Consiglio acquisto nuova macchina

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Elavon, 6 Novembre 2014.

  1. Elavon

    Elavon Aspirante Pilota

    32
    1
    4 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.098
    Ypsilon 1.2 Gold Ecochi
    Salve a tutti!
    Devo comprare a giorni un'auto nuova e, da ignaro, mi ero indirizzato verso una Serie 1.
    Dopo aver spulciato i forum, sono venuti a conoscenza di alcune problematiche che un po' mi frenano:
    - imminente restyling (il mio concessionario mi ha avvertito che proprio due giorni fa e' arrivato un pdf che mi ha mostrato con alcune info sul restyling, come l'assenza del business pack, un nuovo colore metalizzato, la mancanza di due tipi di cerchi in lega ecc dicendomi che da marzo sarebbero arrivate le auto in salone ed il nuovo configuratore per fare gli ordini, mentre da aprile sarebbero arrivate le prime auto ordinate)
    - questo tanto incriminato motore N47
    - gli onnipresenti problemi alla turbina

    Ora mi domando: vale la pena acquistare una Serie 1 ora?
    La turbina puo' dare problemi anche a CV bassi? es. 116d ED?
    Se tanto ho fatto 30, che ne pensate se facessi 31 e mi prendessi una Serie 2? Magari anche una semplice 218d, mi han detto che a giorni dovrebbe iniziare a montare il motore B47..

    Che ne dite?
    Sono molto combattuto :/
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ciao, innanzitutto benvenuto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    allora i problemi che hai segnalato sono giusti......tranne la turbina, l'N47 non ne soffre particolarmente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque se acquisti una vettura nuova, come mi sembra tu voglia fare, hai la garanzia e per 4 anni sei in una botte di ferro.....in particolare, per il problema catena, BMW ti viene incontro anche dopo la fine della garanzia, a patto di aver fatto i tagliandi in BMW ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    il 116ED monta il motore 1.6litri e non il 2.0 litri, sempre di N47 si tratta, ma sembrerebbe una versione più fortunata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per ciò che riguarda la serie2, se ne hai la possibilità, vai su quella, che a me piace molto.....il nuovo B47 sembra essere piuttosto gradevole da usare e meno rumoroso dell'N47

    buona scelta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.692
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    il 1.6 non ha contralberi, che sembrano essere la causa principale delle problematiche alle catene.

    la turbina è l'ultimo dei problemi.
     
  4. Elavon

    Elavon Aspirante Pilota

    32
    1
    4 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.098
    Ypsilon 1.2 Gold Ecochi
    Ieri ho provato la Serie 2 e, pur essendo una bellissima macchina, non la ritengo affine al mio carattere...

    Tornando alla serie 1, credo proprio che aspettero' il restyling, tanto si tratta di marzo/aprile dal pdf inviato da bmw italia al mio concessionario.

    La domanda che mi sento ora di fare e': il 116d montera' il 1500 tre cilindri... non sono esperto di motori ma pare che cio' sia equiparabile ad un'eresia... mi conviene prendere il 118d col nuovo B47 2000 150cv? spero non salga troppo di prezzo visto che BMW ti fa pagare anche l'aria dentro l'abitacolo >
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    I prezzi del restyling non si discosteranno molto da quelli attuali....per cui puoi già fare le tue valutazioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Elavon

    Elavon Aspirante Pilota

    32
    1
    4 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.098
    Ypsilon 1.2 Gold Ecochi
    Meglio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    concordi invece sul discorso di preferire un 4 cilindri?

    inoltre volevo sapere, quali optional ritenete quasi indispensabili? Oltre a bluetooth e fari allo xenon?

    non vorrei poi pentirmene a ordine fatto (non mi interessa farla troppo sportiva)

    il cambio automatico invece è buono o è una paccata come quello della Classe A?

    p.s. Grazie della disponibilità e della pazienza, siete molto disponibili
     
  7. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Nella sezione F20 c'è un vademecum in cui puoi trovare tutti i consigli su optional irrinunciabili ecc.
     
