi, ed è confermato da tutti quelli che hanno provato sulla loro auto la modifica. Ma non ci sono effetti collaterali? Che so, sulla durata del motore? Vorrei chiarire che non ho intenti polemici, sono solo curioso. Su una delle moto che ho avuto avevo montato una centralina aggiuntiva ed ottenuto un'erogazione più adatta alla mia guida. Ma si trattava di un motore decisamente depotenziato rispetto ai dati di progetto (era il motore dell'R1 montato sull'Fz1, e aveva perso "per strada" 30 cv). Ma qui? Bmw sfrutta solo parzialmente le potenzialità dei suoi motori?
E' vero, la BMW sfrutta parzialmente i suoi motori per il fatto che per chi ha una guida molto sportiva il motore deve resistere più al lungo possibile. Poi c'è anche da dire che i motori sono depotenziati anche per scelte commerciali...come sarebbe il restyling... Per quanto riguarda il modulo, è tutto sicuro, ma comunque è consigliato di non esagerare con le accelerate(che comunque viene consigliato su qualsiasi motore e ancora più consigliato nei casi dei moduli), ma comunque tutto ciò non è vietata la guida sportiva. Questo è un riassunto da quanto ho capito io:wink:
A volte io penso che quelli con cui voi credete di ingarellarvi, in realtà vadano per la loro strada, non vedendovi nemmeno...sbaglierò, ma il dubbio resta. Stavolta ti sbagli mi ha visto eccome...stava percorrendo si per la sua strada ma appena mi ha visto arrivare a cominciato a pestare e qui come gia detto a Florin ho avuto un attimo di annebbiamento al cervello,infatti non è mia abitudine ingarellarmi...:wink: magari il suo spirto di autoconservazione inizia prima del tuo......poi la differenza tra piedoni si misura nelle curve. Anche con un motore modulato...... Su questo d'accordissimo tutti sono capaci di pestare sul dritto poi appena iniziano le curve....la realtà cambia e di brutto