Eh no!.......SINISTRO! Sia la presa d'aria dinamica del cofano che quella bassa sul frontale sono a sinistra.......
Mah, casomai prova a dare un paio di punto di getto, oppure svita di un 1/8 la vite degli alti, a seconda del tipo di carburatore che hai... ah gia' cacchio, la M non e' carburatori Comunque scusate, scherzi a parte, ma se veramente gli mangia tutto quell'olio, dovrebbe fare delle belle sfumacchiate azzurre... non hai mai detto di essersi accorto di una cosa del genere, potrebbe essere che invece di mangiargli olio semplicemente trafila da qualche "buco" (ma e' anche vero che dovrebbe trovarsi delle belle chiazze in terra..), tipo qualche valvolina a pressione sul blocco (se ne parlava proprio in questi giorni di un problema simile su M E36). Riccardo Riccardo
Per me hanno detto una minchiata per liquidarti, visto che probabilmente non sarai il primo a chiedere come mai il motore mangia olio... Comunque 1kg ogni 1200 km e tracce di olio allo scarico non sono per niente un buon segno...Mangiava olio la saab 9000 turbo che ha usato per un certo periodo il mio vecchio...Ma quella non faceva testo, erano altri tempi! 1kg in 10mila invece sono una quantità medio-alta anche se non significa che vada male. Anche se di solito l'olio lo mangiano i motori turbocompressi (esempio attuale si dice in giro Cayenne turbo) Non ho capito la storia dell'olio trovato nelle valvole....
C'è scritto di guardare sul libretto.... Ma son paraculo forte in certe officine bmw...!!! Quasi quasi chiamo Calzoni a pian camuno che lui è serio e onesto così gli domando quanto oil dovrebbe consumare la eMMe.
quoto tutto, idem anche qua idem... ora ho 41.000 km e in tutto ho rabboccato 1,5 lt. dal tagliando dei 30k (fatto a 32k) a oggi (41k) ne ho ancora 3/4 pero' io vado piano pero' non ti ha detto che fuma sigarette con poco tabacco :wink: grande alberto