Ciao a tutti volevo un vostro consiglio su un " piccolissimo " problema: Bmw ultimo restayling del 2005 unipro venerdi il teto panoramico rimaneva alzato nel settore posteriore ( pioveva ) andato in bmw diagnosi : l'abbiamo chiuso a mano va sostituito telail e tetto completo !!! circa circa 3000€ . alla domanda ma xche' si e' rotto ? risposta : beh.. sono meccanismi. ma secondo voi e' normale una cosa del genere ? aiuto !
Forse sarò troppo prevenuto, ma ti consiglierei di sentire più di una persona.... Anche perchè, se dai un'occhiata qui, sembra proprio che i ricambi ci siano tutti: http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=FB71&mospid=47739&hg=54&fg=05 Se è "andato" il motorino o si è storta una delle guide perchè debbo cambiare tutto il tetto ? Mah !
se così fosse, e lo spero proprio per te, io farei una letterina a bmw italia per metterli al corrente del preventivo
perchè guadagnare 1 (con problemi se non si risolve del tutto il guasto) se posso guadagare 10 (risolvendo il guasto)? Ormai nelle officine i meccanici scarserggiano sempre più, vengono solo "addestrati" a montare e smontare pezzi seguendo un manuale passo passo. Li dovrebbero chiamare "montatori". Se si rompe "una parte del tutto" entrano tutti in crisi! Come risolvere? Cambiamo tutto, tanto paga il cliente.....
Beh ti posso assicurare che è una filosofia seguita non solo dai centri assistenza delle auto di lusso. Prima della BMW avevo una Scenic con doppio tetto panoramico. Quando se ne blocco uno, mi dissero che avrebbero fatto un controllo ma che, nel caso, andava sostituito tutto (1900 euro+manodopera perché da due mesi fuori garanzia parti elettriche)! Gli dissi che nel caso lo potevano chiudere e sigillare! Per fortuna, quella volta, si rivelo solo un fusibile che ci aveva lasciato!
Concordo, il mio discorso non era infatti assolutamente limitato ad una casa automobilistica in particolare, ma a tutto quello che riguarda officine meccaniche "ufficiali", moto comprese!
Il problema è riuscire a trovare un'officina nè troppo piccola, nè troppo grande i cui titolari siano dotati delle necessarie capacità e professionalità, ma abbiano ancora bisogno (o siano costretti, vedi officine situate in quartieri dove tutti i conoscono) di lavorare con il cliente abituale, che gli ritorna per ogni necessità e possibilmente porta altri clienti.... Da quel che leggo nel forum però, sembra però più facile trovarsi una moglie bella, ricca, simpatica e pure (...omissis...) Cari saluti
Anche perché oggi il Cliente non ci mette nulla a fare causa all'officina se il lavoro non è impeccabile, soprattutto se l'auto è di un certo livello. E per mettere le mani su un tettuccio composto da decine di pezzi e pezzetti bisogna aver ben chiaro dove metterle! Ammesso che i singoli pezzi si trovino in commercio!
La casa madre, di quasi tutte le marche, se non ha i singoli ricambi di una parte specifica vende vari step di "riparazione" in numero crescente rispetto alla complessità del pezzo. Natualmente in officina tenderanno ad indicarvi, a cose fatte, che è stato installato il kit più costoso elogiandovi il fatto che dormirete sonni tranquilli per lungo tempo. Loro sanno che Voi non sapete neanche lontanamente del "discoso kit" e voi leggendo la fattura di riparazione penserete: caretto il kit riparazione finestrino....ma d'altra parte non potevo lasciarlo rotto.... Esempio per chiarimento con tipogia di guasto: finestrino che si blocca si può intervenire con (generalmente): 1)guarnizioni da sostituire 2)cavo da sostituire 3)guide da sostituire 4)motorino da sostituire ora è possibile o avere tutti gli elementi singoli (non sempre i cavi, dipende da quanto ci marcia sui ricambi la casa madre, mi volete spiegare perchè se si rompe un cavo da € 1,00 si deve per forza cambiare anche il motorino che ne costa € 50,00) o in kit comprendenti: Kit A (comprendente punto 2 e 3) Kit B (comprendente punto 2, 3 e 4) E' chiaro che il secondo kit è molto più caro del primo, il primo però è quello che generalmente andrebbe sostituito più spesso, perchè molto più soggetto ad usura. Il kit B è quello che generalmente vi troverete indicato per la riparazione del vostro finestrino guasto indipenentemente dalla sua reale necessità...... P.S. piccolo sfogo di un utente
Si hai proprio ragione. Credo che comunque l'esigenza principale sia una maggiore correttezza/trasparenza/informazione nella relazione con l'utente. Ti faccio un esempio opposto accaduto a mio fratello. Auto di marca francese. Riparazione con sostituzione di un pezzo dell'impianto di raffreddamento dal concessionario di zona. Oggi, dopo sei mesi, problemi alla pompa dell'acqua (altro pezzo dell'impianto). Va da un altro meccanico che "spara" sull'assistenza ufficiale dicendo che nel kit del primo pezzo sostituito c'era anche la pompa - che quasi sempre ha vita poco più lunga di questo. Se l'avessero sostituita allora costo 60 euro circa, oggi per rismontare tutto 200 euro. Incompetenti o onesti? Quindi quello che serve che il cliente abbia tutti gli elementi per decidere lui! Pur da incompetente.