Rimappatura 118d | BMWpassion forum e blog

Rimappatura 118d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MAVERICK7, 30 Aprile 2008.

  1. MAVERICK7

    MAVERICK7 Aspirante Pilota

    47
    0
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 1 118D ATTIVA
    Qualcuno ha gia' provato a rimappare la centralina del nuovo 118d? perche' a quanto pare ci sono solo centraline aggiuntive...
    e' vero?
     
  2. Ibiza Man

    Ibiza Man Collaudatore

    393
    2
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    -10
    118D 5P ATTIVA
    anche io sarei curioso di sapere...
     
  3. Guimat118d

    Guimat118d Kartista

    124
    1
    6 Maggio 2008
    Reputazione:
    11
    BMW 118d (143Cv) Attiva
    Anche io ragazzi..... fra qualche mese compie 1 anno e le rimapperei volentieri la centralina..... :):):)
     
  4. MAVERICK7

    MAVERICK7 Aspirante Pilota

    47
    0
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 1 118D ATTIVA
    nessuno ha ancora rimappato?
    anche se ottenendo 20cv in +, non credo serva molto! probabilmente si avranno meno consumi ma se si dovesse tirare, secondo me i consumi aumentano... e anche + del 120d!
    quindi non so se ne valga la pena!
    meglio allora il 120d con motore adattato nel suo complesso x i 177cv originali
    quando cominci a modificare qualcosa per ottenere + spinta, si va a rischiare la vita del motore
    a meno che qualcuno abbia gia' fatto tutte le prove del caso
     
  5. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    ibiza man, hai appena comprato il 118d occhio a rimappare che ti fotti la garanzia.
     
  6. Guimat118d

    Guimat118d Kartista

    124
    1
    6 Maggio 2008
    Reputazione:
    11
    BMW 118d (143Cv) Attiva
    Anche io ho il "problema garanzia" che potrebbe essere risolto montando centralina aggiuntiva invece di rimappare l'originale.... quindi nel qual caso si puù rimuovere. Però non sò se ci siano differenze tra aggiungere una centralina aggiuntiva tipo CoreTech o rimappare l'originale....
    Qualcuno sà darmi spiegazioni in più?
     
  7. MAVERICK7

    MAVERICK7 Aspirante Pilota

    47
    0
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 1 118D ATTIVA
    con quella aggiuntiva recuperi meno cavalli rispetto alla rimappatura dell'originale ma sul 118d purtroppo per ora esiste solo la prima.
    nel caso della rimappatura dell'originale non avresti garanzia dal tuo concessionario a meno che tu non li conosca bene
    per quanto riguarda quella aggiuntiva nessun problema
    inoltre hai ovviamente la possibilita' con quella aggiuntiva di inserire o disinserire a tuo piacimento i cavalli in piu' quando vuoi
    ciao
     
  8. Guimat118d

    Guimat118d Kartista

    124
    1
    6 Maggio 2008
    Reputazione:
    11
    BMW 118d (143Cv) Attiva
    GRazie mile per le info, mi sto informando e credo andro sulla prima opzione (modulo aggiuntivo) se avrò risposte positive e soddisfacenti da qualcuno che lo ha già fatto su un modello come la mia. Stò anche valutando quell' "aggeggio" da mettere sott l'accelleratore...mi sai dire qualcosa in merito??

    THX
     
  9. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    ragazzi guardate che il 122cv 118d è uguale al 120d, cambia la turbina e gli iniettori, anche se non mi giustifico,dato che per mettere in crisi la portata di gasolio ce ne vuole, cmq sia la differenza sostaziale è la turbina + grande nel 120, per il resto è uguale identico, bielle, pistoni, albero motore hanno tutti gli stessi codici di conseguenza tali e quali, a per la cronaca il 122cv limitato a 220 se no non si giustificherebbero i 2000 euro di differenza con il 163cv, ho provato il 120d e cammina ragazzi, il 118 sembra spento in confronto vero, ma se si cambia turbina vedi come arrivi tranquillo a 170cv
     
  10. Guimat118d

    Guimat118d Kartista

    124
    1
    6 Maggio 2008
    Reputazione:
    11
    BMW 118d (143Cv) Attiva
    Quindi ne deduco che rimappando un 118d per portarlo a circa 170/180cv lo si fà in quasi totale sicurezza, siccome le parti meccaniche sono già dimensionate per il 177cv della 120d.... O sbaglio?
    Una turbina quanto può costare?
    Queste info dove le prendi?
     
