Ciao a tutti, ho da poco sostituito la mia 320 con una 530d, come già sapete.. Non trovo da nessuna parte l'indicatore della temperatura motore.., c'è o non c'è? Mi sembra strano che non ci sia, eppure non l'ho trovato!!
La temperatura motore non è riportata; comunque se si dovesse surriscaldare c'è una spia. Il valore della temperatura dovrebbe essere nascosto nel Menù Segreto. Non ho mai provato ad entrarci. Usa la funzione "cerca". Ciao.
Nella tua ci sono delle linee nel contagiri, che indicano la temperatura dek motore. Comunque è un argomento ampiamente discusso, basta usare il tasto cerca e troverai tutto quello di cui hai bisogno!!!:wink::wink:
niente temperatura solo in accensione fino all'arrivo della temperatura giusta ti indica con le varie tacchette fino a che regime di giri motore puoi arrivare...
si le tacchette del contagiri,che sostituiscono la zona gialla, partono da freddo a 4200rpm fino arrivare a 4600 con il motore presumibilmente caldo,danno secondo me solo un idea della temperatura del motore,anche perchè se da freddo,magari a gennaio con un bel -10,tiri a 4200 ti raccomando turbina e tutto il resto. poi se hai un rest,le tacchette sono fisse.
questo sul 530d sul 535 i giri motore con temperatura acqua fredda ( e conseguenti tacchette ) sono diversi
Pacca, io trovo l'indicatore posizionato sul contagiri una bella trovata (alla fine sempre di spia temperatura si tratta), ma pensare che a freddo il mio motore a benzina possa arrivare fino a quasi 5.000 giri ... mi sembra una pazzia. Trovo già da brivido arrivare a 3000 ....
quello sta ad indicare in modo presumibile la temperatura motore in quel momento e basta. tu ti devi regolare in base alla posizione delle tacchette per tirare le marce. meno tacchette ci sono e più il motore è caldo.
Si, ok! Però, visto che c'è un limitatore giri e che lo strumento arriva a percorrere tutta l'estensione del contagini (dal menù segreto c'è il test del cruscotto e si vede), secondo me valeva la pena che invece di intervenire freddo caldo per 1000 giri, ci fosse un intervento per 2500-3000 giri. Scusate, oggi vado contro agli interessi dei meccanici .... :-)
molto probabilmente è un fattore di contingente di costruzione,forse una scala così ampia avrebbe magari fatto un pò a pugni con l'estetica. sai i designer..... comunque per consolarti il rest non ha neanche quella, le tacchette sono fisse... boh
Ma un bel "vecchio" e caro (in senso affettivo) indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento no, eh?! Non lo volete mettere sempre in vista? Mettetelo, allora, digitale richiamabile dal tasto del BC...mah, ogni tanto a Monaco si perdono in un bicchiere di...birra!!
Ahah bella battuta Nivola!!! Comunque lo sapete che anche nel mio quadro, nel contagiri, prima della zona rossa ci sono quelle tacchette??? Le ho viste stamattina, eppure la mia è una restyling, l'ho presa ad agosto.... Però non mi è sembrato che dopo un po' scendessero... Bo bo....
Appunto...se erano pre rest, le tacchette erano "semovibili" Per quelle post, ci sono ma son fisse... Confermo la presenza e la....staticità anche nella 325i E92 che abbiamo in famiglia.