Dopo se vuoi ti dico le caratteristiche della mia,semplicissima da usare? per come lucida/incera vedi firma.
è una orbitale, con 3000 giri che poi sarebbero orbite non ci fai niente, al massimo va bene per la cera. per lucidare invece ci vorrebbe una che va anche fino agli 8000, ma dipende anche dal diametro dell'orbita e con una potenza di 500-800w. per le rotative invece il range va dai 900 ai 1800 in genere e vanno bene solo per lucidare.
Dugentu euri..la porto dal carrozziere lunedi',mi lucida anche le plastiche dri fari e mi ritocca il paraurti graffiato.
a me il carrozziere mi ha detto che l'ideale sarebbe prenderne una con la regolazione perchè se no c'è il rischio di fare danni...però vedendo il risultato di tec su una macchina nera non mi sembra che quelle da pochi soldi vadano male...io già la mia domenica gli ho dato una lucidata a mano con del polish da poco e splendeva già...
le macchine con trasparente mantengono molto bene il lucido, quindi anche con un polish da poco si riesce a darlo. d'altra parte invece le macchine con trasparente hanno il difetto come ben sapete dei micrograffi circolari in controluce. per risolvere questo secondo problema la cosa non è più così facile. il primo problema lo risolvete, il secondo no con queste lucidatrici e con il polish a mano. ora sono sicuro che quell'auto può sembrare lucida ma son altrettanto sicuro che sotto una bella luce i difetti ci sono lo stesso, seppur attenuati. ora dire ho lucidato come ben capite dipende da cosa si intende, ecco perchè io ho detto che non è lucidatura quella. le macchine senza trasaperente invece hanno il problema opposto, si opacizzano ma non presentano molti swirl in genere.
Per eliminare i micrograffi circolari,si dovrebbe terminare il lavoro con un polish di finitura,come si fa in carrozzeria,almeno io ho fatto così.IMHO
hai perfettamente ragione..da lontano splendeva..ma da vicino si vedevano lo stesso i graffietti...poi è del 2005 ed è abbastanza piena...sono andato in carrozzieria ma si è rifiutato di lucidarla perchè è messa bene e di farla piuttosto a fine estate...
i polish di finitura servirebbero solo per dare la massima luminosità e profondità al colore, dopo che hai già tolto i micrograffi e questi li togli solo con polish puramente abrasivi ( di vario grado secondo il difetto e la vernice) e con lucidatrice rotativa o al massimo rotorbitale seria da 300-400€ non mi meraviglio però di quello che hai detto, visto che la maggior parte dei carrozzieri ti fanno un lavoro da schifo con i polish abrasivi, e poi per coprire i difetti utilizzano polish che appunto coprono i difetti, salvo poi ritrovarteli dopo qualche mese. sono prodotti diversi e due cose diverse, nel primo caso il lavoro è fatto a regola d'arte, nel secondo invece è solamente una schifezza.
allora quei soldi spendili per comprare del materiale buono per lucidartela da solo. lavoro se lo fai con un certo criterio viene meglio e il materiale ti resta. se poi invece non hai voglia/ tempo trovane un'altro che già da questo si capisce che non è il suo forte....
no ma mi ha detto così perchè lo conosco bene...era un consiglio il suo..perchè andando al mare quest'estate con la sabbia e le sportellate che mi tireranno sicuro sarebbe meglio farla a fine estate..con 200 euro o anche meno me la lucida tutta..intanto il polish serio l'ho già comprato da un pezzo..appena c'è caldo da lavarla a casa provo con la lucidatrice da pochi soldi..forse mi viene la mania e prendo un kit serio..
mi sono spiegato male...gliel'ho portata un pochino sporca...i graffietti da vicino si vedono ma da lontano è messa bene...tempo fa volevo prendere tutto il kit per lucidare ma non so neanche quante volte l'avrei usato...
Mi fai sapere che polish hai preso? Ne vorrei usare uno poco abrasivo da usare con la lucidatrice rotativa per togliere qualche graffietto leggero provocato dalla pelle di daino in asciugatura (o forse da una spugna non perfettamente pulita). Grazie.
da utilizzare con rotativa puoi prendere il 3m extra-fine 80349 che si trova facilmente. costa oltre i 30€, non contiene cere, riempitivi, siliconi. è molto versatile, se lo usi con un tampone morbido da un bella finitura, ma se ti serve con tampone più duro ha un buon taglio. a mano è sprecato un prodotto del genere.
di niente,figurati. più leggero ancora c'è anche l'ultrafina 50383, ma serve sopratutto per la massima finitura sulle auto nere, se ci dovesse essere qualche alone di lucidatura. diciamo che è la ciliegina sulla torta, ma su una vernice come bmw da solo non fa molto se devi togliere swirl. quindi come unico prodotto meglio l'extra-fine.
ne ho preso uno dell'auto glym consigliato dal mio carrozziere..ha l'etichetta bianca e rossa..appena scendo in garage guardo per bene come si chiama...l'ho pagato 35 euro mi sembra...l'ho usato pochissimo e mai come si deve...