mio padre lo fa ancora ovviamente solo con la frizione ricordo la vecchia 244 di mio zio (quello che ora ha una 740 su citata) che avevam il tasto overdrive rotto..e lo sostituì con un componente di interruttore di vecchie abat-jour...il "zeppetto" col tastino, appunto , lo tenne per anni
L'overdrive - a differenza delle normali "marce" - era un rotismo epicicloidale che garantiva un rapporto di 1:1 o minore se richiesto. In questo caso si poteva contare su di una presa diretta in funzione del carico che doveva sopportare il motore senza andare a stressare la trasmissione. In questo caso avendo un ultimo rapporto "variabile" puoi spaziare al meglio le altre 3/4 marce ottimizzando le prestazioni ed i rendimenti del gruppo trasmissione.
ce ne sono anche altre, anche che costano meno, ma questa per me è da tenere custodita. Ps lo stesso concessionario belga ne ha un'altra uguale però Diesel (grigia) Ps2 - volendo spaccare il pelo la 2.0 Turbo 16v non è proprio volvo. Il motore è di origine Volkswagen.
Le Polar hanno avuto un certo successo soprattutto nelle versioni benzina 2.0+GPL. Venivano vendute comprese di impianto direttamente dai concessionari. Anche per il benzinaio... Anch'io E' tenuta benissimo...