Gomme estive ... cosa mettere sulla mia 118D ?! | BMWpassion forum e blog

Gomme estive ... cosa mettere sulla mia 118D ?!

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Adriel, 12 Marzo 2009.

  1. Adriel

    Adriel Aspirante Pilota

    24
    1
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.532
    118 D Attiva 3 Porte
    Ciao a tutti ...
    Stavo cominciando a guardare vari modelli e prezzi per il mio primo cambio gomme estive. Ma giustamente, dando un'occhiata nei vari forum, c sono sempre pareri diversi, a volte addirittura contrastanti !!
    Tra i vari modelli, cmq ho potuto notare le Michelin Pilot e le Pirelli Pzero ... xò la mia è proprio un'idea vaga di questi modelli ! Chi sà darmi un consiglio sui vari modelli di gomma che mi converrebbe montare ?!
    Oltretutto vorrei capire se mi conviene montare la gomma 205/ 50 R17 o la 225/45 R17, sia come prezzo che come tenuta di strada oppure addirittura fare 205/50 avanti e 225/45 dietro (anche se in questo caso non so se il mio cerchio con canale 7j può sopportare il 225/45).

    Io ho una 118D Attiva con i cerchi da 17" e percorro circa 30000 km di cui 15000 di autostrada.

    Grazie in anticipo dell'aiuto :wink:
     
  2. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    Il mio consiglio è di andare sulle Falken FK452; sono davvero ottime in ogni condizione (superlative sul bagnato), hanno un bellissimo disegno e costano pochissimo.
    Se metti le 17" io direi di non sdoppiarle, perchè ti portano molte spese (ad esempio non puoi fare l'inversione). Se proprio vuoi l'effetto sdoppiato, allora imho è meglio andare direttamente sui 18".
     
  3. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Io credo che, poiché i cavalli da gestire sono pochi, ti convenga rimanere sulla misura più piccola amemssa a libretto, insomma le 205. Spendi meno all'acquisto, non hai problemi di inversione, assorbono meno potenza consumando meno...:wink:
     
  4. Adriel

    Adriel Aspirante Pilota

    24
    1
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.532
    118 D Attiva 3 Porte

    ... 143 cavalli non sono proprio pochini, anche se il tuo discorso dell'assorbire meno potenza è ovviamente valido ! Per il costo invece t devo contraddire, infatti uno dei motivi perchè cerco consigli sui 225 è che costano leggermente meno delle 205 . Invece per l'inversione sono perplesso ... cioè, conviene farlo visto che cmq l'usura della 4 gomme è suddivisa equamente ? (trazione posteriore e sterzo posteriore)
     
  5. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    lo so, ma tieni presente che fino a pochi anni fa con le 205 viaggiavano vetture con 170 e passa cavalli. Il crescere delle misure si deve più che alòtro a ragioni estetiche. Per dirti, la 525tds (143Cv) di mio padre, 1600kg di berlinona, va benissimo con le 205 (su cerchio da 15).

    Che costino di meno, invece, ne sono davvero sorpreso :-k. Per il discorso dell'usura, molto dipende da come guidi: se hai una guida tranquilla, allora le gomme si consumeranno pressoché uniformente; se tendi ad usare molto la trazione le gomme posteriori si usureranno prima.
     
  6. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    Ci sono migliaia di post uguali e molti altri dove puoi prendere spunto e consulto, bastava usare il tasto "cerca"
     
  7. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ops, chiedo venia, mi sono reso complice:redface::redface:
     
  8. Adriel

    Adriel Aspirante Pilota

    24
    1
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.532
    118 D Attiva 3 Porte

    Pardon ](*,) .... ma mi son appena iscritto e non l'avevo visto :wink: ...
    xò un parere diretto è sempre utile, si che c son molti post riferiti a quest'argomento, ma tra quelli molti sono disordanti ... e quindi che si fà :sad: ?
     
  9. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    Prima si passa via a leggere i pareri discordanti e se non ci si è fatta un'idea alla fine si chiede:wink:

    Ti consiglio una letta di regolamento :wink:
     
  10. Adriel

    Adriel Aspirante Pilota

    24
    1
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.532
    118 D Attiva 3 Porte

    Beh, in effetti il mio era in parte anche una decisione estetica ... anche perchè lavorando proprio nel campo del Design Automobilistico, non posso non farci caso :biggrin: .

    Per il discorso del costo, era strano anche a me .. ma mi hanno fatto notare che molte volte si montano misure che vengono utilizzate da poche auto e quindi, essendoci meno richiesta e meno produzione, alla fine vengono a costare d + ... e quindi vale anche il contrario per quanto riguarda misure + grandi .

    Il discorso dell'usura in effetti è giusto ... ma non saprei valutare questo in funzione della mia guida ... diciamo che quotidianamente faccio molta tangenziale/autostrada quindi risparmio sia anteriormente che posteriomente ... ma è anche vero che quando posso un pò + di gas glielo dò volentieri :mrgreen: nelle rotonde ecc ... questo non vuol dire che sto tutto il giorno a driftare ... vedi, non saprei !!
    Cmq sia alla fin della fiera ... mi sconsiglieresti sia tutte e 4 "225", sia post "225" e ant "205" .
     
  11. Adriel

    Adriel Aspirante Pilota

    24
    1
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.532
    118 D Attiva 3 Porte

    Grazie per la precisazione :wink: ... quindi in realtà stavo seguendo il regolamento a metà ... mentre scandaglio tutti i post già esistenti, ne ho aperto uno che tratta il mio caso specifico ... faccio ammenda, mi lapido e poi torno :wink: .
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Non preoccuparti,mi pare evidente che non era certo nel tuo intento.:wink:
    ____________________________________________________________


    Sempre meglio farsi un idea utlizzando la funzionalità cerca,poi dopo se è il caso aprire un topic,come ti è già stato detto.
    Copnsiderando che ormai il topic l'hai aperto,continua a toglierti i dubbi qua,senza aprirne altri simili,mi raccomando.
     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    grazie ste'!:wink:
     
  14. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Come misura di ruote,io son per le misure abbondanti,poi ovvio si decide anche in base a disponibiltà di spesa e quindi al rapporto qualità/prezzo,quindi anche il fatto di poterle ruotare va considerato.

