Ragazzi ieri sono andato a fare un giro in moto, e mi è venuta una crisi mistica..! ho un hornet 600 del 2002 alla quale la scorsa settimana ho montato un kit molle anteriori e un nuovo mono posteriore, deciso di verificare i miglioramenti sono andato a fare un giro con degli amici,io con la hornet 600, un mio amico con un monster 900 e un altro ragazzo con un cbr600rr... nelle mie zone ci sono delle belle strade piene di curve e tornanti, quindi abbiamo fatto il nostro giretto..premetto che non mi ha mai dato tanta sicurezza la ruota anteriore e quindi con la nuova ciclistica speravo di aver trovato questa fiducia..ma niente di quello che mi aspettavo..o meglio è notevolmente migliorata, ma non è quello che mi aspettavo. il mio amico con il monster entra in curva con una sicurezza unica...io invece a centro curva devo correggere o con con il freno o con il corpo... il monster è gommata con pirelli dragon supercorsa…io con le michelin pilot sport..però credo che sia proprio il monster ad essere molto più “facile” e a dare una sicurezza in curva che la mia hornet non mi trasmette….molto più compatta, più corta..bicilindrica, non ha bisogno di tirare le marce a 12000 giri.. Molto probabile che sia anche io non capace a curvare…non lo escludo..però il monster è il monster… Voi cosa ne pensate? Passando ad un monster potrei trovare questo feeling con la ruota anteriore e farmi divertire molto di più per strade lente e piene di curve che la hornet non mi permette di fare??
bella la monster anche se la hornet non e' da meno..pero' ducati e' ducati!...per me fai bene!... beato te....io ne ho trovate diverse di occasioni di moto...solo...che a casa mi rompono!...
beato me poco...non è che avessi tutta sta gran voglia di spendere altri soldi!! visto che poi l'hornettina mi piace, c'ho speso già diversi soldi, l'ho presa solo l'anno scorso..!e poi è una signora moto...giri la chiave a va, basta cambiare l'olio e via..ha un motore non da poco.. però per le strade che faccio io è un pò sprecata..
per me fai bene,io ne ho avute due dal lontano 2003 e sono stato contentissimo.... la migliore è stata il 620ie........ poi un anno fa ho comprato moto morini corsaro veloce 1200cc,una bomba..... motore pieno ai bassi regimi,bicilindrico a 90° suona che è una favola..... anziche le moto giapponesi!!!:) fai bene a prendere il ducatone........
bellissima la corsaro...!!dice che il motore fa paura!e poi MOTO MORINI!sentire tornare questi nomi tra le moto non sai che piacere mi fa..! tornando a me.... che problemi danno di manutenzione i monster?? so che hanno i problemi delle cinghie, valvole, frizione...qualcuno sa a quanti km?
la manutenzione dei desmodromici è un bagno di sangue, per non parlare dell'affidabilità tieniti l'hornet e mettici su queste gomme: http://www.pneus-online.it/pneumatici-moto/AVON/VIPER,SPORT,;,SUPERSPORT,AV60/ poi mi dici
Imho scendendo da un hornet andrei o di nuova hornet o convergerei le mie attenzioni su qualche altra naked del sol levante... se prendi un monster vitaminizzato tipo s4r è un conto ma sugli altri tralascio ogni commento , il monster è un ottima moto per neofiti ma a mio avviso si ferma li. se non si fosse capito sono un japponesaro talebano antiducatista
infatti volevo valutare anche un cambio gomme, forse potrei trovare miglioramenti, ma non so.... però bo...sono nell'indecisione più totale...anche perchè la mia hornet ha il bollo pagato fino al prossimo anno, è ben accessiorata, ha le sospensioni nuove..è perfetta ecc.. darla via per prendere un monster più vecchio di 2 anni...magari mi aumenta l'assicurazione se superiore a 600cc, se non ben tenuto protebbe saltare fuori qualcosa.. bo..
è proprio di voi antiducatisti che ho paura..!! gliene dite di tutti i colori!! si ma io cerco il divertimento in curva no i 300km/h su strada...anche la mia hornet per me e per le strade che frequento è troppo veloce..cioè ha la potenza troppo in alto..
m ero perso che hai su le michelin... e questo spiega il 90% dei tuoi problemi visto l utilizzo stradale che fai della moto eviterei di andare su dragon/diablo supercorsa ma monterei delle normalissime diablo che a mio avviso su strada sono il top... gonfiale 2 bar anteriore e 2,2 bar il posteriore... sulle moto la pressione ha un influenza enormente maggiore che sulle auto
sono balorde le pilot sport?? dopo 10km che si sono scaldate non mi sembrano male come trazione... sul profilo non mi esprimo.. si anche il discorso pressione sarebbe da rivedere...
se avessi le possibilità,io andrei di nuovo monster 1100,ha una ciclistica migliorata dedicata proprio ai percorsi misti,agile peso abbastanza buono,solo il motore è un pò datato,cmq su percorsi ricchi di curve è davvero divertente,altrimenti un'altra buona alternativa sarebbe la street triple R,ottimo motore e discreta ciclistica.
si e se la mi nonna aveva le ruote era un carretto!! se avessi i soldi me le comprerei tutte e 2 quelle che hai citato!la speed triple per prima!
