Sicurezza in moto | BMWpassion forum e blog

Sicurezza in moto

Discussione in 'Parliamo di altre moto' iniziata da ghisirds, 13 Marzo 2009.

  1. ghisirds

    ghisirds Aspirante Pilota

    27
    0
    2 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    ghisirds
    Ciao a tutti.
    Qualche giorno fa vagavo per boschi con la moto da enduro insieme a 3 amici ma verso fine giornata, il più veloce, bravo, esperto di noi nonché quello con la moto più nuova e potente (un Suzuki 450 4T del 2008) mi è caduto davanti in un modo apparentemente innocuo (una scivolata su uno sterrato non particolarmente ondulato), ma tanto innocuo in realtà non era in quanto si è provocato 3 fratture alla spalla con lesione dei legamenti: è già stato operato una volta ma dovrà subire un altro intervento più avanti per tirare via i ferri, poi dovrà fare una lunga riabilitazione cercando così di recuperare le principali funzionalità della spalla.
    A sentire lui, stava viaggiando in 3° marcia in questa semicurva quando gli è entrata la 2° marcia (o forse un guasto meccanico?) e in un attimo si è trovato sdraiato, andando a picchiare violentemente la scapola sul terreno.
    Questa disgrazia è capitata in un periodo in cui io stavo valutando di cambiare moto, passando dall’attuale 125 2T ad un più performante 250 o addirittura 450 4T, ma non ne sono più tanto convinto.
    Sono infatti dell’idea che una moto più pesante, potente e con più freno motore permetta si di andare più veloci ma in caso di caduta, a parità di velocità sia più difficile da gestire e porti a conseguenze e infortuni più gravi.
    Voi cosa ne pensate? In caso di perdita di controllo del mezzo, è più sicura una moto leggera e poco performante?
    Grazie

    __________________
    Mai visto regali originali così? (geburtstagsgeschenk in tedesco), tags windows, fulgieri
     
  2. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Guarda, non sono un esperto di cross ma ti posso dire che passare da un 125 2t a un 250 4t non c'è tanta differenza...anzi, mia sa che il 125 va quasi di più.Il 450 è un'altra storia,più cattivo da gestire... Io li ho provati e sinceramente col 25 mi sono divertito,non un mostro ma si difende dai....
     
  3. ghisirds

    ghisirds Aspirante Pilota

    27
    0
    2 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    ghisirds
    ma infatti il 125 nel veloce vola, il problema è il tiro ai bassi nelle forti pendenze = 0 !!!
     
  4. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Esatto! Il problema è prorio quello,il 4t avendo più compressione nei bassi ti da molto di più..... Cmq mi dispiace per il tuo amico, lo so cosa vuol dire rompersi le ossa e non è per niente bello..:sad::sad:
     
  5. gigi1970

    gigi1970 Collaudatore

    299
    6
    25 Agosto 2008
    Reputazione:
    67
    bmw e91 320d 163cv-R1200GS ADV
    Secondo me ghisirds, quando uno cade con la moto le conseguenze della caduta sono più imputabili alla fortuna che al tipo di moto.
    Ovviamente IMHO e facendo i "paragoni" del caso!
    Intendo con ciò che è diverso cadere con un 125 da enduro piuttosto che con un 1000 preparato pista!
    Saluti, Luigi.
     
  6. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Sono d'accordo con gigi1970!
    Io ho fatto l'ebete nei boschi per anni e anni con Husqvarna 510 e 610,e ti assicuro che erano moto al vertice della categoria quando le usavo :wink:
    Hanno di bello che sono esplosive e quindi,sapendo di avere sotto il sedere una bombetta,c'è la propensione di mettere la salute innanzitutto :mrgreen:
    Il 4t di grossa cubatura ha un gran freno motore che ti aiuta moltissimo,anche psicologicamente,quando arrivi in curva; IMHO con i motori grossi,se si guarda il cronometro, l'uomo medio la fa andare molto meno la moto che non con un 125-250,però vuoi mettere il divertimento?
    Non c'è niente di più bello del baruffare con la ruota anteriore che non vuol saperne di star giù :mrgreen:

    P.S.
    Mi ricordo quando a volte uscivo con l'ultimo 610 assieme ai miei amici con le stradali,era una moto assurda,arrivava ai 175 km/h in un batter d'occhio e quando finivano le tangenziali non ce n'era più per nessuno :mrgreen:
    Quanto ridere nell'arrivare in cima ai passi,spegnere,togliere il casco ed aspettare quelli con le moto da 15mila euro :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina