Una domanda x chbit63 (ma anche per gli altri :wink:) Hai detto che hai fatto i primi 1500 km, e anche che è un' esplosione di coppia dall' inizio alla fine (nell'altro thread della 740 forse lo hai detto) Ma l'hai già "tirata"? che ti hanno detto in conce circa il rodaggio? Perchè quando ho ritirato la 525i dal concessionario mi hanno detto di non tirarla nei primi 3-4 mila km Io in realtà non ho resistito, poi più in la ho avuto dei problemucci che si son risolti nella sostituzione delle fasce elastiche. Mi resta sempre il dubbio di aver fatto del male al motore ad averlo tirato occasionalmente nel primo migliaio di km... Lo hanno rimesso a posto in garanzia ok, ma non vorrei ripetere lo stesso errore col 750i, sarebbe un delitto imperdonabile... ditemi i vostri pareri sul rodaggio!
Oggi il rodaggio non è più inteso come adattamento reciproco per usura delle parti meccaniche in movimento, poichè le precisioni di lavorazione si sono elevate moltissimo ed anche i materiali sono migliorati. Oggi il rodaggio è più un "trattamento termico" cioè i materiali devono stabilizzare la loro struttura cristallina. Quindi credo sia pericolosa una tirata ai primi km solo per la "scaldata" che ne deriva. Quando deve durare questo periodo è riportato in tutti i manuali d'uso del veicolo.
Durante i primi 700 Km circa ho evitato di affondare il piede e ho fatto solo lunghe passeggiate. Dopo ho incominciato a fare brevissimi tratti "pesanti" giusto per non fare addormentare tutto il ben di dio. Fare una ripresa in 3 e 4 (evito la 1 e la 2 per la rapidita' di salita del motore) giusto quei pochi secondi necessari a sentire il "tiro" non e' certamente dannoso al motore (non parlo di fare una sparaa autostradale in Germania, quella si, sarebbe pericolosa adesso). La coppia la senti subito a 2000 rpm ed e' li' che da veramente gusto questo motore. Ovviamente l'aspetto piu' importante che curo in maniera quasi maniacale e' il riscaldamento iniziale: i primi 5 minuti almeno quasi sempre ad andatura tranquillissima e poi a salire graudualmente. Mai all'improvviso. E' la stessa tecnica che uso anche per la mia moto (GSX-R 750) dove il motore e' certamente molto piu' delicato ed esasperato. Il concessionario mi ha ribadito che il rodaggio con questi motori non e' piu' come una volta. A comprova il fatto che a 2000Km danno una occhiatina ai livelli e altre cose minori (lo fanno in tempo reale e in pochi minuti) e il primo serio controllo dopo 30.000 Km. TOrnando nel mondo moto almeno l'olio dopo 1500 Km lo cambiano totalmente cosi' come il filtro. Se non lo fanno avranno le loro bravi ragioni!
Credo che mi atterrò a quanto riportato sul manuale...:wink: Certo sarà una sofferenza dover aspettare 1 o 2 mesi prima di far ruggire veramente il mittttico V8
già... e se pensi che a questi 1-2 mesi devi aggiungercene i 3 che mancano ancora alla consegna.........
come dirrebbero a roma........ME COJONI rispetto, solo rispetto e basta. 1 perchè puoi spendere tale cifra 2 perchè hai scelto penso il meglio del meglio del meglio del meglio! spettacolo puro!
ho letto la prova di 4R, dev'essere incredibile.... una comodissima limousine che all'occorenza si comporta da sportiva... 5stelle oro alla code "su strada"... ti rinnovo i complimenti
Anche di videocamera magari no dai non rompiamogli le scatole io con un tale mezzo-perfezione del genere non perderei tempo a far foto ma mi farei un bel viaggetto per testarne tutti i comfort/optional e anche perchè come si dice.. BMW piacere di guidare