    Riguardo alle marche da suggerti,se vuoi gomme ai vertici e non stai a guardare il prezzo Michelin Ps2 o Bridgestone(c'e anche un topic dove sene discute),oppure se cerchi un ottimo rapporto qualità prezzo,direi non puoi trascurare le Falken(ed anche di queste troverai discussioni completissime).
    Diciamo che al giorno d'oggi c'è una vastissima scelta di pneumatici,sia per qualità che per prezzi,andrebbe valutato l'uso che faresti dell'auto e quindi la tua tipologia di guida.IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2009
  15. Adriel

    Adriel Aspirante Pilota

    24
    1
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.532
    118 D Attiva 3 Porte

    Guarda, alla fine per quanto riguarda la teoria di invertire le gomme ... posso anche considerare il fatto di non farlo ... tanto alterno le gomme estive con quelle termiche ed oltretutto credo al vantaggio di non dover sostenere di botto la spesa di 4 gomme . Cmq sia c sono pro e contro :wink:
    Ho letto molti topic ed alla fine non sono ancora riuscito a capire se mi conviene o no mettere il posteriore da 225/45 ... considerando più aderenza ma più attrito, fattore estetico e problemi in cui potrei incorrere ... (ricordo che il cerchio è un 7Jx17")

    Per quanto riguarda marca e modello ... mi son fatto un'idea abbastanza buona su Falken FK452 ... dicono durata buona (30k Km di media), ottima tenuta su bagnato, ottima su asciutto ed ancor di più se si scaldano bene le gomme (parere da pista insomma :biggrin:), buona silenziosità (eccetto qualche parere che fà notare un pò di rumore con la pioggia) ... sembra una gomma perfetta !! E li mi chiedo perchè dovrei andar a spendere d + per una Michelin o Bridgestone ... non è tanto una questione di soldi, + una questione d buon senso :wink:.

    Giustamente mi dicevi, dipende anche da che uso ne fai ... beh io faccio in media 30k/35k Km l'anno (compresi di periodo invernale dove xò uso le termiche) di cui il 50% in autostrade e tangenziali e l'altro 50% in strade urbane ... ho una guida abbastanza sportiva, ma non estrema (non vado in giro a fare drifting :wink:) anche se qualche rotonda ben presa è sempre una bella soddisfazione :biggrin: !! Di una gomma vorrei una buona tenuta, sia su bagnato che asciutto ed una spalla abbastanza rigida, ma non troppo (anche perchè le strade cittadine di torino nascondo sempre buche o malformazione dell'asfalto !! )

    A questo punto, illuminami tu sulla strada da percorrere ... a xeno accesi ovviamente :mrgreen: .

    Ciao ciao ... Leo
     
  16. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Le falken costano meno ma, (provate) non sono un granché e durano poco. Quindi la reale convenienza devi farla sulla base del chilometraggio atteso. Sulle nostre BMW posso consigliarti le Continental Sport Contact, gran gomma, ottima guidabilità, ottima resistenza all'usura, buona silenziosità e resistenza ai colpi (poche necessità di equilibratura). Durano almeno 50.000km col tuo tipo di condotta di guida dichiarata.

    Una scelta conveniente, più economica, può essere la Nokian, molto più resistenti delle falken e più aderenti sul bagnato rispetto a queste ultime. Rispetto alle continental sono un po' più rumorose, comunque meno delle falken.

    In base a come descrivi la tua guida, è quasi certo che non si renderà necessaria l'inversione ant/post; se la vettura consuma in modo anomalo le spalle interne o esterne, allora può rendersi necessaria l'inversione sul cerchio e, in tal caso, non puoi farlo con gomme direzionali. Cmq, su tutte le bmw che ho avuto non ho mai riscontrato queste usure, quindi ti dico che, se ti piace il differenziato, prendile pure così.
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Se aspetti ti dirò quanti km macineranno le mie Fk452,che attualmente monto in musura 255/35,devo riconoscere son delle gomme davvero discrete,ed hanno buon rapporto qualità/prezzo,prima montavo pzeroRosso con cui ho percorsi circa 25k km(al posteriore),suppongo in modo azzardato che le Falken mi dureranno circa 35k km(al posteriore),ma ancora non saprei.
    Personalmernte tra le varie gomme che ho avuto modo di usare,su varie auto sportive e non,metto le Michelin Ps2 e le Pzero,tra le mie preferite.IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2009
  18. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    evidentemente dipende dal modello e dalla misura. Io mi riferivo alle 205/65R15:wink:

    Le michelin sono le più morbide come assorbimento di ostacoli, credo, ed in assoluto, ovviamente, ottime gomme. Non pensavo che le pzero rosso durassero così poco!
     
  19. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    A me son durate pochino,poi in generale non so dirti,e dire che io non sgommo mai o altro,a quel kilometraggio prima della dismissione,una gomma aveva la tela fuori,va detto che con l'assetto ///M e cerchi di dimensioni generose,l'e46(specie cabrio più pesante)mangia di più la gomma 3/4 all'interno.IMHO
    Se trovo le foto,le inserisco.:wink:
     
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    certo, le dimensioni della gomma e l'assetto influiscono parecchio. E le continental le hai mai provate?
     

Condividi questa Pagina