Un Monster sano ti costa una fucilata sia come acquisto che come manutenzione. Io da una Hornet ad un Monster non ci passerei mai e poi mai,piuttosto andrei sù Speed o Tuono ma per andar via bene con quelle ti serve esperienza. IMHO un Kawa z750 con 2 denti in più alla corona è la quadratura del cerchio nel tuo caso. Il motore c'è,la ciclistica pure,è una jap quindi affidibilità totale e usate si trovano a poco. Te la cavi con la tua e 1000 euro in più nel peggiore dei casi.
io monto le dunlop d208 e mi trovo molto bene...sicura davanti e in piega...molto morbide, non credo di farci la stagione completa con queste...cmq l'hornet non è il massimo ma non tradisce mai, discreta in quasi tutte le situazioni, il monster l'ho provato ma non è paragonabile, sono moto molto differenti...cambia molto anche lo stile di guida...pensaci bene...
sentire questi nomi che hanno fatto storia,è sempre bello..... ricordi veri per chi ha vissuto quel periodo....... io con ducati problemi ne ho avuti diversi sulla 600cc del 98........ come pulegge storte!!! invece con il 620ie,mi sono trovato veramente bene e 70cv davvero divertenti ai bassi regimi...... io vedo il mio amico con hornet,piu usa questa moto piu si è pentito di nonaver preso un bicilindrico italiano per l emozioni che trasmette anche se c è da dire con le giapponesi cambio olio e gomme poi basta però il vero intenditore vuole anche curare e seguire la propria moto come spesso accade per chi compra una moto italiana....... io senza moto italiana non riuscirei a stare,molti amici/colleghi hanno venduto le loro japan per passare a mezzi made in italy...... poi certe ducati sono stupende, questa è la mia: scusate OT........ se fossi in te mi butterei ducati ducati,un mio amico con ha venduto r1 per una ducati 848 rossa...... non vorrebbe mai scendere da essa,poi spende di finanziamento euro 200circa a mese tasso zero.... io guarderei in giro anche per moto morini,si trova qualcosa di sfizioso....
@ Jacky sinceramente passare da un hornet ad una Z non credo sia quello che mi serve...ok che lo z750 ha un maggior coppia....ma inizio a pensare che tutto quel tiro agli alti delle 4 cilindri sia veramente troppo per girare per strada....specialmente dove dico io...con al massimo 100 metri di rettilinio tra 2 tornanti... se uno avesse l'intenzione di fare ogni tanto qualche giro in pista alternate a girate stradali sicuramente l'hornet è un buon compromesso, qui non c'è dubbio. @ Denx84 grazie per il consiglio sulle gomme;-)
anche un ragazzo che conosco dopo essere passato da un r6 abbastanza modificata, è tornato in ducati..su monster S4.. cmq sono gusti personali...a volte influenzati dalle compagnie!:wink:
Nella guida sportiva la Hornet mostra i suoi limiti perchè non è una moto progettata per quell'uso. Io ho un Monster S4, quindi magari sono un po' di parte, però facendo giri "allegri" con gli amici possessori di Hornet ci sono le differenze da te lamentate, loro guidando la mia ci restano male dalla sensibilità e stabilità dell'avantreno, tutta un'altra moto rispetto alla Hornet. Per non parlare della coppia che ti scaraventa fuori dalle curve! Ad ogni modo ti posso dire che in 24mila km non ho mai avuto un problema, alla faccia di chi dice che non è una moto affidabile! Comunque prima di cambiare moto cambia gomme, io mi ero trovato malissimo con le pilot sport di primo equipaggiamento, ora monto le Diablo corsa e ti garantisco che c'è una bella differenza!
bene con il fatto delle gomme un pò mi rincuori!:wink: per il resto mi sta nascendo sta curiosità di guidare un monster.. tanto ci sei, ti posso chiedere che tipo di manutenziona ha il pompone ducati?? sulla mia so che basta solo cambio olio,filtro e candele. sulle ducati ho letto della frizione, ogni quanti km? le cinghie?ogni 18.000?? poi registrazione valvole?