Salve ragazzi posseggo una bmw 123d nero pastello e una fiat 500 bianco pastello. Entrambe sono nuove, le ho comprate intorno a novembre/dicembre, però diciamo che sono un maniaco della cura dell'auto. Sto prendendo su speedup dei prodotti meguiars....lo shampoo gold class, il kit clay bar, e la cera liquida gold class. E' necessario il polish? Volevo prenderlo perchè ho sentito che dopo aver passato la clay si formano dei micro buchi che soltanto la cera non riesce a "tappare". La mia scelta ricade sul color x.....ma non è, per niente o quasi, abrasivo!!?? Allora ho visto qst della mafra http://www.speedup.it/index.php?filtercartype=&filtercarmodel=&fuseaction=home.1133164 Quale dei 2 mi consigliate, come già detto la vernice è praticamente nuova....zero graffietti o strisciate, è soltanto ruvida al tatto. Un polish più abrasivo (come quello della mafra) può creare danni se la vernice è nuova? Ma d'altro canto, un polish poco abrasivo (come il color x) che polish è?! Grazie. Scusate se mi sono dilungato. :)
visto che che le auto sono nuove io per ora lascerei perdere il polish, quindi clay-bar e come cera la nxt, anche perchè quest'ultima ha già dei leggeri pulitori dentro.
Evita di uppare cortesemente e attendi le risposte come gli altri(vedi regolamento). ________________________________________________________________________________ Come polish userei un prodotto di finitura,quindi a bassa carica abrasiva e lucidante.IMHO
Io mi trovo benissimo con la cera liquida della Arexons (Shado cera mi pare...il flacone è blu elettrico) che ha, tra l'altro l'enorme vantaggio di non far diventare bianche le parti in plastica. Quando le vernici saranno più invecchiate, il polish della stessa linea è altrettanto consigliabile, seguito poi dalla cera. Per farti un esempio se una vettura scura è stata incoscientemente lavata ai rulli e controluce è piena di aloni e micrograffi, con una prima passata di polish + cera ne togli il 90 %, dopo un paio di mesi rifai il trattamento e spariscono totalmente, senza rischiare di far danni con prodotti più aggressivi. Dimenticavo: è indispensabile un pò d'olio di gomito e torna comodissima una lucidatrice orbitale anche da pochi euro....
Vi ringrazio per le risposte. Steve perdonami, avevo fretta perchè ho già effettuato l'ordine ieri su speedup ed ero indeciso se aggiungere qualcosa prima che inviassero il tutto....ma ancora non se ne parla proprio. Steve anchio pensavo ad un polish poco abrasivo, molto leggero.....il color x va bene secondo te?? P.S. ho scoperto che nella mia città ci sono 6 rivenditori speedup.....posso comprare lì evitando le spese di spedizione???
il colorx è un buon polish, è leggero! pero se tu non hai graffiettini o imperfezioni da lisciare non credo sia necessario...vai di clay bar e poi una bella incerata! se proprio vuoi c'è il super resin polish dell autoglym che credo sia abrasivo 0 e non è niente male, lucida e lascia uno strato protettivo :wink:
Ragazzi osservando per bene la carrozzeria mi sn accorto che non c'è bisogno della clay...d'altronde la macchina è nuova. L'acquisterò in un secondo momento.....risparmiando per un pò quei 40 euro! Il polish, invece, se serve per rinnovare un pò il colore e non crea danno lo vorrei acquistare. Super resin polish dell'Autoglym o Color x della Meguiars?? Ho capito che il 1° è più abrasivo, il 2° molto meno, potremmo dire che è una sorta di polish di finitura. Quale prendo?! Grazie
Ok, allora acquisterò il color x. Più in là prenderò anche la clay bar. E' difficile stendere e rimuovere il polish?? E' la cera?? Grazie
OT on SpeedUp fa vendita per corrispondenza. Come fai ad avere 6 rivenditori in città? Quale città? Come li hai trovati? OT off Guarda che il polish Autoglym è il meno abrasivo tra i due. E poi, "metti la cera - togli la cera" è un'arte antica conosciuta da molti. Se ancora non hai esperienza, vale la pena farsela. ;-)
no ipotenusa color-x è praticamente zero abrasivo e rientra nella categoria dei cleaner-wax più che dei polish, mentre autoglym è leggermente abrasivo, ma ha comunque una più forte capacità di pulizia chimica.
Ho chiesto a speedup se potevo evitare le spese di spedizione (SDS) comprando il tutto da un rivenditore e loro mi hanno mandato una mail indicandomi 5/6 rivenditori della mia città (caltanissetta). La prox volta effettuerò l'ordine presso uno di questi evitando quindi di pagare le SDS. Questa olta provo il color x , magari tra un pò di tempo provo anche il super resin polish dell'autoglym. La cera non l'ho mai messa....speriamo sia facile. Ciao
a mio parere e inutile, le auto sono nuove e non occorre, rischieresti solo di danneggiare la vernice, al limite compri il polish e usalo solo su qualche graffio.