Ragazzi, sono nella confusione più totale, mi serve un aiuto per decidere ... Allora, ho la F31 Msport con cerchi da 18" e gomme bridgestone runflat Devo mettere le invernali. Ho trovato le Michelin PA4 (non runflat) sia differenziate che non differenziate (su internet) Cosa faccio? Le metto non differenziate? Le metto su questo cerchio e lo tengo sia per invernale che per estate? 2 cambi all'anno? Compro un cerchio da 18 per l'inverno per le non differenziate? Quale cerchio starebbe benissimo sulla mia Msport Bianca (che non comprometta la sicurezza)? E poi, tengo il mio da 18" per l'estate? O lo vendo assieme alle runflat e mi prendo un 19? Quale 19 compro (che non comprometta la sicurezza)? Aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo Confido in voi espertissimi ... Grazie
tieni questi cerchi se nn ti vuoi allargare... e monta tranquillamente le termiche 225/45 sia davanti che dietro.. io farei così
per l' inverno... e sopratutto se puoi trovare neve . evitare le differenziate ( piu aquaplaning e meno grip sulla neve a parita di tipo di gomma.) detto questo la logica vorrebbe la se3zione piu ridotta possibile , che sarebbe 205 60 16. questo ovviamante se hai a che fare con tanta neve e /o strade particolarmente allagate da pozze quando piove. se poi il problema e' la disposizione di legge , e non hai le differenziate , puoi prendere le catene... che magari non metterai mai.... ci sono anche le catene per le 255 17 45... e penso che possano esistere anche per le 255 18 40 ..quindi lforse egalmente ed in teoria potresti essere a posto. ma che in realta non metterai mai. diversamente , se hai le differenziate e vuoi mantenere le rft in tutta sicurezza set 4x cerchi e gomme 225 50 17. tutte le altre soluzioni sono peggiori di questa
Ok chiccol, memorizzato il tuo consiglio. Grazie Vikingo, il tuo discorso non fa una piega. Da molto tempo sono BMW&TP ed ho iniziato con le 205/55R16 Ho però visto che per le mie esigenze vanno benone anche le differenzate 255, purché sia un'ottima gomma Ultimamente con la E91 avevo Michelin PA4 differenziate (al contrario di ora non potevo montarle non differenziate) Chiaro che la sezione più ristretta è migliore (sicuramente anche dal punto di vista del consumo di carburante) Ora il punto focale è se tenere il cerchio e 2 volte all'anno cambiare gomme (con molte probabilità di segnare il cerchio per via delle runflat) Oppure prendere un nuovo cerchio (con esborso) da 18 ... Mi sembrano già piccini i 17 ... (almeno avessi i 19 estivi ... ) Per "sicurezza" intendevo che un cerchio non di serie potesse creare problemi soprattutto sulla sicurezza (che ne so, rottura catastrofica ), quindi valutare sì un replica, ma un buon prodotto
non ho capito se adesso hai le differenziate... comunque se si poresti comprare in teoria sloo due cerchi uguale alle anteriori , sempre ammeso che riesci atrovare il disegno. poi , credo, che il canale che ospita la gomma abbia un disegno diverso se deve ospitare le rft.( tieni presente che i cerchi che hanno queste caratteristiche costano come o piu degli originali) ultimo dettaglio. decappare le rtf non e' traumatico per il cerchiio ma per le gomme( oltra al fatto che non tutti i gommisi sono attrezzati) e piu sono disezione ribassata , peggio e'. tutte mie considerazioni fatte per me due anni fa . tieni presente che io ho i 17 differenziate....e o preso un set 4x gomme e cerchi originali BMW per le invernali pagati in tutto 1750 euri
ha una msport, quindi per forza ha le differenziate.. monta i 400m da 18, almeno vado per supposizione data la vettura. i cerchi per runflat vengono ormai fatti da quasi tutte le fabbriche, mak WSP etc vendono cerchi già con bordo per RFT quindi nn ti preoccupare. il discorso di prendere un cerchio come l'anteriore lo vedo francamente poco sensato.. forse la spalla è appena più stirata, ma nn credo sia questo che cambi la vita, soprattutto se eri già abituato a girare con i 255 dietro sulla e91. sul canale da 8.5 io ci sto girando con le anteriori sui 20 con spalla ben più bassa e non c'è nessun problema. comprati 4 termiche da 18 mettile sui cerchi originali e sei a posto.. quando hai finito le estive, se ne avrai voglia e troverai qualche offerta.. comprati i 19 e i 18 li tieni per le termiche. credo che questa sia la quadratura del cerchio...
compra 4 termiche e montale sui cerchi da 18", differenziati, che hai sotto. io faccio cosi da 4 anni sulla mia E91 TP 330d...sempre avuto zero problemi e spesso, nel week end, andavo in montagna. :wink:
pneumatici termici sui cerchi che hai già......mezzo pollice in più non fa nulla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e per l'estate gomme+cerchi 19
Bene ragazzi, mi state schiarendo le idee, grazie!!!! Allora chiccol ha detto bene (scusate se non sono stato chiaro), riassumo, ho: F31 MSport 325d ruote differenziate NON mi piacciono le gomme runflat (non vedo l'ora di finire le Bridgestone stock, anche se ho 268km all'attivo ) La soluzione che due "pezzi" (e che pezzi! ) di forum mi consigliano è: Gomma termica non differenziata su cerchio da 18 originale da 225/45R18. Trovato set su italgommepneumatici a 742€ montaggio escluso. (Dal mio gommista di fiducia 900€ montaggio compreso, un pò carotto ma ...) Concordo poi sul fatto che in estate potrei farmi il set da 19 non runflat vendendo queste gomme runflat a qualche interessato (vendo gomme, vero affare, 268 km!!!! ) Poi ho queste alternative, passate in secondo piano: 1. Gomma termica differenziata su cerchio da 18 originale da 225/45R18. Trovato set su italgommepneumatici a 823€ montaggio escluso (il mio gommista non trova le posteriori) 2. Acquisto di 4 cerchi dedicati e 4 gomme