  8. Elavon

    Elavon Aspirante Pilota

    32
    1
    4 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.098
    Ypsilon 1.2 Gold Ecochi
    ti ringrazio! mi ero fermato all'opening post che parlava solo di motorizzazioni!

    e del cambio automatico che ve ne pare? io per ora ne ho provati solo due (Classe A orrido, Mazda 3 bellissimo) e vorrei sapere con la BMW come andrei a cascare (tenendo conto che prenderei un 118d per accedere al motore con 4 cilindri)
     
  9. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    che ce l'ha dice che è stupendo!!io non ho ancora avuto la fortuna di provarlo!sono fermo ai ''vecchi'' steptronic 6 marce che fanno il loro sporco lavoro in modo egregio.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Elavon

    Elavon Aspirante Pilota

    32
    1
    4 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.098
    Ypsilon 1.2 Gold Ecochi
    l'unica cosa che mi scoccia, se vera, e' l'assenza del cambio sequenziale al volante ma solo col cambio (mi han detto che il sequenziale al volante lo hanno solo le serie superiori).. mi han detto il vero?
     
  11. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    non so con precisione quali versioni e motorizzazioni prevedono i paddles al volante.infatti credo ma non ne son sicuro che la 118 non preveda i paddles al volante!fatto sta che se non sono su richiesta nella motorizzazione prevista dalla 118 puoi sempre post-montarli se per te sono una necessità... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Elavon

    Elavon Aspirante Pilota

    32
    1
    4 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.098
    Ypsilon 1.2 Gold Ecochi
    in post montaggio costeranno uno stonfo...

    beh si', mettendo il cambio automatico, i paddles li ritengo un passo ovvio :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    se prendi l'automatico e qualche volta vuoi divertiti a trattarlo da manuale prendi l'automatico sportivo che sicuramente è un plus in più. Io ho provato ( da amante del manuale ) il nuovo step8 e sono rimasto piacevolmente colpito. E' un ottimo cambio e per un auto da lavoro/passeggio è perfetto. Per quanto riguarda il modello io aspetterei il restyling e prenderei un 120d pre-rest a prezzo di saldo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> a patto che il rest non stravolga la vettura e la differenza sia palese
     
  14. Elavon

    Elavon Aspirante Pilota

    32
    1
    4 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.098
    Ypsilon 1.2 Gold Ecochi
    sono sfortunato, mi beccherei l'N47 che esploderebbe il giorno dopo la scadenza della garanzia ahahah

    in cosa consiste questo automatico sportivo? ha i paddles?
     
  15. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    se la prendi nuova, oltre a godere della garanzia per 4 anni, hai anche la copertura oltre garanzia ( a patto di fare i tagliandi in bmw ) quindi per me è un falso problema o perlomeno un problema superabile.

    L'automatico sportivo ha i paddle al volante
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Per me sono obbligatori xeno (per la sicurezza e l'estetica), cambio automatico (eccellente,altro che quello della classe A) e assetto (quello di serie è troppo morbido) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Elavon

    Elavon Aspirante Pilota

    32
    1
    4 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.098
    Ypsilon 1.2 Gold Ecochi
    l'automatico sportivo ha i paddles? MIO!!

    assetto cioe' quello ribassato con le sospensioni piu' dure? che spacca la schiena ad ogni buca? xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    occhio che se non erro la 118d non puo' avere l'automatico sportivo....
     
  19. Elavon

    Elavon Aspirante Pilota

    32
    1
    4 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.098
    Ypsilon 1.2 Gold Ecochi
    non datemi ste brutte notizie ; ;
     
  20. Elavon

    Elavon Aspirante Pilota

    32
    1
    4 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.098
    Ypsilon 1.2 Gold Ecochi
    nel configuratore lo ha solo dalla 120d in su, magari col restyling, dato il motore 2000 150cv del 118d... glielo aggiungono :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina