Temperatura ... questa sconosciuta.... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Temperatura ... questa sconosciuta....

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da sirocco76, 12 Febbraio 2009.

  1. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.620
    931
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    La potenza di un forum... :wink:
     
  2. pampo

    pampo Kartista

    126
    2
    1 Luglio 2007
    Reputazione:
    27
    Bmw 320i Coupè E36
    Anche io ho lo stesso problema, da quanto tempo non so dirlo, credevo fosse normale o quasi, o comunque una prerogativa di questi motori.
    Monto il motore 6 cilindri (non a 4), e la temperatura normalmente è sempre più bassa dei 90° .
    Me ne accorsi un paio di anni fa, in inverno, sulla Roma-l'aquila: salendo di quota, faceva molto freddo, dopo diversi chilometri di temperatura costante a 90, scende alla zona blu..
    E così quando vado in strade extraurbane, si alza appena sopra il blu, solo nel traffico o dopo un po' di chilometri in autostrada sale a 90.
    D'estate è un po' diverso, arriva quasi sempre a 90.
    Ma mai, dico mai una volta ho sentito partire l'elettroventola.
    Ora mi spiegavo la situazione dicendomi che probabilmente dipendeva dalla griglia a maglie larghe che ho montato, come si vede in foto, al posto della griglia in plastica originale: mi dicevo, ignorantemente: bè, entra più aria, il motore si raffredda di più..#-o
    Voi mi escludereste assolutamente questa "teoria"? Secondo voi è assolutamente la valvola?
    A questo punto sono curioso di chiedere ai più esperti di me come funziona questa valvola, come agisce, come mai può bloccarsi e quali conseguenze reali può portare l'uso prolungato della temperatura dell'acqua a livelli più bassi dei 90°
    E come si cambia nel motore 6 cilindri..
    c'è sempre da imparare...
     
  3. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    24
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    Uhm... non saprei se il problema ce l'ho anche io... mi capita di vedere la temperatura più bassa, ma non di molto rispetto a quella a regime, e soprattutto quando la temperatura esterna è molto bassa (come in questi giorni) e viaggio su strada a velocità diciamo >=70 km/h.

    In altre condizioni la lancetta è normalmente a regime.

    Non riesco a capire, quindi, se il problema c'è o no :-k
     
  4. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Nel 6 cilndri si cambia più o meno come nel 4 cilindri; Per come funziona, poiché non ho tempo di spiegarlo, leggiti qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Valvola_termostatica.

    Si blocca per usura, incrostazioni o deformazione dei suoi componenti dovuti ai cicli termici.

    I problemi legati a bassa temperatura sono consumo più elevato e usura più elevata del motore.


    Il problema c'è ed è legato ad una staratura della valvola, ovvero apre e chiude ancora ma lo fa a temperature sbagliate. Anche la tua secondo me ha bisogno di una valvola nuova.
     
  5. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    24
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    OK, a scanso di equivoci, provvedo subito a cambiare il termostato :-)

    Grazie!
     
  6. Fusofuso2003

    Fusofuso2003 Direttore Corse

    1.889
    51
    15 Giugno 2008
    Assemini
    Reputazione:
    1.634
    BMW 320i e36 Coupè
    Fai bene, la mia lancetta è sempre perfettamente al centro, come deve stare. Se si sposta c'è sempre un problema di fondo, mai trascurarlo. Ho dovuto cambiare la pompa dell'acqua e pure il termostato, e ho dovuto pure recuperare i pezzi di plastica della pompa squagliata. Onde evitare è molto meno dispendioso cambiare solo la valvola che un annetto fa avevo pagato 16 euro e cambiato io stesso, ovviamente la pompa era già andata.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. sirocco76

    sirocco76 Kartista

    200
    2
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    x3 e83
    Aggiornamento e chiedo a voi ragazzi, ieri ho portato a far smontare, su mia indicazione la suddetta valvola termostatica, il meccanico dopo avere tolto il pezzo che esteticamente si presentava in buone condizioni, privo di incrostazioni, e ha notato che a guardare la valvola sembra che sia chiusa, ma facendo la prova a farle entrare dell'acqua dal rubinetto della sua officina, l'acqua passava lo stesso, quindi deduco che è la valvola che non ha tenuta oramai. Magari il materiale plastico non combacia perfettamente con la valvola il metallo, dopotutto questo pezzo ha 15 anni di vita e magari si è deformato seppur millimetricamente(pensoo nella mia ignoranza).Confermate? gli do l'ok per ordinare il pezzo nuovo? E' normale che introducendo l'acqua la valvola apparentemente chiusa faccia passare molta acqua? Grazie x i vs consigliiiiiii :)

    Insomma vorrei essere sicuro che sia questo il motivo del non innalzamento della temperatura..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2009
  8. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Si conferma la sostituzione del pezzo,la valvola deve aprire solo quando all'inerno del motore è raggiusta la temperatura di esercizio,e no sempre come quando hai messo la valvola sotto il rubinetto!Vai tranquillo e sostituiscila ciaoo
     
  9. sirocco76

    sirocco76 Kartista

    200
    2
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    x3 e83
    Ok, confermata la sostituzione dell intero pezzo circa 50 eur. Probabilmente sarà starata visto che anche da chiusa fa trapelare molta acqua..Grazie per la dritta.

