antifurto BMW tracking.... | BMWpassion forum e blog

antifurto BMW tracking....

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da seti56, 7 Marzo 2009.

  1. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Ho provato a mandare in allarme la vettura, lasciando un finestrino giù per far scattare il volumetrico, per vedere se ricevevo SMS o chiamate dalla centrale operativa della Octotelematics.
    Tre cicli d'allarme consecutivi, alla fine dei quali, a sirena spenta, la vettura manteneva le freccie lampeggianti. Nessun contatto o SMS da parte dela centrale operativa.
    Ho chiamato il servizio clienti della Octo, che mi riferito "per noi è tutto a posto forse doveva farla suonare di più" (....)
    Il venditore sostiene che se ero a 3-5 metri dalla vettura il satellitare "sentiva la chiave"...

    Da quel che leggo su BMW.it mi viene anche il dubbio che anzichè funzionare come un Viasat, la cui centrale ti contatta ad ogni attivazione dell'allarme (a.e. rottura vetro, sollevamento etc.) il BMW tracking possa avere unicamente la funzione di localizzatore silenzioso, quindi attivarsi dopo l'avvenuto furto, mentre la macchina "se ne sta andando".......

    Spero proprio non sia così, avete qualche info al riguardo ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Marzo 2009
  2. Dausto

    Dausto Aspirante Pilota

    20
    0
    1 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d 177cv autom.
    Ciao seti,
    non conosco il servizio BMW, ma ti posso solo dire che dopo 7 anni di antifurto satellitare, seppur esperienza positiva, ho deciso di acquistare la mia nuova X3 SENZA ANTIFURTI, ma ben assicurata.
    Sul mio Pajero W32DID ho avuto un A.S. con una società (LIS di Gallarate) che ora è stata assorbita dalla Cobra, che fa parte del gruppo Eurosat. Sulla qualità del servizio non posso dire nulla, anzi: molto efficienti e precisi (con 530€ l'anno!), ma fortunatamente non ho trovato ladri sufficientemente interessati al mezzo.
    Quel che mi ha fatto riflettere è che a un mio cliente, probabilmente con un banale Jammer 1 Watt di potenza, 100$ acquistato liberamente su internet, hanno isolato le trasmissioni GSM/UMTS e si sono portati via il suo bel Touareg di 4 mesi protetto Viasat, senza che nessuno battesse ciglio, se non lui la mattina quando non c'era più (e non l'ha più ritrovato!!).

    Onestamente credo che si tratti solamente di una questione di coscienza, tranquillità inconsapevole, chiesta a strumenti che arrichiscono solo chi li gestisce: se te la vogliono portar via... non c'é santo!!
     
  3. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    BMW tracking

    Buonasera Dausto,
    Sono perfettamente conscio che qualsiasi sistema d'allarme è eludibile.
    Però la mia X3 è arrivata così, col BMW tracking....e quantomeno mi piacerebbe che una funzionalità minima fosse costatabile, visto che mi è stato fatto pagare, sia la centralina che il canone....

    Circa poi i vantaggi del satellitare, sinchè gli attuari delle compagnie assicurative costruiranno tariffe che prevedono sconti fino al 50-70 % sui tassi furto e l'annullamento o quantomeno la riduzione dello scoperto in caso di danno totale al 2 % bisogna ragionare in termini di rapporto costo / benefici.

    Se sono un felice possesore di un Porsche Carrera da 108.000 Euro ed installo un Viasat o altro sat, spenderò circa un migliaio di Euro per l'antifurto ma ne risparmierò circa duemila di minor costo della garanzia assicurativa solo il primo anno. Evidente la convenienza....

    In caso di furto, l'indennizzo, che per quella tipologia di auto in una polizza tradizionale potrebbe essere decurtato di uno scoperto anche del 20% sarà erogato per intero, oppure al massimo resterà a mio carico il 2% del danno.

    In caso di furto nei primi sei mesi dall'immatricolazione è ben diverso recuperare 105.000 Euro, anziche essere indennizzati per soli 86.000 ......
    Ovviamente il benefit scende di anno in anno in proporzione al valore del mezzo.
    Questo e solo questo è a mio avviso l'unico ragionamento da fare in merito a questi aggeggi.

    Tutt'altro discorso quello della funzionalità: non più tardi di oggi pomeriggio riportavo ad un neo possessore di X6 che personalmente sono convinto che tutt'ora un bloccapedali fatto su misura in ferro acciaioso da un fabbro che sappia fare il suo lavoro, corredato da un buon lucchetto a spina, sia la cosa che fa perdere più tempo all'eventuale ladro.

    Difficilmente la mia auto dormirà fuori da un garage, ma se proprio fosse e trovasse degli amatori, venissero muniti di sega o di carro attrezzi.
    Forse così potrebbero essere invogliati a cercarne un'altra.....

    Ehm, a proposito... dove parcheggi di solito la tua ?? (così mi ci metto vicino..) :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    P.S non serve neanche un jammer...basta una coperta da pronto soccorso in alluminio da tre Euro....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2009

Condividi questa Pagina