Ciao a tutti!Stamattina ero in partenza per un giretto nel trentino con la mia bmw ma...dopo qualche chilometro è comparsa la scritta Avaria gruppo motore,proseguire a velocità moderata.Non disponibile l intera potenza del gruppo motore.Rivolgersi ad un centro assistenza. Mi sono fermato in una piazzola e ho spento e riacceso la macchina,ma la segnalazione continuava ad esserci e l auto aveva meno tiro...faticava a fare i cavalcavia! A questo punto sono tornato a casa e preso l altra auto. Stasera invece,come per magia è scomparsa la segnalazione e tutto è tornato a posto. Domattina comunque la porterò in concessionaria,perchè qualcosa che non va ci sarà di sicuro. Ah dimenticavo...la macchina non ha nemmeno 15000km! Appena ho notizie vi terrò informati,nel frattempo...è gia successo a qualcuno di voi tale problema?
Stamattina ce n erano 7-8,ma ero partito da casa,fermato in bar e poi fatto una decina di km...il gasolio si era sicuramente gia scaldato un po.
Forse problema agli iniettori? Potrebbe essere tutto e niente...cavolo io ne ho 16000 mi comincio a preoccupare
sicuramente è una sciocchezza......comunque portala in officina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Stamattina alle 8 ero alla bmw e gli ho lasciato direttamente la macchina...tanto non mi serve in questi giorni!Alle 930 mi chiama il capofficina dicendomi che il problema sta nella valvola egr bloccata.Gli ho chiesto se è colpa della mia guida "tranquilla" ma mi ha detto No,è proprio la parte meccanica che si guasta....dal modo che me l ha detto non è la prima volta che succede.A qualcuno è gia capitato?Ah,gia che ci sono fanno una modifica a dei bocchettoni scarico acqua del cristallo anteriore...potrebbe venire dentro la puzza dei fumi di scarico in abitacolo...e infatti ricordo che da nuova,fermo in colonna o al semaforo si sentiva!!
Ciao, purtroppo conosco ben il problema... però sui mezzi Fiat (Scuso-Doblò) dove, specialmente sullo Scudo, si blocca sistematicamente ogni 35-40.000Km.... per ora l'unico caso BMW oltre il tuo è quello di un ragazzo nella sezione f20, non ricordo più il Nik! Come causa mi è stato riferito (vero o no non ne avrei idea) che queste rotture possono essere causate dall'utilizzo di gasolio "sporco" che generando tanta fuliggine tende a bloccare la valvola. Oppure un utilizzo continuo in citta dove la valvola apre e chiude continuamente! Sarei propenso a credere alla causa del gasolio.... quando ho visto tirare giù una valvola bloccata era nera peggio dell'asfalto e sembrava incrostata...!
La mia 320D ha avuto gli stessi sintomi a luglio, e mi hanno cambiato prima la valvola di regolazione portata gasolio, e poi la pompa del gasolio. Aveva percorso 26800 km...ora tutto ok!
Io lavoro in officina fiat e di valvole egr ne cambio un po su tutti i motori.Dal 1.3,1.9,2.0,1.6....diciamo che meno i motori inquinano(euro 3-4-5,dpf...) e meno durano le valvole,a causa del loro maggior lavoro.Su una euro3 lavora poco e vedo che dura anche 200000km,mentre la stessa valvola montata su una euro 4 con dpf se fa 100000km è gia tanto.Le valvole delle ultime BMW però sono diverse rispetto a quelle fiat...più robuste perché hanno un motorino con una cremagliera che aziona il funghetto e questi tipi di valvola di solito sono sempre riuscito a sbloccarle in quei rari casi dove le ho trovate bloccate.Però da quel che ho capito,sulla mia si è proprio rotto sta specie di cremagliera...vuoi vedere che l hanno fatta di plastica per risparmiare!?
Avaria motore 316d Allora sei ben informato anche te sulle EGR! tra l'altro sul Dobló 1600mjt ne abbiamo cambiata solo una per ora! ed ha 82.000km! Spero che non le abbiano fatte di plastica pure quelle della BMW!! Quelle Fiat se non ricordo male sono in parte di plastica! comunque queste valvole mi fanno paura.... Non danno preavvisi! Si dovrebbe fare una pulizia preventiva se possibile!! A conferma di ciò che dici abbiamo uno Scudo con 270.000km della serie vecchia! La EGR è ancora la sua! Come tt il resto.... Il mulo! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si,su 1.6 e 2.0 ne ho cambiate solo un paio anch io,ma le altre...parecchie.Quelle fiat hanno solo l involucro esterno dell'elettrocalamita di plastica e non mi fa paura la plastica montata lì,mi fa paura invece se la impiegano per qualche rotellina!E finchè si blocca chiusa va di lusso perché alla fine l auto cammina senza problemi,è se si blocca aperta che proprio la macchina si pianta o peggio ancora si spegne e non va più in moto!A riguardo l imbrattamento,visto il basso chilometraggio della mia,lo vedo improbabile,sopratutto perché non faccio giretti quando la uso...minimo sono dai 20 ai 50 km tutti di fila.E poi me l avrebbe detto il capofficina,mentre ha subito escluso che la colpa sia della mia guida.
