Oggi, durante il mio allegro peregrinare mi ritrovo una e92 nera incollata agli scarichi. Dopo un paio di allunghi ci immettiamo in uno stradone a tre corsie praticamente deserto in zona industriale, 1 km di rettilineo ed alla fine una rotonda a raggio enorme... mi immetto, affondo in terza, il motore urla fino a 7500giri, guardo nello specchio retrovisore e la vedo distanziata di pochissimo.... vedo che chi mi segue ci prende gusto e quindi, visto che eravamo solo in due, provo a prendermi la rivincita almeno in rotonda... freno, imposto l'ingresso, mi tengo un filo largo per arrivare al punto di corda spostandolo il più avanti possibile..... qui la mia soddisfazione, la mia macchina mi sembra più rigorosa e puntuale nel seguire i miei comandi, la e92 mi sembra soffrire di un maggior sottosterzo con conseguente velocità di percorrenza più bassa. Scopro che è un 335i quando, finita la rotonda ci reimmettiamo nel rettilineo e ci affianchiamo per farci un saluto, poi lui accelera e va via, io, soddisfatto non ho più voglia di tirare e procedo ad andatura tranquilla Che dire, dopo tante discussioni devo ammettere che ha veramente un motore eccezionale e che in allungo in terza gli rosicavo giusto pochissima strada (parliamo forse di 2 metri....). Chissà, forse con un assetto più controllato sarebbe superiore alla mia "vecchia M"......
Magari hai ragione... anche se il lavoro del differenziale e la distribuzione dei carichi non la risolvi sono con un assetto. Ma ricorda che anche la tua M ha margini di miglioramento sopratutto sull' assetto.
Non me ne voglia nessuno ma a livello di pianale e sospensioni una e92 è superiore ad una M3 e46, anche se ovviamente mancano l'assetto giusto e l'autobloccante meccanico. Concordo sull'assetto, il sottosterzo in inserimento c'è, a meno che di non arrivare stra-pinzato ed avere angoli molto sportivi a livello di camber!
Io ho parlato dando per certo che una e92 che non sia proprio stata creata per l' uso sportivo possiede una struttura inferiore ad un auto che è stata creata appositamente, anche se non di ultima generazione. Posso credere che una m3 E92 sia meglio di una m3 e46, ma se non ho delle spiegazioni esaustive non crederò mai che la struttura di un 320d sia migliore di quella di una m3 e46.
Io ho guardato bene le differenze fra M3 e92 e e92 base e sono davvero poche, A LIVELLO di telaio/pianale.
Scusa ma è un confronto che non dice nulla...assolutamente inattendibile...tu tiravi lui magari fumava...o viceversa..... Non dice proprio nulla sta cosa..
Hai ragione, io non sono un pilota, non eravamo in pista, non avevamo il cronometro, non so se il conducente dell'altra vettura sia più o meno bravo di me a guidare. Ho raccontato quello che ho vissuto e riconosco che il 335i ha un gran motore. Ho riscontrato solo che la mia velocità di percorrenza in rotonda risultava maggiore della sua... poi se chi guidava il 335 ha sbagliato l'ingresso in curva, si è addormentato, gli è squillato il telefono etc.. questo non lo so. Volevo fare i complimenti ad una macchina che finora non ritenevo fosse tanto prestazionale. Ho anche aggiunto che con un assetto diverso, per le mie capacità di guida, magari mi stava davanti. Poi pensala come vuoi. Ciao
Quoto con il vantaggio che sulla 335i basta una semplice riprogrammazione elettronica per acquistare oltre 50cv e l'M3 sparisce... fata turbina
La vedo comunque dura per la vecchia M3 Purtroppo, anzi per fortuna la auto sovralimentate specie se di grossa cilindrata hanno dei guadagni enormi anche solo intervenendo sull'elettronica, vantaggio che gli aspirati non hanno. Guarda un po qui...http://www.youtube.com/watch?v=9_VNOe045ww
beh la M si chiama M perchè è un aspirata , se bmw avesse voluto chiamare M il 3000 biturbo avrebbe tirato molti piu cv..
A punto non ha senso confrontarla con motori non aspirati. Poi si sta parlando di un compressore volumetrico tutto quì, non di doppia turbina. Penso che il 6L della M sia superiore al 6L del 335i già per il fatto che essendo un aspirato ha prestazioni simili ad un tre litri biturbo. Ricordo in oltre che una m3 e46 può migliorare le sue prestazioni accorciando un po le marce con una coppia conica 3.91, e forse scattere meglio di un 335i procede.
perche' nn ha senso confrontarla con motori non aspirati? se si parla di confronto tra m3 e46 e 335i, si parla di S54 e di N54 nelle loro architetture originali, mica di S54+forcedinduction e di N54. Ocio anche qui', l'S54 e' la massima espressione del 3.2 6L, piu' tirato di cosi' non si puo'. L'N54 e' tenuto con le briglie belle strette... Riccardo
Ma per il semplice motivo che vedo i motori turbo come degli atleti dopati, quindi appartenenti ad un altra categoria. Esistono 2.0 turbo da 320cv. Con delle turbine si possono fare miracoli! Una macchina turbo è sempre un nettuno con le briglie belle strette. Posso dire che preferisco l' S54 per il modo in cui è distribuita la sua coppia, per il reggime di rotazione e per tante altre qualità da motore aspirato che appartiene alla categoria dei motori aspirato DOC! Non dimentichiamo per quanto tempo è stato il miglior motore sportivo! Si può dire lostesso dell' L'N54 nella categoria dei motori turbo? Prima ho parlato di volumetrico sull' S54 per sottoliniare cosa può fare un atleta di livello se dovesse assumere un po di doping
Il 335i tuning ha un motore infinito che finisce per mettersi dietro l'RS4 ma a dirvela tutta nel misto rimpiango la 130i ///M lse