    Mitico forum..
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    già ti hanno risposto, cmq confermo, anche se visivamente appare chiusa o in buone condizioni, è sufficiente che il piattello non appoggi perfettamente anche solo per mezzo millimetro e si ha passaggio di acqua....:wink:
     
  11. pampo

    pampo Kartista

    126
    2
    1 Luglio 2007
    Reputazione:
    27
    Bmw 320i Coupè E36
    Ok ragazzi, a questo punto mi sembra giusto cambiarla...
    Preciso che si tratta di un 320i motore M52

    [​IMG]


    Mi pare di capire che il codice ricambio sia 11537511083, fra questi (http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BF51&mospid=47428&btnr=11_1503&hg=11&fg=35) dato che il codice sopra a quello segnalato va dal 12/1995 e la mia è del 02/1995.
    Ora ho trovato questo: pensate che vada bene?
    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400023772516
    Non occorrono guarnizioni o simili?
    Quindi, specie a che l'ha fatto da solo, vorrei chiedere come fare e se ci sono accortezze particolari.
    Grazie!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2009
  12. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46

    ciao!

    allora, 17+9 fanno 27€, marca sconosciuta. A meno, 22-25€ trovi l'originale Behr dal ricambista.

    Nella confezione c'è già la guarnizione da applicare. Nessuna precauzione ne' difficoltà particolare se non un corretto spurgo a valvola rimontata.
     
  13. pampo

    pampo Kartista

    126
    2
    1 Luglio 2007
    Reputazione:
    27
    Bmw 320i Coupè E36
    Hai ragione,
    Non sapevo quanto costasse, avevo sentito parlare di 50, 70 e 100€ e avevo pensato che valesse la pena prendere quello.
    Lo prendo dal mio ricambista allora.
    :wink:
     
  14. fabio983

    fabio983 Collaudatore

    312
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e36
    Ciao ragazzi, mi sa che anche io devo cambiare quanto prima la valvola termostatica! A me succede che dopo aver percorso un tratto in autostrada (circa 30 minuti) se mi fermo in coda al casello dopo pochissimo la temperatura mi sale a 3/4, ovvero a metà tra la linea centrale e la zona rossa. Così per raffreddare subito il motore devo aprire al massimo l'aria calda e alzare il numero di giri motore. Mi confermate sia sempre colpa della valvola??

    Non c'entra nulla il giunto viscoso della ventola?

    Se può servire io ho un 316i '94 M43 (senza elettroventola).

    Grazie in anticipo
     
  15. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    io credo più un problema al giunto viscostatico;

    fai così: procurati una mazza di legno sufficientemente duro.

    A motore ben caldo spingi la mazza sul bordo della ventola (se è del tipo con un anello esterno di irrigidimento): se la ventola tende a rallentare probilmente il giunto è andato.

    Altrimenti potrebbe essere imbrattato il radiatore oppure ususrata la pompa acqua oppure la valvola termostatica
     
  16. fabio983

    fabio983 Collaudatore

    312
    0
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    e36
    ah! non sapevo si potesse verificare così rapidamente lo stato del giunto! provo prima possibile, grazie!

    Altri sostengono di avere l'indicatore della temperatura sempre fisso al centro. La mia non è mai stata così: a seconda del numero di giri motore e della temperatura esterna, la temperatura del motore varia: viaggiando sugli 80km/h a circa 2000 giri/min in inverno la temperatura si sposta dalla tacca centrale ad appena sopra la zona blu. In estate invece è sempre al centro. A voi non fa' così?
     
  17. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    allora sicuramente hai la valvola termostatica rotta.:wink:
     
  18. jesse318i

    jesse318i Kartista

    132
    1
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    19
    318i E36 GPLizzata
    anche il mio 318 fa così, e leggendo questo thread ho dedotto che devo cambiare la termostatica. presa lunedi in conce con relativo OR a 45 €, sabato la cambio
     
  19. sirocco76

    sirocco76 Kartista

    200
    2
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    x3 e83
    Raga' non pensavo che ci fossero cosi tante e36 con il problema che ho segnalato in questo 3ad!!!

    Grazie ai vostri consigli, ora la temperatura non è piu' una sconosciuta!!! Gia che c'ero ho fatto fare tagliandone completo: olio, filtri, candele, ganasce posteriori arrivarate al collasso! Ora è veramente ok in attesa della settimana prossima con un impiantino gpl BRC.
    Visto che oggi ero in vena, ho comprato i vetri anteriori dei fari compresi di parabole dato che dopo averli smontati mi ero reso conto che le parabole erano cotte dalle lampade e i vetri tutti pieni di schegge.Inoltre per finire ho preso i fendinebbia e l'ho lasciata dall'elettrauto. Domani speriamo che completano l'"opera".

    Grazie ancora ragazzi per la vostre dritte!!!
     
  20. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ottimo lavoro, sirocco!!! felice di esserti stato d'aiuto.:wink:
     

Condividi questa Pagina