E' praticamente già così ; se noti la cilindrata unitaria del 4l e 6l è identica (500cm3 per cilindro). Usano gli stessi pistoni bielle e quant'altro e "aggiustano" le potenze lavorando su aspirazione scarico ed elettronica
In ogni caso sembra che il 116i nella versione 2000cm3 non arriverà in Italia; nel listino in vigore dal 03/03/2009 non se ne parla e nel comunicaro stampa BMW aggiornato nella motorizzazione 116i 2L vi è un asterisco che indica che non sarà disponibile in Italia )al contrario della 116d che è ufficiale), non so se hanno cambiato idea visto che il 1600 con 139g/km ha diritto all'incentivo mentre la 116 2000 con 143g/km sarebbe stata esclusa per solii 3g/km. Per maggiori info guardate le ultime pagine del 116i club dove se ne parla in maniera più dettagliata
Scusate m mi sono sbagliato . Sono riportate le emissioni di co2 in g/km nella sezione v.7 della carta di circolazone. Scusate ancora
ma il discorso incentivi per emissioni < di 140 g/km regge ancora? non sono finiti? Dalle voci di quattroruote non sembrano piu collegati alle emissioni gli incentivi, ne sembrano esserci esenzioni dal bollo... http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=171100 Chi ha idee più chiare mi illumini
Ne hai diritto se l'auto che acquisti ha come esmissioni massime 140g/km se benznae 130g/km se a gasolio.
chi era tuo padre che aveva preso la 116? Quindi il bollo non va pagato per due anni? bisogna compilare qualche richiesta?
Il bollo con la rottamazione 2009 va pagato sempre,nel 2008 l'esenzione era di un anno o tre se si acquistava un'auto fino a 1300cm3. Comunque per chiarire ogni dubbio guardate questo link http://www.ilsole24ore.com/art/Sole...33-11dd-abee-65a3c57bba01&DocRulesView=Libero
differenza 116/118d è di 1270€ mi sembra un po' poca la differenza per invogliare la gente a prendere un 2l depotenziato che dite?
ragazzi fino a poco tempo fa ero intenzionato come prima auto ad acquistare una a3 diesel 140cv, tuttavia le prestazioni non sono certo esaltanti visto che sullo 0-100 ha un tempo di 9,6 secondi e mi pare abbia una coppia di 250nm... ho letto che uscirà in primavera questa bmw serie 116d con potenza di 115cv e coppia di 260nm al prezzo base di 26000 euro circa... visto che faccio circa 7-8000 km l'anno, e che uso l'auto prevalentemente in città, ma che mi serve un auto che possa utilizzare all'occorrenza anche mio padre(quindi non eccessivamente un giocattolo) pensavo che la 116d potesse essere un ottima alternativa... vorrei sapere se avete idee delle prestazioni che possa avere quest auto? di come la giudicate? di che sconto a vostro parere potrei ottenere dal conessionario? inoltre il motore è un vero 1.6 litri??? ho scartato i benzina in quanto più difficilmente rivendibili.... attendo risposte... saluti a tutti...
Sorge il dubbio che tu non abbia letto i numerosi topic in proposito... cmq il 116d non è assolutamente un 1.600 ma il solito 2.litri depotenziato. A mio avviso sconsigliabile. Piuttosto ti consiglio la 116i che in italia dovrebbe rimanere 1,600 (mentre germania e svizzera ecc. 2litri dep.) macchinetta divertente, motore progressivo e sound discreto del benzina. Se cerchi prestazioni però meglio una cooper S oppure se lo spazio non ti basta e sei un trattorista tutto e subito vai di 120d senza pensarci più.:wink:
La penso uguale pure io...Tanta gente ambisce ad avere la bmw e magari tanti neo-patentati conquisteranno il consenso dei genitori per acquistare la macchina da "condividere con mamma" visto che insieme al lancio di queste motorizzazioni ci sarà la possibilità di sconto-rottamazione per gli euro 0-1 (dall'anno prossimo anche gli euro2 diesel che verranno messi in croce)
Sapete se la 116d 115cv limited edition con navi business ha l'aggiornamento mappe tramite DVD? Leggevo in giro che su alcuni sistemi business l'aggiornamento deve essere fatto tramite usb necessariamente da un'offina bmw /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">