Consiglio su acquisto auto: bmw125i

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Darth Maul, 13 Novembre 2014.

  1. Darth Maul

    Darth Maul Collaudatore

    306
    2
    7 Maggio 2010
    Reputazione:
    21
    Bmw 120d M///Performance
    Ciao a tutti, prima di farvi delle domande vorrei esporv la mia situazione attuale:


    io sono in possesso di una 120d e81 tutta Performance con un assetto B16, scarico completo, angoli rifatti ecc...
    l'auto ha 236cv e oltre 500Nm di coppia...non ho diff autobloccante e visto la spesa non so se avrebbe senso prenderlo.
    L'auto va bene ma nelle curve si sente tanto la mancanza di un autobloccante..
    inoltre non sono molto soddisfatto della potenza, così pensavo di prendermi un'altra auto un pò più potente ma senza "esagerare"..non voglio esagerare nel senso che non ho le possibilità finanziarie di acquistare un 135i coupè (che è un mio sogno), ma almeno 218cv li vorrei..
    ora la mia domanda è: come va questo BMW125i? Magari qualcuno di voi che ne possiede una può darmi qualche info in più..
    vorrei anche capire come si comporta l'auto in curva..so che non ha un autobloccante ma magari va un po meglio della E81..


    Insomma vorrei sapere come vi trovate con questa macchina e se secondo voi avrebbe senso comprarla o è meglio puntare su altre auto e magari marche diverse.


    Se potete darmi qualche consiglio..giusto per capire come va sta benedetta 125i rispetto magari anche a una golf gti 6..son gia salito su golf gti e vanno davvero forte.


    Vi ringrazio anticipatamente

    p.s. Domanda: la 125i ha per caso un diff elettronico che simula un autobloccante? Non riesco a trovare info in merito..
    Grazie ancora
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ciao,

    rispetto alla tua 120d è un bel passo indietro, tienilo a mente. E' meglio per tante altre cose, ma non per sportività, divertimento e prestazioni.

    Se scendi da una macchina come la tua, solo la 135i riesce a darti davvero qualcosa di più.
     
  3. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Consiglio su acquisto auto: bmw125i

    Ciao AR, interessa anche a me questa discussione. Credi che in un confronto con una gti la 125 esca con le ossa rotte ? Se si, perché ? Grazie
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La 125i, anche M Sport o con le adattive, è un ottima macchina stradale, con un bel comportamento dinamico e prestazioni complessive molto valide ma nulla può contro la GTI che, specie se con il pacchetto performance, è semplicemente tarata più sportiva ed ha un motore più performante.
     
  5. Darth Maul

    Darth Maul Collaudatore

    306
    2
    7 Maggio 2010
    Reputazione:
    21
    Bmw 120d M///Performance
    È quello che ho notato con la GTI..cioè va veramente forte..la 125i dovrebbe andare almeno uguale ma da quello che ho visto, sembra che vada meno. Per questo chiedevo info a qualcuno che magari ce l'ha e che possa smentirmi..

    insomma Beppe tu me la bocci..subito pensavo di portarla da voi a farla pompare per bene come la mia..però non servono solo i cv ma anche una buona tenuta di strada..non mi serve una macchina per andare a passeggio..ho bisogno di una vera sportiva..forse ritoccandola a dovere si potrebbero migliorare le prestazioni in tenuta e piacere di guida..certo è una bella spesa (e io ne so qualcosa)..

    preparate entrambe allo stesso modo, secondo te continuerebbe ad essere superiore la mia 120d?
     
  6. F20ilippo

    F20ilippo Presidente Onorario BMW

    6.371
    806
    5 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.061.758
    F20LCI 118D
    [MENTION=46924]Solver[/MENTION] lui ce l'ha....ti saprà dire...ha montato pure il powerkit ...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Darth Maul

    Darth Maul Collaudatore

    306
    2
    7 Maggio 2010
    Reputazione:
    21
    Bmw 120d M///Performance
    Sarebbe bellissimo se intervenissero anche loro nella discussione..e sarebbe interessante vedere anche qualche video di uno 0-200 / 50-170..magari anche uno in quarta marcia partendo da bassi giri per vedere quanta coppia ha..

    Son curioso di capire quanto va anche con il PK
     
  9. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Io sono passato dalla 120d E82 alla 125i F20, a mio parere a livello di motore è molto meglio il benzina perché ha molti più "giri" da poter sfruttare l' N20 è impressionante per la sua fluidità ha la coppia massima già a 1300 e resta costante fino a 5000 si sente pero' come su tutte le nuove auto la mancanza il calcio nel culo stile Delta per intenderci ma sicuramente è molto più efficace di un diesel.

    Concordo con Beppe che l'assetto di serie anche se Msport è "poco" sportivo ma quello si può sempre rivedere cosa che probabilmente hai già anche fatto sulla tua attuale vettura, invece come telaio che è lo stesso della serie 3 F30 è sicuramente più moderno ed è un ottimo miglioramento rispetto alla vecchi. Punto a favore è che finalmente ha delle misure anteriori di gomme decenti non quei 215 delle balle.

    Sicuramente freni Msport e VSS da mettere come optional non metterei le adattive perché se a te piace una macchina piantata tanto le devi cambiare.

    Per il discorso performance se non ti bastano 218cv la porti a 240cv con tanto di garanzia con circa 900euro. Al momento non si mette ancora mano alle centraline F20 ci sono alcuni moduli che la portano a quota 280cv (qualcuno spara anche 300) ma ho visto anche un paio di foto di motori esplosi .... a mio avviso è meglio aspettare la possibilità di mappare.

    Se vuoi una trazione posteriore questa è l'unica scelta almeno che tu non abbia voglia di pagare il superbollo e ti prendi il 135i (che avrebbe lo stesso problema di assetto bada bene un pò migliorato ma sempre morbido).

    Se vuoi una macchina da TD pronta all'uso ... Megane RS.

    A me la Golf sinceramente non piace ma sarebbe stato bello se nel confronto golf performance avessero messo la 125i performance con kit freni assetto e motore almeno erano allo stesso pari.

    Poi ritengo che la macchina ti deve piacere e tante volte per fortuna la differenza sui tempi in pista la fa quella cosa che sta tra il volante ed il sedile e non i 10cv in più o in meno.
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Assolutamente concorde con la tua analisi, solo che la sua 120d non è proprio stock e se si parla di risultati puramente numerici e di sensazioni di reattività e sportività, bisogna mettere ben mano alla F20.

    Per il resto solo miglioramenti sulla nuova, per cui nulla da dire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Mi ero dimenticato questa: si ma la funzione si attiva solo con DSC OFF

    Se ti interessa avevo più o meno i tuoi stessi dubbi così magari facciamo una sola discussione che può essere utile a tutti.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?283574-125i-MSport
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2014
  12. Solver

    Solver Secondo Pilota

    714
    52
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    35.268
    F20 125i
    Ciao

    da felice possessero della 125i ti posso dire che la vettura è molto valida sotto tutti i punti di vista. Ma tuttavia ho apportato delle modifiche al fine di rendela un po' più sportiva e adeguarla meglio alle mie esigenze. Ho montato il power kit per dare un po' più di brio al motore, e l'assetto in quanto quello Msport lo reputavo davvero troppo morbido; ho optato per il performance completo made in BMW e ne sono estremamente soddisfatto.

    Dal lato delle presentazioni, xò, " se non ti serve una macchina da passeggio ma una vera sportiva" non ti rimane che scegliere la 135i se vuoi rimanere sulla serie1. Parliamoci chiaro, il 125i vanta 218 cv stock... per alcuni posso essere tanti, per altri pochi dipende tanto dalle tue esigenze...ma non aspettarti miracoli, potresti rimanerne deluso. Quello che io eviterei di fare è prendere una vettura che già in partenza ti riprometti di dover elaborare a livello motoristico per "pomparla" di più... non so sinceramente cosa e quanto potresti tirar fuori oltre al montaggio di un power kit BMW, cosa che per ora sembra l'unica valida alternativa per aumentare le prestazioni
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2014
  13. Solver

    Solver Secondo Pilota

    714
    52
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    35.268
    F20 125i
  14. MattiaF20

    MattiaF20 Guest

    Reputazione:
    0
    Ciao,

    da possessore posso dirti che non è niente male. Prima di questa avevo il "vecchio" serie 1 e87 Diesel Msport. La macchina è cambiata notevolmente, cresciuta è più confortevole.. Ho sentito la differenza, il passaggio. Secondo me si avvicina più a una serie 3 la nuova. La vecchia comunicava di più forse un pelo più diretta. Infatti ho montato un Kw variante 1 per sistemare l assetto ( il nuovo M sport è troppo morbido) ora è molto più divertente. Monto l impianto frenante M sport, un gran bel passo in più rispetto al vecchio base. Con i tubi in treccia goodridge è un buon olio sono riuscito ad ottenere un buon compromesso nell uso intenso. Del motore invece posso dirti, rispetto alla mia vecchia Cooper s R56, è meno cattivo serve un po' di strada e a bordo fai fatica ad accorgerti della velocità . Prime due marce più corte rispetto alle altre. Ma non va assolutamente piano. Ho provato con un TT 2.0 tfsi ed ero davanti, non di molto, ma riuscivo a difendermi. Ora sono in procinto di ordinare il kit motore performance per dare un pó di brio rimanendo in garanzia. Il suono dello scarico originale è pressoché inesiste, con lo scarico performance è cambiato notevolmente sopratutto a caldo. Diciamo che va limata, ma si difende bene rispetto le concorrenti.
     

Condividi questa Pagina