lamelle aspirazione 320d 150cv aiuto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

lamelle aspirazione 320d 150cv aiuto

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da nardo.e, 5 Marzo 2009.

  1. nardo.e

    nardo.e Aspirante Pilota

    20
    0
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    non penso prorpio che possa arrivare al catalizzatore che fai mi prendi in giro!!!

    la macchina prima di smontare andava bene, ho infilato le dita nei condotti subito dopo l'aspirazione e non c'è nulla di incastrato quindi o è stata tolta da qualche meccanico che sperava nella rottura delle altre per lavorare o appena metto in moto si blocchera' tutto.

    bho si vedra ma con la fortuna che ho.......!
     
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.320
    12.197
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Prima di montare prova anche a guardare bene nei condotti con una torcia..... se fosse incastrata in qualche maniera li dentro, andresti in giro con una pistola carica alla tempia.....
    Anche secondo me le possibilita' per una lamella di entrare da una valvola e uscire dall'altra per poi passare anche la turbina senza far danni sono pari a quelle di fare 2 volte 6 al super enalotto.
    A meno che non si sia rotta in piu' pezzi e abbia poi distrutto la turbina che han poi cambiato... cosi e' gia piu' possibile....
     
  3. nardo.e

    nardo.e Aspirante Pilota

    20
    0
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    avevo pensato di inserire qualcosa con una calamita per vedere se attacca qualcosa perche con la rocia e con le dita non si vede e non si rocca nulla.

    ma esiste la possibilita che la lamella distrugga solo la turbina che gia' hanno cambiato a 80000km senza fare altri danni ai pistoni o al cilindri albero motore ecc.

    magari si puo' spiegare cosi la cosa
     
  4. dario75

    dario75 Secondo Pilota

    520
    2
    18 Ottobre 2008
    Reputazione:
    40
    bmw 320 td compact
    Ciao.
    Abbi fede, è stata tolta. Non sò dirti perchè ma è stata tolta da qlc.
    100%
     
  5. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Prova con una calamita snodabile, e vedi se la prendi (sempre se ancora dovesse esserci).
    Cmq non sei riuscito a parlare con l'ex proprietario?
     
  6. nardo.e

    nardo.e Aspirante Pilota

    20
    0
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    si ci sono riuscito mi deve far sapere
     
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ciao, non vorrei darti una bruttissima notizia ma è giusto che tu lo sappia.
    Un mio caro amico, utente anche del forum, aveva smontato il collettore ed aveva visto che mancavano due lamelle. Dopo tre giorni, in autostada, inizia a sentire una "perdita di colpi" del motore, morale della favola queste due lamelle erano ancora incastrate nelle valvole e dopo sono riuscite a passare provocando ingenti danni.

    Poi sul forum avevo letto il caso di un altro utente con la stessa esperienza del mio amico.

    Consiglio: falla controllare bene da un ottimo meccanico che abbia quella specie di microcamera a fibra ottica.

    Tutto IMHO e ti auguro che la lamella non sia ancora presente all'interno del motore ;)
     
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.320
    12.197
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Davvero se la lamella dovesse essere incastrata sulla valvola.... conviene smontare la testa e verificare........
     
  9. pioggiadicuori

    pioggiadicuori Secondo Pilota

    525
    2
    9 Maggio 2008
    Reputazione:
    21
    bmw 320 cd coupe E 46
    che palle ste lamelle:wink:
     
  10. nardo.e

    nardo.e Aspirante Pilota

    20
    0
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    ragazzi ho messo in moto, è partita subito senza nessun cenno di malfuzionamento, prima impressione sentivo un ticchettio accentuato sopra il collettore forse perche' in moto senza coperchio che copre il motore bho vedremo!

    adesso mi tocca fare una bella passeggiata per vedere gli sviluppi.

    ho provato a staccare il tubicino dell'erg ma non si accende nessuna spia all'interno comunque il tempo di assestarmi e decidere se chiuderla o no! vediamo

    la mia preoccupazione maggiore rimane sempre la lamella che non ho trovato
    non so proprio che fare.

    il meccanico del vecchio proprietario non si ricorda di aver mai tolto sta lamella.

    forse l'hanno tolta in bmw quando hanno fatto la turbina bho . non so piu' cosa fare!!!
     
  11. nardo.e

    nardo.e Aspirante Pilota

    20
    0
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    per peppe320d

    ma questa persona pensa che le lamelle si erano staccate da tanto o da poco.

    aveva avuto sintomi di qualche problema sulla macchina?

    e lui quando ha visto che mancavano che ha fatto ha tolto le altre, ha pulito e rimontato?

    potresti mettermi in contatto con lui anche solo per capire grazie ciao
     
  12. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Al mio amico è bastato SOLO aprire il motore e cambiare un pistone, E GLI E' ANDATA BENE!!!
    Puoi tenerlo scollegato il tubicino e tapparlo, per cui non è necessario tappare la valvola EGR.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2009
  13. armacal

    armacal Kartista

    201
    1
    16 Dicembre 2005
    Reputazione:
    16
    320d Touring 150cv
    Allora dopo tanto leggere, devo slamellare:
    ma quale MIGLIOR SISTEMA
    1) togliere la lamella e lasciare l'alberino e relativo movimento originario
    2) togliere tutto (presumo anche gli organi x il movimento dell'alberino
    3) mettere al posto dell'alberino una vite per coprire buco
    4) c'è anche chi ha tagliato l'alberino a filo
    slamellati Bmw rispondetemi grazie
     
  14. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque

    le lamelle stanno a valle del collettore, perchè mai dovrebbero esserne state risucchiate?
     
  15. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Io ho fatto creare dei tappi in Teflon, in pratica è rimasta solo la valvola che continua a fare il suo lavoro, ma è rimasta in pratica solo quella.
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.320
    12.197
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Perche' visto che non esiste ancora il teletrasporto se ne manca una e nessuno l'ha tolta da qualche parte deve pur essere andata :wink::biggrin:
     
  17. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    non ho mica capito che hai fatto....dove hai messo i tappi?

    Non è spiegabile però che la lamella torni indietro ha alle spalle un collettore in pressione....Per me glie la avevano già tolta...bella rogna cmq, è brutto non sapere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2009
  18. ///M Nightmare

    ///M Nightmare Direttore Corse

    2.479
    58
    19 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.609
    320d poltergeist
    Prova a mettere la mano nel collettore di un qualsiasi motore diesel, poi mi dici.
     
  19. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Il collettore è un letamaio di appiccicume, questo è vero, però le lamelle stanno in prossimità dell'attacco tra il collettore e il blocco motore. Nel collettore c'è aria in pressione che arriva dritta dalla turbina. come diavolo faccia una lamella incrostata ed appesantita dalla morchia a tornare indietro questo non lo so, o non capisco... Se c'è è andata giù, o è stata tolta.
     
  20. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.320
    12.197
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Adesso ti ho capito :wink:
    Nessuno pensa che la lamella sia tornata indietro nel collettore.... la paura e' che sia entrata nel blocco motore e sia magari incastrata sopra le valvole.....
     

Condividi questa Pagina

Privacy