  11. Guimat118d

    Guimat118d Kartista

    124
    1
    6 Maggio 2008
    Reputazione:
    11
    BMW 118d (143Cv) Attiva
    La mia è 143cv 118d non 122cv
     
  12. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    dovrebbero essere cmq i medesimi del 177cv i componenti del motore, tranne per il fattore turbina che è maggiore nel 177cv
     
  13. MAVERICK7

    MAVERICK7 Aspirante Pilota

    47
    0
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 1 118D ATTIVA
    attenzione a fare tutte queste modifiche!
    ne vale la pena mettere mano al portafoglio per ottenere + cavalli e rischiare di ritrovarsi con mille problemi? e dover dire a se stessi: era meglio che lasciavo tutto com'era!
    e magari avere ancora quei soldi in tasca per andare a divertirsi?
    ____________________________
    il motore e' l'anima della tua auto
    l'auto e' il motore della tua vita!
     
  14. Guimat118d

    Guimat118d Kartista

    124
    1
    6 Maggio 2008
    Reputazione:
    11
    BMW 118d (143Cv) Attiva
    è ovviamente una cosa da valutare anche quella..... Infatti è l'eterno dubbio... Farò bene o farò male??
     
  15. Guimat118d

    Guimat118d Kartista

    124
    1
    6 Maggio 2008
    Reputazione:
    11
    BMW 118d (143Cv) Attiva
    Ecco trovato cosa cabia tra 118d e 120d, come diceva "Robertino85":

    ""I nuovi diesel hanno tutti una cilindrata di 2,0 litri e sono proposti in tre versioni di potenza. La differenza tra questi tre gruppi è determinata dall’adattamento specifico dei componenti di iniezione e del sistema di sovralimentazione. Sia la versione base, con 105 kW/143 CV, che la variante con 130 kW/177 CV hanno un sistema di sovralimentazione con turbina a geometria variabile che assicura una notevole erogazione di potenza.""

    ""Mentre nella motorizzazione base la pressione di iniezione è pari a 1.600 bar, nelle due versioni più potenti il gasolio è alimentato da quattro iniettori piezo-elettrici con una pressione rispettivamente di 1.800 e 2.000 bar. Il rapporto di compressione è stato abbassato a 16:1""

    ""Dati tecnici dei nuovi motori BMW quattro cilindri diesel
    - Carburante: Gasolio
    - Disposizione dei cilindri: Quattro cilindri in linea
    - Distanza tra i cilindri: 91 mm
    - Potenza massima: 105 KW/143 CV a 4000 g/min - 130 KW/177 CV a 4000 g/min - 150 KW/204 CV a 4400 g/min
    - Coppia massima: 300 Nm a 1750-3000 g/min - 350 Nm a 1750-3000 g/min - 400 Nm a 2000 g/min
    - Alesaggio, corsa, cilindrata: 84 mm, 90 mm, 1995 cc
    - Rapporto di compressione: 16,0:1
    - Alimentazione: iniezione di gasolio Common Rail con iniettori elettro-magnetici o piezo-elettrici (5 iniezioni separate)
    - Sovralimentazione: Turbo compressore con turbina a geometria variabile - Doppia sovralimentazione Variable Twin Turbo Technology (versione 150 KW)
    - Pressione di iniezione: 1600 bar - 1800 bar - 2000 bar
    - Peso del motore: 152 Kg - 152 Kg - 161 Kg "


    Se volete leggere l'articolo completo http://www.virtualcar.it/?p=2406


    CIAO A TUTTI!!=D>
     
  16. Adriel

    Adriel Aspirante Pilota

    24
    1
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.532
    118 D Attiva 3 Porte
  17. aliushu

    aliushu Aspirante Pilota

    1
    0
    3 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw 118d
    Centralina aggiuntiva

    salve..sono nuovo sul forum... voglio chiedere si posso montare una centralina aggiuntiva su la mia BMW 118d dal 2005 90 kw, 122 cv... maggari si arivvo a 143 cv sono tranquillo... + filtro si puo fare qualcosina?? grazie
     

Condividi questa Pagina