Insomma poteva andare peggio, ma non ci siamo. Beh sono uno dei pochi che se la Z4 nuova fosse stata leggera e fatta solo per la guida e magari coupè, l'avrebbe preferita, anche causa prezzo più basso, a un Cayman S?
BMW si sta mettendo, e non da oggi, su una strada molto insidiosa...sta rischiando di banalizzare i prodotti allontanando lo zoccolo duro dei suoi clienti, quelli che non se ne vanno se cambia la moda, quelli che comprano da sempre, quelli che in fin dei conti hanno fatto la fortuna del marchio... Io non dico più niente...mi sono stancato di leggere queste cose...se la prossima 5er é una macchina seria, ok, altrimenti la loro costosa Audi sotto mentite spoglie se la tengono...
era prevedibile,del resto chi considerava la slk una sportiva,è chiaro che l'intento della bmw con questa z4 è vendere principalmente,a discapito delle prestazioni e della guida,del resto l'obbiettivo è proprio l'slk,quindi tutto torna.
...dico la mia..la macchina è bella sia dentro che fuori.....per la parte "meccanica"...avrei mantenuto il tetto in tela e alleggerito il peso....
Cosa ci si poteva aspettare da una cabrio 2 posti secchi il cui peso supera i 1.500 kg?? Esteticamente sarà bellissima ma se poi le prestazioni sono mortificate sull'altare del comfort non è più una BMW. Altra nota dolente è diventato il sottosterzo. E' assurdo come una trazione posteriore soffra di sottosterzo quasi quanto un Audi! E poi, se magari ti parte il posteriore non puoi neanche gestirlo bene ed aumentare la velocità in percorrenza di curva perchè non ci sta il differenziale autobloccante (di serie anche nelle Alfa Romeo!). Quindi quali vantaggi hai alla fine dalla trazione posteriore? Il marketing? L'inserimento in curva (con sottosterzo!)? Chi cerca il piacere di guida vero non compra BMW, se non le M. Viene considerata da molti come l'auto per i neofiti della trazione posteriore. E non gli do tutti i torti. Se ne sentono di tutti i colori di ragazzi che appena staccano il dsc-dtc li ritrovi in un fosso. Bho... spero che la prossima Serie 1 non abbia lo sterzo con il pulsante city. Scusate lo sfogo ma questa BMW a me non piace... Ciau
Ci sarà da provarla, sopratutto gli "zetisti" di questo forum...di sicuro dal punto di vista estetico, è un deciso passo avanti rispetto la serie precedente e sono sicuro che soprattutto col 3.0biturbo poi sarà una bella belva! Ogni volta che vedo le foto mi dico sempre: "ma quant'è bella stà macchina?"
Uguale A me va bene tutto (cioé, non mi andebbe bene tutto ma diciamo che con i tempi che corrono ci stanno alcune scelte) però non devi togliermi di produzione quella che, assieme all'M3, é la più BMW di tutte le BMW...l'unica roadster VERA rimasta al mondo (a parte alcune cose esotiche). Pessimismo e fastidio...
Leggere che lo sterzo di una BMW soffre di carenza di feeling fa un pò impressione. Cmq quello che molti pseudo-appassionati (che poi non la compreranno mai perchè vogliono il SUV) cercano, lo troveranno nella Z2.
Concordo....... Ho letto anche i tuoi interventi precedenti e francamente anche io oggi come oggi sono indeciso se in futuro resterò in BMW, nonostante il mio "amore" viscerale per il marchio........ Non me ne frega una cippa (per non usare termini volgari), se sul cofano c'è il logo BMW, e poi la vera sostanza è sparita per le economie di scala. Cambio marchio. :wink:
...io non ho problemi: come ho già fatto con la 3er (che non ho ricomprato per diversi motivi), posso tranquillamente regolarmi anche con la 5er...dovesse non piacermi il prossimo modello, o ricompro una E60 e poi li mando a fare inculo, o li mando direttamente a fare inculo...
...posso sempre sbagliarmi, ma ormai ho l'occhio clinico per le in culate...ormai é chiaro che stanno puntando a una clientela indifferenziata che potrebbe acquistare BMW ma anche Audi o Mercedes senza battere ciglio... Se compro BMW é perché voglio una macchina che vada da BMW, non da Audi o Mercedes...a me delle finiture di super lusso non mi frega...devono essere curate perché é giusto che un'auto di lusso sia costruita bene ma se non sono al livello di un'Audi non me ne può fregare di meno...a me interessa molto ma molto di più l'alluminio della mia E60...le lucine, i navigatori 3D e tutte queste cose di contorno mi fanno piacere ma non incidono sul giudizio...per quanto mi riguarda possono farli anche in 4 dimensioni i navigatori ma non me ne frega una mazza se poi la macchina pesa 1 quintale in più...
sono d'accordo però i nuovi modelli portano sempre innovazioni.....è chiaro che se provavi un m3 e 36...era tutta un altra storia con quella di ora piu leggera più istintiva meno controllo..però la tecnologia e svariate motivazioni portano a rinunciare ad alcune peculiarità adorate da noi per abbracciare un bacino di possibili clienti più portati al confort e alla sicurezza estrema che al piacere di guida puro..
Esatto...però io sono uno di quelli che pensa che alla lunga una politica come questa non paga perché se é vero che nel medio termine aumenti i volumi vai anche a 1) erodere la quota di quelli che vogliono una BMW (e in BMW non sono così pochi come sembra) e 2) ti tiri in casa gente che oggi compra da te, domani da VW, dopodomani da Mercedes...una clientela che insegue la novità di mercato e quindi molto instabile per natura...ovvero che non assicura per niente i volumi che al momento ti sembrano lievitare all'infinito...senza contare che Tata, da quel che ho capito, con Jaguar vuole fare sul serio e quindi nel medio periodo potrebbe diventare la quarta forza in campo nei segmenti di lusso...se poi in Fiat una buona volta si decidono a fare la 169 TP, poi a ridere rido io e non a Monaco...