l'unico problemino leggendo approfonditamente il tutto mi sembra che sia un problema di eaffreddametno nel senso che ci vuole qualche istante in più perchè si scaldi alla mattina
Ragazzi, va anche detto che la serie 3 è di gran lunga più diffusa della X3, senza contare che la serie 3 è molto diffusa come auto aziendale, con percorrenze abbastanza elevate, mentre non mi risulta che la X3 sia molto diffusa come auto aziendale..... inoltre, non ultimo, le prime serie 3 150cv hanno la bellezza di 7 anni e mezzo (inizio vendite settembre 2001), la X3 2.0d se non erro è uscita verso fine 2004, ed in quel periodo Bmw aveva "risolto" il problema con un collettore modificato (dico tra virgolette perché sappiamo che l'unica soluzione al problema è toglierle o cambiare il collettore ogni 50/60000km al massimo)..... Insomma, il problema c'è eccome..... è solo che meno macchine = meno rotture da lamelle....
Penso che per uno come me sia obbligatorio andare a spendere dei soldi,in quanto non mi sento in grado di fare questa operazione. Il fare da solo ha sempre funzionato,ma ad oggi un forum mette in contatto, persone da ogni parte del mondo non andiamo lontani Italia. Questo metodo fa si che come e già successo in passato se tante persone dimostrano ad una multinazionale un difetto e ci sono delle prove concrete,penso che la sig.ra BMW sia anche costretta ad sentire un gruppo numeroso di persone,la legge europea in merito a queste situazioni e molto attenta,visto che si parla da quello che dite ormai da anni. Non lo si fa per il singolo soggetto ma lo si fa anche per i nuovi acquirenti,magari non ti dirà mai nessuno grazie per quello che fai oggi,ma penso che sia anche una piccola soddisfazione per aver dato una mano a tutti.
se tu andavi due anni fa nelle autorimesse delle concessionarie, trovavi una marea di auto intatte in tutto per tutto ma con una particolarità: sotto il cofano non c'era nulla.... secondo me sarebbe sufficiente che te lo dicessero al momento dell'acquisto e inoltre che venga messo come standard nei tagliandi come cambio i filtri c ambio anche le lamelle
Bastava che mamma BMW facesse un richiamo e sostituissero sti maledetti colettori,non penso che ci voleva tanto
io ho una x3 2.0 d con 150.000 km e non ho mai avuto problemi, almeno fino ad ora ed ignoravo proprio l'esistenza di queste lamelle.
Chissà magari qulche esemplare ha il problema e altri no sinceramente ne so poco anche io comunque quello che farò sarà informarmi questo è sicuro:wink:
Da quello che so io ce le hanno tutti i 2.0d da 150cv e tutti i 3.0d da 204cv.... quelle nuove dovrebbero essere esenti, anche se c'è uno del forum che ha parlato del caso del cognato, che ha rotto il motore per le lamelle ad un X3 2.0d da 177cv....
La mia è il 3.0D da 218, quello più nuovo, quindi (spero) dovrebbe essere esente dal problema. :wink: Grazie! LuVi
Guarda, in teoria dovresti esserne esente, in pratica dopo quello che è successo con un 2.0d 177cv non saprei cosa consigliarti.... va anche però detto che il problema delle lamelle era molto più raro già sulle vecchie 3.0d, quindi....