Secondo me una E61 è più confortevole, più performante, più sicura, migliore internamente anche come ergonomia di una E39. Non sono solo 50 cv in più siamo su un'altro pianeta. Se poi vogliamo dire che le auto di adesso non sono come quelle di una volta.................. sono d'accordo, sono chiaramente migliori :wink::wink:
Boh, io l'E60 (530d) l'ho anche guidata se per quello, con Active drive+steering, e mi sembra più un go-kart che una berlina di classe medio-alta, quindi per me è decisamente meno confortevole, più sicura probabilmente, dato che tra una e l'altra generazione in termini progettuali ci stanno quasi 10 anni di differenza (e li si sentono). Migliore internamente, mah, rimango perplesso, come molti che da E39 sono poi passati ad E60/61, quindi non è solo una mia opinione. Certo che nel segmento a cui appartiene resta il riferimento sia motoristico che telaistico. Non sicuramente per le finiture, scelta dei materiali e qualità/durata degli stessi nel tempo. Poi non vorrei passare per un nostalgico o per uno che disprezza perché non può comprare o altro, mi limito solo a fare una piccola divagazione sul meglio o peggio delle auto attuali e quelle di una generazione fa. Secondo me in termini qualitativi le tedesche (quindi tutte, BMW compresa) hanno raggiunto il loro apice proprio a metà degli anni 90, per poi scemare leggermente sotto l'aspetto sia qualitativo che di affidabilità (e qui gli esempi che ne sono a decine). Forse solo Audi ha continuato a perpetuare una lenta crescita sempre in meglio, ma fino ad un certo punto ha sempre dovuto rincorrere le altre...:wink:
anch'io ho 17" rf invernali e 18" rf estivi, la differenza e' avvertibile. Se non fosse per il fattore estetico monterei 17" tutta la vita! (e non rf!)
Infatti, vorrei provare una e39 con assetto sportivo e gomme da 18" runflat. Non credo sia tanto differente come assorbimento. Quello che si sente sulla e60 e' il miglior bilanciamento dell'auto.
Hai l'assetto sportivo o quello normale? Ho provato l'auto di un collega, a cui ho messo in vendita 4 cerchi da 18 n. 124, che ora monta 16" tutto l'anno, e nonostante l'assetto, il dd e as e' diventata molto confortevole e rimane con pochissimo rollio
la mia è una futura standard senza assetto. ho per le mani un set di 17 originali mod 116 da 17...se vendo i miei da 18 ( 124 gommati nuovi)...mi sa che cambio. di sicuro sarà un attimo più tenera con i 17 non rf. per l'estetica...non credo cambi molto dai 124 da 18 ai 116 da 17..o no?
peccato che sei a Rovigo, altrimenti potevamo scambiare: io ho proprio i 116 da 17 - però con le runflat
io direi che sicuramente un po' più morbida diventa, anche perchè passi da una spalla da 40 a una da 50 (225), però l'estetica ne risente...
eh lo so che l'estetica cambia...però è anche vero che avrei comprato un bmw530 per stare comodo...no che al minimo dislivello stradale mi faccia sobbalzare. quasi quasi la Y della donna è meglio
probabilmente è perchè arriva dalla E39, io prima avevo una 1er Attiva con le RF, ecco quella si che era rigida!
Io l'ho sempre detto.Le E/60 - E61 tengono di più la strada ma sono più rigide dell'E39. All'acquisto ho rifiutato i cerchi 18" già montati e sono sempre andato con i 17".So che molti hanno rotto i cerchi da 18" ; i 17" si piegano solo. Poi la touring E61 è assai più rigida della E60 berlina. E' una scelta della BMW per avere sicurezza se hai carichi importanti nel bagagliaio.Comunque ho quattro Bridgestone RE 050A 225/50 17non RF con metà battistrada che vendo per fine leasing...se ti interessano ti faccio un prezzaccio..
...mi hanno addirittura consigliato di montare i 16" se si vogliono miglioramenti apprezzabili come comfort.:wink: Ad ognuno le sue scelte. La E39 era una favola di comfort ma l'attuale 535 e' una belva di motore e tenuta. Come si puo' chiedere e pretendere di avere tutto insieme? Forse se attuassero una possibilita' di regolazione di assetto comfort e uno sport.....
No, i cerchi li ho restituiti con i Goodyear RF alla Conce insieme all'auto. Mi fa piacere che anche tu la pensi come me sul confort. Tutti ambiscono ad avere i 18 o i 19" per motivi di estetica!! Se fai pochi kilometri la domenica va bene...altrimenti è una sofferenza...senti tutte le caditoie, le buche nella schiena.Ti consiglio un supporto lombare : vi è un post dove indicano come inserirlo nel sedile guida . Con le precedenti E39 ho viaggiato in tutta l'Europa senza problemi.Comunque è vero : anche la serie 1, le X5 sono abbastanza rigide (per i miei gusti).Strano a dirsi, un buon compromesso è stato raggiunto sull' X6 (Futura ovviamente)....Ma forse BMW sta ripensandoci : vedi prova nuova serie 7 su 4R..un comfort da favola e prestazioni mozzafiato
Le termiche le avevo nella misura dei 16", ma in effetti, in questo caso l'estetica ne soffre troppo...i 17" sono il giusto compromesso per me a parte la taratura delle sospensioni. Lo dico sottovoce...la mia prossima sarà una MB (ma tanto ormai le due marche tedesche si scambiano le azioni...secondo le indiscrezione economica che stanno girando)
Die neue Generation der M-Klasse (ve ne sono molte a km zero pre-restyling) http://www.mercedes-benz.de/content...cars/models/m-class/w164.flash.html#chapter=2