una eletta super base. meglio quella di prima . ha più accessori la y della mia donna che quel 530 li.
un 525 o 530 di sicuro in versione futura, con cambio automatico e navigatore grande. poi se la pelle c'è meglio. le rogne le hanno più o meno tutte. ma anche no. dipende da come son tenute,dai km e dalle manutenzioni fatte. il computer con rotella lo hanno tutte ma cambia di molto le funzionalità manuale un'auto così...mio parere automatico tutta la vita
Scusa se ti ritorno la palla, ma prima di rispondere, ti faccio io una domanda: cosa cerchi in una serie 5??? Ovvero: se ti interessa, cosa è necessario che abbia in linea generale per soddisfarti??
allora non cerco niente di lussuoso...apparte il modello cioè la linea che mi piace un casino poi anche per costi di gestione contenuti visto che è un 2500 e non un 3000cc non cerco niente di lussuoso ..gli interni mi piacciono un sacco anche...non cerco tutti questi aptonal non devo farmi vedere da nessuno...la volgio solo possedere e basta..... tu a tuo parere quale prenderesti?
ma una così non è meglio? costa come una eletta ma ha quasi tutto e non te ne penti dopo. a parte che io una del 2004 più di 15/16.000 euro non li darei, e non li vale. ti costa 100euro all'anno in più di bollo e basta. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=151530228
Secondo me dipende dal motore, sul 525d come pure sul 525i meglio il manuale, dal 530d e 530i in su va bene anche l'automatico. E' questione di coppia e potenza, un automatico con convertitore di coppia (lo steptronic) toglie potenza e inoltre è più efficente quando c'è più coppia, per questo motivo quando si è 1000 giri e si accelera, il cambio "sfolla" fino a 1500-1600 giri. A memoria i dati di accelerazione di una 525d automatica sono sopra i 10 sec. per lo 0-100. Poi se uno è abituato allo 0-100 di un utilitaria allora va bene anche il 520i automatico, ma mi domando dove vada a finire il piacere di guida di una bmw ! Aggiungo la prova del 525d touring : http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=467&marca=85
Eh, esagerato! Come pure bmw :wink:. 8,0 sec. li faceva il 530d 218 automatico! Per il 525d 177cv vedi l'articolo di 4 ruote che ho riportato. La tua ha il cambio più veloce dei primi steptronic, ma 7,6 sec. dubito fortemente, anche se forse strappazzando per bene il cambio e con asfalto con molto grip potrebbe esser veritiero (tipo tenere premuto il freno a fondo e portare il motore sopra i 2000 giri prima di mollare il freno)
il 520 e da evitare come mai? che cosa ha di non normale? e poi o sentyito che non e 2000 e un 2100 e vero?
guarda io ho preso nel 2005 una 525 futura invece di una 530 facendo lo stesso tuo ragionamento,mi sono pentito perchè consuma come una 530 e va di meno,si c'è qualche vantaggio assicurazione bollo ma credimi non ne vale la pena.
certo 3000 e 3000 ma con il cambio automatico? il cambio auto a quanto o letto da dei problemi certo spendere poi 8000E non mi pare il caso...
mah io ho 111k e ti assicuro che problemi non e ha mai avuti (e qui mi tocco) salvo quello di consumare un qualcosa in più del manuale,ma sai che comodità.....
Ciao, io ho un 525 attiva e sono d'accordo con tutti per non prendere un eletta, c'è un abisso come allestimento e come estetica perchè cambiano cerchi e assetto, una cosa che ho fatto fare in concessionaria è rimappare la centralina perchè praticamente non riuscivo ad usare la sesta marcia, 177cv per questa macchina sono pochi. ora ho le prestazioni molto simili al 530 218cv.
certo quello si ma senti.....un 530 con 120.000km all'attivo che ha gia avuto 2 propietari ci vale 19.500E??e con il cambio automatico e una futura.
Il Touring Steptronic sta un pelo sopra i 10 (10.1 mi pare. Prova Quattroruote Luglio 2004) Comunque la tua è un 197cv, potrebbe esserci una differenza sostanziale ripetto al vecchio 2,5 da 177cv.