ciao a tutti.. sto (forse) concludendo l'acquisto, se dio vuole fatto sta che mi è saltato fuori sto servotronic dagli optional, il venditore mi ha detto che è una cosa in piu rispetto a prima ma io ho il dubbio che adesso sia come optional ma che prima fosse di serie! qualcuno mi puo aiutare? magari dicendomi anche se serve a qualcosa? ah e un altra cosa...su una 1 coupe bianca msport che modanature ci stanno meglio? grazie
Potrebbe aver ragione il concessionario, il servotronic è il servosterzo della BMW ad assistenza variabile in funzione della velocità, su alcuni modelli è optional, dovresti controllare col configuratore BMW "Il Servotronic è un servosterzo idraulico con servoassistenza ad intensità variabile in funzione della velocità di marcia. Questo significa che a basse velocità il volante è facilmente manovrabile così come alle alte velocità l'incremento del contatto con la superficie della strada permette una guida precisa. Le manovre di parcheggio o sterzata in spazi ristretti diventano più semplici e veloci."
quando ho preso io la mia meno di un anno fa, ti assicuro che era un optional e anche ababstanza costoso...se non sbaglio quasi sul migliaio di euro...ma nn vorrei dire una stupidagine...ma sicuro non era di serie. Ciao.
mi sa che ti stai confondendo con l'active steering, che costa molto di piu! il servotronic viene sulle 250€..ma se aiuta solo nei parcheggi lo evito, piu che altro è che non vorrei avere il volante troppo leggero in velocita ah e un altra cosa, è comparso nella lista optional solo dopo il recente aumento dei listini, quindi o e una novita o e un taglio
il servotronic serve proprio a questo,sterzo leggero nelle manovre,+ pesante ad alta velocità. La mia ce l'ha,lo conosco bene. discorso diverso x lo sterzo variabile,costa un botto,ma quello regola anche l'angolazione della sterzata...
Ragazzi il servotronic è uno di quegli optional che prima erano di serie e ora con l'aggiornamento hai listini si paga.............venditore furbino............
Ragazzi faccio schifo...........che errore supermegaortografico.........non me ne ero accorto............. è di digitazione ovviamente!!!!! Ciao ha tutti!!!!!
Ah però! Ottimo sistema per mascherare un aumento di prezzo, rendere optional alcuni accessori normalmente di serie. Comuqnue io lo prenderei, nei parcheggi lo sterzo non dovrebbe essere molto diverso da un servosterzo normale (che aumenta la pesantezza dello sterzo al variare del numero di giri), ma a velocità autostradali, dove si viaggia a circa 130 km/h con marce alte e quindi numero di giri basso, avresti uno sterzo troppo leggero
confermo il servotronic come ex equipaggiamento di serie ora a pagamento...se non ricordo male sul preventivo viene 600€
ecco...considerando il fatto che sono tiratissimo col budget...che dite il servotronic farebbe sentire la sua mancanza?
A meno ke nn viaggi sempre a 200 e su strate nn perfettamente dritte no. (cosa xaltro vietata). Certo,il servotronic offre una bella sensazione al volante,ma su un auto gia ben assettata ed equilibrata come le nostre biemme nn è vitale...poi sta sempre al fattore personale. ciao!
sarebbe però interessante capire come agisce..ovvero senza servotronic ci si trova uno sterzo più leggero sempre oppure il contrario?(ovvero piu' pesante in parcheggio ma giusto alle alte velocità oppure leggero in parcheggio e pure in velocità?) ragionamento contorto ma se sapessi che NON mettendolo mi trovo lo sterzo più pesante in parcheggio è un conto, se invece me lo trovo più leggero in velocità modello fiat croma allora è tutta un'altra questione...
penso che la percezione di uno sterzo pesante o leggero sia sempre molto soggettiva però immagino che il servotronic lo renda diverso dallo stock agli estremi della curva velocistica, ovvero più leggero dell'originale da fermo e più pesante alle alte velocità alle velocità intermedie probabilmente la differenza è molto molto sottile e impercettibile per la maggior parte di noi sicuramente anche il servo stock non avrà la leggerezza di quello della croma
Mi fanno morire sti venditori!!!!!!!! Altro che furbini..... Chiedi un po' al venditore come fa ad agire il servotronic (da sempre legato alle guide idrauliche) su una guida ELETTRICA. Già perchè le ultime serie 1 e serie 3 ora montano il piantone elettrico (EPAS), dico bene???? Comunque il servotronic agisce SOLO alle basse-medie velocità: è costituito da una servovalvola attuata da un solenoide che prende il segnale da una centralina che rileva la velocità longitudinale veicolo. Per basse velocità il solenoide viene attivato da un segnale proporzionale in corrente e apre una luce di scarico che evita all'olio di entrare nel corpo valvola dell'idroguida (cioè viene laminato a scarico). Detto per inciso la guida elettrica regola la servoassistenza per moooolte velocità e in più ha un sacco di paramteri che permettono di fare un tuning ottimale: curve di boost, smorzamento, smorzamento quadratico, gestione del ritorno attivo ed un altra dozzina di parametri da settare quasi per tutte le velocità. Cioè "l'effetto servotronic" ce l'ha di serie. Il rovescio della medaglia è che quando ci sono così tanti parametri in ballo si rischia di fare una guida "artificiosa" : nessuno di voi ha avuto la sfortuna di guidare una Stilo? Comunque a parte tutta la tecnica, prova a chiedere al concessionario e vedere come si giustifica, poi scrivilo che avrei voglia di farmi 2 risatine....