Della M635, come giustamente detto da Sisco, ne abbiamo parlato alcune pagine fa, la 3.0csi è una vettura da prendere con le molle, hanno gravi problemi di corrosione, trovi dei dettagli al proposito lungo questa discussione:wink:
Sì, la mia 735i è una e23, per la sigla SA (a volte indicata come ZA) ti ha già detto Sisco, e sì, al 745i era una 3,2 litri turbo, che moltriplicato per 1,4 fattore di conversione per equiparare turbo ed aspirati nelle corse, si arriva a 4,5 litri, di qui la sigla. Poi venne portato a 3,4 per ragioni di affidabilità.:wink:
Abbastanza, vuoi per la cronica ignoranza dei clienti, vuoi perchè ai 170, coll'automatico 3 marce, il turbo lavorava sempre in piena pressione, e perchè era poco raffreddato da fermo. Col 3,4 misero il cambio a 4 marce, un raffreddamento addizionale sul turbo e aumentarono la portata di olio, oltre ad avere una cubatura superiore.:wink:
sud africa dunque ok grazie. Che curioso però hanno messo proprio su sta versione il cambio sportivo dog gel di serie e cambiato il motore, per il clima forse il turbo poteva dare problemi? thanks
Non ci stava turbo e scatola guida, con guida a destra:wink: In quel periodo in Sudafrica sono nati alcuni modelli specifici, la 333i, la M5 con allestimento aero di serie, ed altro:wink:
Non avevo ancora letto tutte le pagine:wink: Letto ora! Grazie! Bat dove sei del trentino?I primi di Aprile dovrei essere lì per 5 giorni di sci:wink:
la guida a dx giusto! ogni tuo post apre una altra incognita per me, 333i??? e la M5 aero non sono riuscito a trovarla in questo link che mi ero letto a suo tempo http://www.bmwmregistry.com/model_faq.php?id=12 PS: tra l'altro parlando sempre di casi strani, avevo letto che la E34 M540i per il mercato canadese (motore di serie con telaio, cambio allestimento da M5) aveva il diff autobloccante, a meno che non fosse dotata di ASC+T in quel caso era aperto!
Cerca nei derivatives le versioni SA sul faq dell'M registry:wink: La 333i era una 325i sport con motore della 732i, pura ricetta Alpina, sesi vuole, ma esclusiva SA di BMW:wink: La M540i in effetti era una M5 con il motore V8, se non ricordo male 32 o 34 pezzi numerati
ah ecco è una M5 E28 e non E34, chiaro! si 32 sta scritto, poi altre versioni per USA ed Australia, mercati dove era finita la commercializzazione della M5 erano cmq pezzi prsi dalla produzione normale della 540i appositamente modificati
attanto a te bat... si potrebbe configurare il reato di istigazione all'acquisto di catorci d'epoca, in periodo di crisi economica come aggravante