Sempre ste sospensioni autolivellanti | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Sempre ste sospensioni autolivellanti

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da davidegroove, 12 Febbraio 2009.

  1. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    nooo..dal mio elettrauta
     
  2. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    in ogni caso il ronzio è il compressorino che carica è normale, non deve dilungarsi troppo, se no significa che carica poco, di conseguenza.......
     
  3. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    se era uno dei tubi di portata ai tamponi è probabile che il motivo del malfunzionamento fosse quello :-k
     
  4. Emanuele B

    Emanuele B Kartista

    114
    1
    16 Febbraio 2009
    Reputazione:
    13
    bmw e61 535d eccelsa
    Si si lo so che è normale ma penso che nel caso non caricasse bene me lo segnali il computer.... o no???
     
  5. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    si in quel caso ti dice che hanno funzionamento irregolare :wink:
     
  6. Emanuele B

    Emanuele B Kartista

    114
    1
    16 Febbraio 2009
    Reputazione:
    13
    bmw e61 535d eccelsa
    Almeno per ora non mi ha rotto le scatole e tu relic hai avuto problems???
     
  7. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    off topiiiiiiiiiiiiiiic
     
  8. Emanuele B

    Emanuele B Kartista

    114
    1
    16 Febbraio 2009
    Reputazione:
    13
    bmw e61 535d eccelsa
    Ma che cavolo stai dicendo scusa???
     
  9. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    :-k
     
  10. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    a me hanno sostituito il compressore 1 mese fa, tutto passato in garanzia Premium :wink:
     
  11. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Ripeto ancora per il bene di tutti:

    Finche' l'auto e' in garanzia,alle prime avvisaglie,meglio andare subito a far sostituire il compressorino in BMW perche' viene riconosciuto gratuitamente al 100% dalla casa come componente difettoso in origine.:wink:
     
  12. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Parlavo con quelli che chiacchierano di cambi anzichè di sospensioni
     
  13. Emanuele B

    Emanuele B Kartista

    114
    1
    16 Febbraio 2009
    Reputazione:
    13
    bmw e61 535d eccelsa

    E allora per 1' aggiornati visto che l'argomento dei cambi è stato superato da un pò e si sta riparlando di sospensioni 2' usa modi corretti prendendo esempio magari da VIPERINO o BLUEMARINE....
     
  14. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.061
    5.160
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Il compressorino di cui si sta parlando è quello che governa il funzionamento delle autolivellanti, quindi perfettamente in topic. :cool:
    Per il momento però non ho più avuto avvisaglie. In ogni caso al primo tagliando che si avvicina a grandi passi non mancherò di segnalare l'avvenuta accensione della spia anche se per pochi minuti, dato che spenta quasi subito e riaccesa l'auto non si è più ripresentata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2009
  15. Emanuele B

    Emanuele B Kartista

    114
    1
    16 Febbraio 2009
    Reputazione:
    13
    bmw e61 535d eccelsa
    Si blue lo so... però poi mi hanno detto che è normale, e lo immaginavo anche ma l'avevo notato da poco... però magari come hai detto tu il tuo era solo un problemino di umidità e anche nella tua essendo recente il problema dovrebbe esser risolto.... Ma io non ho capito, per chi ha avuto il problema del compressore è stato risolto del tutto oppure quando si usura lafamosa membrana e il compressore impiega più tempo nel caricare dovranno ripresentarsi in assistenza con lo stesso problema???
     
  16. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    questo delle sospensioni è l'argomento del topic!!!!:-k
     
  17. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    mah guarda quando lo cambiato io in bmw, mi hanno solo saputo dire che era un particolare che dava dei problemi, solo che ero ormai fuori best4 e me lo sono succhiato.
     
  18. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.061
    5.160
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Bella storia...:confused:
    Mi ricorda un po' la storia del compressore del clima della mia vecchia A4, l'unico difetto che ho avuto. Si scassava un giunto di plastica ed eri costretto (almeno allora, ora non più) a cambiare tutto il compressore.
    Su questo delle autolivellanti non si può sostituire solo la membrana ?:-k
     
  19. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    eh..forse se vai dal tuo meccanico di fiducia e ti vuole bene magari......
    ma se vai in bmw.. sei predestinato.:sad:
     
  20. NickSeveso

    NickSeveso Secondo Pilota

    873
    68
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.071
    535d E61 LCI
    Eccomi nel "Club delle sospensioni capricciose"...

    Buongiorno a tutti!!

    Da qualche giorno la mia E61 ( 530d 05/2004 ) inizia a dare il messaggio fatidico....
    La mia ha 98000 Km e finora non ha mai dato "in escandescenze"...; neanche quando un mese fa è stata una settimana a Cortina d'Ampezzo ad una temperatura media di -4/-6°.
    Ho iniziato a fare una ricerca del compressore su canali "alternativi"; per alcune auto ( vedi Mercedes, Range Rover ed Audi ) esiste un kit di revisione, ma per le nostre bimbe nada..... ( ho contattato il fabbricante del compressore, che mi ha confermato lo "usa e getta" del compressorino ).
    Mi sono letto l'intero thread ed ho esaminato le foto, per rilevare il marchio del fabbricante ed il tipo di prodotto; mentre lo facevo per l'ennesima volta era presente un amico, il quale, vedendo la foto, mi dice: "Ma questo l'ho visto stamattina! In un demolitore di auto mentre cercavo la pompa carburante della mia 520i del '91; sono certo che è lui!". Mi sono stampato la foto e sono andato con lui a vedere: Bingo! Ho trovato il compressore, ma con sopra il marchio Mercedes!!! Non ha il telaietto come per le BMW, ma ha gli stessi identici fori filettati dove avvitarlo. Le due cose fondamentali: Etichetta con data di fabbricazione Feb/2008, e prezzo 60,00 Euro. Penso che dedicherò qualche ora del weekend a questo lavoretto ( il meccanico "di famiglia" mi concede l'uso del ponte sollevatore... ), prima che il compressorino dichiari forfait.
    Ora ce l'ho in macchina, ma questa sera prendo il numero di codice Mercedes e lo posto, chissà che non costi meno che in BMW... :-k :-k :-k
     

Condividi questa Pagina