Avaria motore 316d Già! Noi abbiamo quelli con il 2000 origine Peugeot speriamo allora che non sia un danno da cedimento....!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Alex, è capitato anche a me con la E91. L'auto aveva 2 anni e 2 mesi (e +/- 50.000km) Non mi hanno passato il pezzo in garanzia ed ho dovuto pagare sui 350€ sti str ... Da sempre faccio gasolio solo all'AGIP... Quindi ... Da allora ho cambiato officina/concessionaria e la mia nuova F31 non l'ho presa più da loro! Un vero affare quella valvola! ;-)
Io ho questo problema ma sul ducato. Poiché la valvola costa una fucilata perché ci sono da cambiare anche i cablaggi, abbiamo deciso con il meccanico di fiducia di bloccarla e il furgone funziona benissimo ma da avaria sul cruscotto (cosa normale). Come detto sopra la colpa è dei gasoli sporchi ma soprattutto per chi come me fa tanta citta'.l'unica contro indicazione di fare questa operazione e' che, quando si spegne o si accende, si sente come un singhiozzo.
Quella non è la valvola egr,ma la valvola parzializzatrice di flusso.La rottura di quella valvola non è assolutamente colpa del gasolio,ma è colpa di una malprogettazione.Infatti se la ordini nuova ti arriva completamente modificata...in pratica ti danno un corpo farfallato e non obsoleto attuatore.Infatti è perché cambia la spina che serve il cavetto di modifica.Se ti puo interessare...in Iveco costa molto meno,il cavetto in particolare
Eh...purtoppo però spesso non dipende dall officina se non ti passano il pezzo in garanzia quando è scaduta,ma dall ispettore.Io lavoro in un officina fiat e anche se la garanzia è scaduta da un giorno,se non ci autorizza l ispettore non possiamo far passare nulla.Comunque se dovesse capitare ancora il problema della valvola egr a garanzia scaduta,credo che la farò chiudere elettronicamente.in officina ho una X3 con anch essa un problema alla valvola egr e oggi la facciamo chiudere.Perchè questa a differenza della mia,è pneumatica ma con il sensore elettronico di posizione e quindi potrebbe essere sia il sensore dell egr che la valvola pneumatica che la comanda guasto.E visto il costo dell uno e dell altro,è più economico farla chiudere....
La lascio così per tutto il gruppo farfallato e il cavo devo spendere 435 euro per un difetto progettuale loro ...Fiat di me...
Eh...ti capisco.Oggi ho smontato mezzo cruscotto ad una 500L...qui abbiamo toccato proprio il fondo!Ci sono le viti che si sfilettano solo a guardarle!Sembrano fatte di alluminio!Per non parlare del resto,tipo i gancetti di fissaggio delle plastiche!Sono fatti in modo che smontati una volta li rompi e se sei sfortunato rompi proprio il pezzo!Sembra fatta da gente che non ha mai fatto macchine!Poi smonto il motorino miscelazione del riscaldamento e leggo made in china...e costa il triplo di quello della bravo che è fatto in svizzera!
Guarda io prima avevo Renault master. In 490 k ho fatto una frizione e un giunto oltre manutenzione ordinaria.con ducato si spella la vernice si è' rotta autoradio mi è' rimasto in mano il portellone laterale( un altro po' non mi cade in testa a me e un mio cliente). Gruppo farfallato e perde olio idroguida na me... Na fiat
Ciao a tutti!Eccomi qua,ancora senza macchina! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Doveva arrivare la valvola egr stamattina ed invece...niente.Mi hanno detto che arriverà domani...speriamo!Comunque,un fermo macchina di una settimana per sostituire la valvola egr(lavoro che in un paio d ore lo fai e ti bevi pure il caffe)a mio parere è troppo!Quello che mi lascia perplesso è come fa una concessionaria con ben 6 sedi(e quindi 6 magazzini) a non tenerne in casa almeno una,sopratutto visto il costo!Ne tengo in casa io una per tipo di quelle fiat che vanno per la maggiore! Anche perchè,se teniamo ferma una macchina una settimana per un egr,la fiat frusta me e poi la concessionaria! ...ora capisco perchè la rete assistenziale fiat è tra le migliori...se le altre son messe cosi basta poco!!! Se dovessero esserci altri ritardi,compro una egr dal mio fornitore e gliela porto:) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />:)